LA ZALF EUROMOBIL DÉSIRÉE FIOR DETTA LEGGE NEL TROFEO GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 06/08/2019 | 07:40
di Francesco Coppola

Continua il dominio della Zalf Euromobil désirée Fior nella classifica provvisoria del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il celeberrimo Challenge riservato ai sodalizi che svolgono l'attività di categoria Elite e Under 23 e organizzato dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto. Il circuito, giunto alla 18^ edizione, è composto da quattro fra le maggiori gare del calendario nazionale riservato alla categoria.


A guidare la classifica provvisoria del Grand Prix è quindi il team di Castefranco Veneto - fino al 31 luglio scorso ha totalizzato 18 vittorie, 22 secondi e 18 terzi posti seguito a quota 18 dal Team Colpac (11 e 8) - che quest'anno festeggia il 37° anno  di attività ed è stato vincitore della manifestazione nei precedenti 12 anni. La Zalf Euromobil désirée Fior con 15 punti precede la lombarda Viris Vigevano e la Continental Sangemini Trevigiani con 11. Alle loro spalle la Biesse Carrera con 10, l'Aran Cucine Vejus 3, General Store 2 e Team Nordest 1. A determinare la classifica finale due grandi classiche: il 44° Gran Premio di Poggiana (domenica 11 agosto) e il 50° Trofeo Gianfranco Bianchin (domenica 22 settembre).


Le prime due prove del Circuito furono l'Alta Padovana Tour che si svolse a Cittadella l'11 maggio (vinta da Enrico Zanoncello della Zalf) e il 34° Giro del Medio Brenta il 14 luglio (Simome Ravanelli della Biesse-Carrera). Importanti quindi ai fini della conquista dell'ambita Targa Bragagnolo Argenti di Laghi di Cittadella, sigillo del Grand Prix, saranno le due prove.

Il top-team presieduto dai fratelli Lucchetta e da Egidio Fior tenterà di raggiungere il 13 successo nelle 18 edizioni del Grand Prix dopo la vittoria del 2018 da parte della toscana Petroli Firenze che ha interrotto il quinquennio consecutivo del club di Castelfranco 2013/2017, con un'altra precedente cinquina 2007/2011 e la vittoria del Team Colpack Bergamo nel 2012. Nell'Albo d'Oro figurano inoltre la Nazionale Russia 2003 e la "doppietta" Trevigiani 2004-2008.

Il Challenge sarà completato dal tradizionale Gala di Premiazione fissato a fine ottobre a Villa Rina di Cittadella con la consegna dei riconoscimenti e degli annuali Premi Grand Prix Dirigente Sportivo dell'Anno e Sport-Cultura. Il Trofeo Grand Prix, presieduto dall'Avv. Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso, nacque nel 2002 grazie alla sinergia delle diverse discipline sportive.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024