VIVIANI. NIENTE MONDIALE PER ELIA, FELICISSIMO PER LA VITTORIA DI ATTILIO

PROFESSIONISTI | 26/08/2019 | 09:40
di Giulia De Maio

Dopo la terza vittoria consecutiva alla Classica di Amburgo Elia Viviani è raggiante. Più che per lo storico record firmato ieri in maglia di campione d'Europa perchè nella stessa giornata il fratello minore Attilio ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti.



Per la serie buon sangue non mente il piccolo di casa (ha 7 anni meno di Elia, ndr) ha confermato il dna della velocissima famiglia veronese. A Schaals Sels Meksem, periferia di Anversa, il 22enne di Legnago, stagista della Codifis, non ha deluso le aspettative e ha colto la sua prima vittoria nella massima categoria. Visto l'ottimo inizio di Attilio i due fratelli è molto probabile che l'anno prossimo potranno correre per lo stesso team che per il 2020 punta a un grande salto di qualità. 

«La sua vittoria nella Johan Musseuw Classic mi ha reso più felice della mia ad Amburgo» ci racconta Elia, che domenica a Plouay tenterà un altro colpaccio sfruttando l'ottima condizione post Tour de France. «S'è guadagnato l'opportunità di fare lo stagista alla Cofidis, ora si deve guadagnare il posto in squadra per l'anno prossimo. È partito bene e la cosa mi riempie d'oroglio». 

Intanto Elia, a cui dedicheremo un ampio servizio su tuttoBICI di settembre che come una lunga volata ci porterà dall'Europeo di Alkmaar 2019 ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, conferma i suoi programmi per il finale di stagione, di cui non fa parte il mondiale dello Yorkshire. «Al termine della ricognizione del percorso effettuata ad aprile io e Davide (il Ct Cassani, ndr) ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che il circuito era troppo duro per le mie caratteristiche e soprattutto per il mio calendario di quest'anno che prevedeva Giro e Tour. Da quel giorno io mi sono concentrato sull'Europeo e la squadra azzurra ha designato il suo leader per la sfida iridata, che giustamente è Matteo Trentin. Una garanzia sui percorsi da classiche come sarà quello inglese del 29 settembre».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
il Camione Olimpionico
26 agosto 2019 16:51 canepari
non si discute mai.
Se prendiamo l'ordine di arrivo di Amburgo possiamo dire che si tratta del "Mondiale" dei velocisti. Bene così. Arrivederci a Tokyo 2010.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024