TOSCANA E SABATINI, PRESENTATE DUE CORSE DI CLASSE

PROFESSIONISTI | 08/09/2019 | 07:37
di Antonio Mannori

 


Benvenuti alla corsa nazionale più dura da qui al mondiale, definizione del c.t. Davide Cassani sul Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini in programma a Pontedera mercoledì 18 settembre, seguita 24 ore dopo dal 67° G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. La due giorni in Valdera del grande ciclismo a meno di due settimane dal campionato del mondo nello Yorkshire in Inghilterra, è stata presentata ieri sera all’Auditorium Fonte Mazzola a Peccioli. Presenti il sindaco Renzo Macelloni, quello di Pontedera Matteo Franconi, il presidente di Belvedere Spa Silvano Crecchi, l’AD di Ecofor Service Rossano Signorini, il presidente dell’U.C. Pecciolese Luca Di Sandro, il coordinatore della squadre nazionali azzurre Davide Cassani, e quale ospite d’onore Gianni Bugno, bi-campione del mondo su strada e che figura nell’albo d’oro della Coppa Sabatini da lui vinta nel 1987, come del resto lo stesso “cittì” della nazionale. Per Bugno un premio da parte dell’U.C. Pecciolese del presidente Di Sandro nel corso della cerimonia condotta da Alessandro Fabretti.


GIRO DELLA TOSCANA: Quarta edizione e percorso identico al 2018 quando vinse Gianni Moscon. Il via ufficiale alle 11,30 all’uscita di Pontedera (via dell’Industria) dopo il ritrovo in Piazza Martiri della Libertà, quindi un primo circuito di Km 38 lungo l strade della Valdera, e tre volte l’anello di Km 56 comprendente la salita di Monte Serra. L’arrivo dopo 204 Km sul rettilineo di Viale A. De Gasperi.

COPPA SABATINI: Percorso come l’anno scorso, quando s’impose lo spagnolo Juan Josè Lobano. Il ritrovo allo stadio, il via ufficiale da Piazza del Carmine alle 11,30. Tratto iniziale in linea di 57 Km e 600 metri (Terricciola, Chianni, Lajatico), quindi tre giri di Km 21,700 (Peccioli, Capannoli, Terricciola, Peccioli) più 6 volte quello di Km 12,200 con passaggi sempre dall’arrivo posto in salita su via Risorgimento. In tutto Km 195,9. Le due gare saranno valevoli per la Challenge Alfredo Martini. Il c.t. Cassani renderà noto il gruppo degli azzurri la sera del 15 settembre dopo la Coppa Bernocchi, per cui la due giorni in Toscana servirà a scegliere titolari e riserve della squadra azzurra.

LE SQUADRE AL VIA: Ventidue i team presenti al Giro della Toscana e al Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini: Nazionale Italia, Naz. Svizzera, Ineos, Dimension Data, UAE Emirates, Bahrain Merida, Astana, Androni Sidermec, Bardiani CSF, Delko Marseille, Israel Academy, Gazprom – Rusvelo, Neri Sottoli Selle Italia KTM, Caja Rural, Wanty– Groupe, Cofidis, Arkea–Samsi, Nippo Fantini, Vital Concept, Sangemini–MG.K Vis, D’Amico Utensilnord, IAM Excelsior.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024