ADRIATICA IONICA RACE, L'ORGOGLIO DEL CT FRIULI

CONTINENTAL | 18/07/2019 | 07:29

Sarà un vero e proprio esame di maturità quello che attende a fine luglio il Cycling Team Friuli: la formazione continental bianco-nera ha ottenuto, infatti, l'invito alla Adriatica Ionica Race, breve gara a tappe classe UCI 2.HC, che scatterà mercoledì 24 luglio da Mestre per concludersi domenica 28 luglio a Trieste.


Alla prova allestita con passione dall'iridato Moreno Argentin, infatti, prenderanno parte otto formazioni World Tour e nove team Professional a cui si aggiungeranno la nazionale italiana e, unica squadra continental, il Cycling Team Friuli.


"Per noi è un grande orgoglio poter essere al via di una competizione così prestigiosa: si tratta di un vero e proprio riconoscimento al valore dell'attività che abbiamo svolto in questo 2019 e delle ottime prestazioni offerte dai nostri atleti" ha sottolineato il ds Andrea Fusaz. "E' un appuntamento di altissimo livello, molto stimolante per tutta la squadra: veniamo da un periodo di gare molto intenso nel quale i nostri ragazzi hanno saputo ben figurare al Sibiu Tour, al Giro del Medio Brenta e agli Europei su pista. Sono certo che i nostri atleti sapranno sfruttare questa grande opportunità con la consueta determinazione e voglia di mettersi in luce".

ULTIMI RISULTATI - Anche in queste prime settimane di luglio il Cycling Team Friuli non ha mancato di mettersi in luce: al rientro dal Sibiu Tour che si è concluso con l'ottavo posto in classifica generale di Mattia Bais, sono arrivati il secondo posto nella cronoscalata Bologna-San Luca e il sesto al Giro del Medio Brenta entrambi ottenuti da uno straordinario Giovanni Aleotti.

In contemporanea, ai Campionati Europei su pista U23 di Gand, Jonathan Milan ha centrato un bellissimo quinto posto nell'inseguimento individuale, a cui si è aggiunta la quarta piazza degli azzurri nell'inseguimento a squadre. Buona anche la prestazione offerta da Matteo Donegà che ha chiuso al nono posto la corsa a punti.

Nelle prossime settimane Jonathan Milan e Matteo Donegà torneranno ad essere protagonisti nei velodromi di Ascoli Piceno e Pordenone per confermare le posizioni di prestigio conquistate dal team nel panorama della pista internazionale.

LA FORMAZIONE - Con queste premesse, il Cycling Team Friuli, dopo una settimana di preparazione specifica, si presenterà al via della Adriatica Ionica Race con una formazione giovane, agguerrita e decisa a ben figurare composta da:  Giovanni Aleotti, Mattia e Davide Bais, Emanuele Amadio, Massimo Orlandi e Nicola Venchiarutti. A questi atleti, i tecnici bianconeri, aggiungeranno un altro elemento che sarà scelto nei prossimi giorni con l'obiettivo di schierare al via di Mestre una formazione nelle migliori condizioni fisiche possibili.

"L'Adriatica Ionica Race rappresenta una sfida per tutta la nostra struttura che sarà chiamata a confrontarsi con il gotha del ciclismo mondiale. Già essere presenti al via per noi è un successo perchè, al primo anno di attività continental, avremo la possibilità di rappresentare la Regione Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli del ciclismo. Per questo ci tengo a ringraziare gli organizzatori per l'opportunità concessa e che sarà preziosissima per la crescita di tutto il team" ha concluso il ds Renzo Boscolo.

Queste le tappe della Adriatica Ionica Race 2019:
Mercoledì 24 Luglio - 1^ Tappa: Mestre - Mestre, 81 Km
Giovedì 25 Luglio - 2^ Tappa: Venezia (Favaro Veneto) - Grado, 189 Km
Venerdì 26 Luglio - 3^ Tappa: Palmanova - Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km
Sabato 27 Luglio - 4^ Tappa: Padola - Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km
Domenica 28 Luglio - 5^ Tappa: Cormòns - Trieste, 133,5 Km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024