TOSCANA E SABATINI, PRESENTATE DUE CORSE DI CLASSE

PROFESSIONISTI | 08/09/2019 | 07:37
di Antonio Mannori

 


Benvenuti alla corsa nazionale più dura da qui al mondiale, definizione del c.t. Davide Cassani sul Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini in programma a Pontedera mercoledì 18 settembre, seguita 24 ore dopo dal 67° G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. La due giorni in Valdera del grande ciclismo a meno di due settimane dal campionato del mondo nello Yorkshire in Inghilterra, è stata presentata ieri sera all’Auditorium Fonte Mazzola a Peccioli. Presenti il sindaco Renzo Macelloni, quello di Pontedera Matteo Franconi, il presidente di Belvedere Spa Silvano Crecchi, l’AD di Ecofor Service Rossano Signorini, il presidente dell’U.C. Pecciolese Luca Di Sandro, il coordinatore della squadre nazionali azzurre Davide Cassani, e quale ospite d’onore Gianni Bugno, bi-campione del mondo su strada e che figura nell’albo d’oro della Coppa Sabatini da lui vinta nel 1987, come del resto lo stesso “cittì” della nazionale. Per Bugno un premio da parte dell’U.C. Pecciolese del presidente Di Sandro nel corso della cerimonia condotta da Alessandro Fabretti.


GIRO DELLA TOSCANA: Quarta edizione e percorso identico al 2018 quando vinse Gianni Moscon. Il via ufficiale alle 11,30 all’uscita di Pontedera (via dell’Industria) dopo il ritrovo in Piazza Martiri della Libertà, quindi un primo circuito di Km 38 lungo l strade della Valdera, e tre volte l’anello di Km 56 comprendente la salita di Monte Serra. L’arrivo dopo 204 Km sul rettilineo di Viale A. De Gasperi.

COPPA SABATINI: Percorso come l’anno scorso, quando s’impose lo spagnolo Juan Josè Lobano. Il ritrovo allo stadio, il via ufficiale da Piazza del Carmine alle 11,30. Tratto iniziale in linea di 57 Km e 600 metri (Terricciola, Chianni, Lajatico), quindi tre giri di Km 21,700 (Peccioli, Capannoli, Terricciola, Peccioli) più 6 volte quello di Km 12,200 con passaggi sempre dall’arrivo posto in salita su via Risorgimento. In tutto Km 195,9. Le due gare saranno valevoli per la Challenge Alfredo Martini. Il c.t. Cassani renderà noto il gruppo degli azzurri la sera del 15 settembre dopo la Coppa Bernocchi, per cui la due giorni in Toscana servirà a scegliere titolari e riserve della squadra azzurra.

LE SQUADRE AL VIA: Ventidue i team presenti al Giro della Toscana e al Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini: Nazionale Italia, Naz. Svizzera, Ineos, Dimension Data, UAE Emirates, Bahrain Merida, Astana, Androni Sidermec, Bardiani CSF, Delko Marseille, Israel Academy, Gazprom – Rusvelo, Neri Sottoli Selle Italia KTM, Caja Rural, Wanty– Groupe, Cofidis, Arkea–Samsi, Nippo Fantini, Vital Concept, Sangemini–MG.K Vis, D’Amico Utensilnord, IAM Excelsior.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024