TOSCANA E SABATINI, PRESENTATE DUE CORSE DI CLASSE

PROFESSIONISTI | 08/09/2019 | 07:37
di Antonio Mannori

 


Benvenuti alla corsa nazionale più dura da qui al mondiale, definizione del c.t. Davide Cassani sul Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini in programma a Pontedera mercoledì 18 settembre, seguita 24 ore dopo dal 67° G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. La due giorni in Valdera del grande ciclismo a meno di due settimane dal campionato del mondo nello Yorkshire in Inghilterra, è stata presentata ieri sera all’Auditorium Fonte Mazzola a Peccioli. Presenti il sindaco Renzo Macelloni, quello di Pontedera Matteo Franconi, il presidente di Belvedere Spa Silvano Crecchi, l’AD di Ecofor Service Rossano Signorini, il presidente dell’U.C. Pecciolese Luca Di Sandro, il coordinatore della squadre nazionali azzurre Davide Cassani, e quale ospite d’onore Gianni Bugno, bi-campione del mondo su strada e che figura nell’albo d’oro della Coppa Sabatini da lui vinta nel 1987, come del resto lo stesso “cittì” della nazionale. Per Bugno un premio da parte dell’U.C. Pecciolese del presidente Di Sandro nel corso della cerimonia condotta da Alessandro Fabretti.


GIRO DELLA TOSCANA: Quarta edizione e percorso identico al 2018 quando vinse Gianni Moscon. Il via ufficiale alle 11,30 all’uscita di Pontedera (via dell’Industria) dopo il ritrovo in Piazza Martiri della Libertà, quindi un primo circuito di Km 38 lungo l strade della Valdera, e tre volte l’anello di Km 56 comprendente la salita di Monte Serra. L’arrivo dopo 204 Km sul rettilineo di Viale A. De Gasperi.

COPPA SABATINI: Percorso come l’anno scorso, quando s’impose lo spagnolo Juan Josè Lobano. Il ritrovo allo stadio, il via ufficiale da Piazza del Carmine alle 11,30. Tratto iniziale in linea di 57 Km e 600 metri (Terricciola, Chianni, Lajatico), quindi tre giri di Km 21,700 (Peccioli, Capannoli, Terricciola, Peccioli) più 6 volte quello di Km 12,200 con passaggi sempre dall’arrivo posto in salita su via Risorgimento. In tutto Km 195,9. Le due gare saranno valevoli per la Challenge Alfredo Martini. Il c.t. Cassani renderà noto il gruppo degli azzurri la sera del 15 settembre dopo la Coppa Bernocchi, per cui la due giorni in Toscana servirà a scegliere titolari e riserve della squadra azzurra.

LE SQUADRE AL VIA: Ventidue i team presenti al Giro della Toscana e al Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini: Nazionale Italia, Naz. Svizzera, Ineos, Dimension Data, UAE Emirates, Bahrain Merida, Astana, Androni Sidermec, Bardiani CSF, Delko Marseille, Israel Academy, Gazprom – Rusvelo, Neri Sottoli Selle Italia KTM, Caja Rural, Wanty– Groupe, Cofidis, Arkea–Samsi, Nippo Fantini, Vital Concept, Sangemini–MG.K Vis, D’Amico Utensilnord, IAM Excelsior.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024