EUROPEI CICLOCROSS, IL VENETO PRONTO PER L'APPUNTAMENTO

CICLOCROSS | 02/08/2019 | 07:31

Mancano cento giorni esatti ai Campionati Europei di Ciclocross (2019 UEC Cyclo-Cross European Championships, la denominazione ufficiale dell’evento) che il Veneto si accinge ad ospitare il 9 e 10 novembre a Silvelle di Trebaseleghe (PD).
 
La macchina organizzativa, partita con quindici mesi di anticipo, entra nella fase cruciale con l’avvicinarsi dell’appuntamento che richiamerà un pubblico atteso di circa 10.000 spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero per due giornate appassionanti, la prima dedicata ai master (gli atleti oltre i 40 anni), la seconda alle gare agonistiche vere e proprie con l’assegnazione di sei titoli, il più ambito dei quali è quello elite maschile attualmente detenuto dall’olandese Mathieu Van der Poel, autentico astro nascente del ciclismo mondiale (fuoristrada e su strada).
 
Il ciclocross, disciplina popolarissima nel nord-Europa, conta su un’ampia base di praticanti e di appassionati anche in Italia e Silvelle di Trebaseleghe ne condensa la storia, considerata la lunga tradizione e i molteplici appuntamenti che questa piccola cittadina ha ospitato nel corso degli ultimi 30 anni.
 
L’importanza del cross, e del ciclismo fuoristrada in genere, sta emergendo in modo importante negli ultimi anni in cui si registra con notevole frequenza l’esplosione di nuovi campioni su strada provenienti appunto dal cross e dalle ruote grasse: il fenomenale Peter Sagan è uno dei tanti ad aver seguito questa evoluzione. Le nuove generazioni di ciclisti hanno rivalutato l’importanza di formarsi nelle diverse discipline e la fioritura di tanti campioni tecnicamente molto completi sembra indicare in questo ritorno al passato (Roger De Vlaeminck e Adrie Van der Poel, padre di Mathieu, sono stati due esempi eclatanti in tal senso) un segno di sicura evoluzione.
 
Di fatto primo grande appuntamento della stagione crossistica (che si sviluppa da ottobre a marzo), i Campionati Europei di Silvelle promettono grande spettacolo: essendo il ciclocross una disciplina con larga predominanza dell’Europa, il campionato continentale assume dal punto di vista tecnico un valore praticamente analogo a quello mondiale.
 
L’importanza di questo appuntamento – che avrà un’ampia copertura televisiva “live” in Europa e non solo – non è sfuggita alla Regione Veneto che ha garantito il proprio pieno supporto agli organizzatori della “Silvellese”, guidata da Mauro Zamprogna. Proprio la sede istituzionale della Regione Veneto ospiterà il “vernissage” dell’evento previsto a Venezia il prossimo 23 settembre alle ore 11,00, con la partecipazione del Governatore Luca Zaia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024