EUROPEI CICLOCROSS, IL VENETO PRONTO PER L'APPUNTAMENTO

CICLOCROSS | 02/08/2019 | 07:31

Mancano cento giorni esatti ai Campionati Europei di Ciclocross (2019 UEC Cyclo-Cross European Championships, la denominazione ufficiale dell’evento) che il Veneto si accinge ad ospitare il 9 e 10 novembre a Silvelle di Trebaseleghe (PD).
 
La macchina organizzativa, partita con quindici mesi di anticipo, entra nella fase cruciale con l’avvicinarsi dell’appuntamento che richiamerà un pubblico atteso di circa 10.000 spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero per due giornate appassionanti, la prima dedicata ai master (gli atleti oltre i 40 anni), la seconda alle gare agonistiche vere e proprie con l’assegnazione di sei titoli, il più ambito dei quali è quello elite maschile attualmente detenuto dall’olandese Mathieu Van der Poel, autentico astro nascente del ciclismo mondiale (fuoristrada e su strada).
 
Il ciclocross, disciplina popolarissima nel nord-Europa, conta su un’ampia base di praticanti e di appassionati anche in Italia e Silvelle di Trebaseleghe ne condensa la storia, considerata la lunga tradizione e i molteplici appuntamenti che questa piccola cittadina ha ospitato nel corso degli ultimi 30 anni.
 
L’importanza del cross, e del ciclismo fuoristrada in genere, sta emergendo in modo importante negli ultimi anni in cui si registra con notevole frequenza l’esplosione di nuovi campioni su strada provenienti appunto dal cross e dalle ruote grasse: il fenomenale Peter Sagan è uno dei tanti ad aver seguito questa evoluzione. Le nuove generazioni di ciclisti hanno rivalutato l’importanza di formarsi nelle diverse discipline e la fioritura di tanti campioni tecnicamente molto completi sembra indicare in questo ritorno al passato (Roger De Vlaeminck e Adrie Van der Poel, padre di Mathieu, sono stati due esempi eclatanti in tal senso) un segno di sicura evoluzione.
 
Di fatto primo grande appuntamento della stagione crossistica (che si sviluppa da ottobre a marzo), i Campionati Europei di Silvelle promettono grande spettacolo: essendo il ciclocross una disciplina con larga predominanza dell’Europa, il campionato continentale assume dal punto di vista tecnico un valore praticamente analogo a quello mondiale.
 
L’importanza di questo appuntamento – che avrà un’ampia copertura televisiva “live” in Europa e non solo – non è sfuggita alla Regione Veneto che ha garantito il proprio pieno supporto agli organizzatori della “Silvellese”, guidata da Mauro Zamprogna. Proprio la sede istituzionale della Regione Veneto ospiterà il “vernissage” dell’evento previsto a Venezia il prossimo 23 settembre alle ore 11,00, con la partecipazione del Governatore Luca Zaia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024