I VOTI DI STAGI. GROENEWEGEN PRENDE IL VOLO, ELIA SI SGONFIA

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/07/2019 | 18:14
di Pier Augusto Stagi

Dylan GROENEWEGEN. 10. Traguardo leggermente all’insù, che dopo 230 km e sei ore di sella diventa terribile, e l’olandese volante rompe il ghiaccio con una volata esemplare, nella quale mette in mostra tempismo, potenza e colpo d’occhio. C’è poco da dire: cecchino!


Caleb EWAN. 9. Lesto, lestissimo a partire a razzo alle spalle di Viviani. Fa tutto giusto e bene, ma Dylan gliele suona ancora.


Peter SAGAN. 7. Rafforza la sua maglia verde con un ottimo terzo posto. In mezzo a quei razzi, lui non è certo petardo, ma un po’ di esplosività gli manca.

Sonny COLBRELLI. 7. E sempre lì, a lottare come un gladiatore. Per quello che fa e come lo fa meriterebbe qualcosa di più, ma se si ha pazienza, come dice Sagan, qualcosa raccoglierà.

Jasper PHILIPSEN. 6. Il bimbo della Uae Emirates fa la sua volata e ottiene un buon quinto posto. Il ragazzo ha stoffa, e si vede ad occhio nudo.

Elia VIVIANI. 8. Oggi arriva depotenziato: non tanto per i 230 km e le sei ore abbondanti di sella, ma per quella dannatissima gomma anteriore che si sgonfia proprio sul più bello: e non è bello. Il treno è impeccabile, lui però non riesce a sgasare a dovere, per quella maledettissima ruota che non tiene e subisce, si affloscia e si spegne: proprio come le sue e le nostre speranze.

Giulio CICCONE. 8. Rinnova fino al 2021 con la Trek Segafredo e si tiene stretta la maglia gialla ancora per un giorno. Il geco d’Abruzzo è atleta preciso e scrupoloso, che ama il ciclismo e la sua bicicletta. Tipo fiero e sincero. Autentico e carismatico. È un capobanda, un vero trascinatore, che porta allegria e serenità. Anche se quando è in sella alla sua bicicletta fa sempre le cose maledettamente sul serio. Proprio come qui al Tour.

Nairo QUINTANA. 5,5. Lui è tipo tranquillo, pure troppo. Ad una trentina di chilometri dal traguardo, cambia il vento, e il colombiano con Daniel Martin, Van Aert e altri malcapitati, resta dietro: ad inseguire. Corre per la stella in movimento (Movistar), ma in questo frangente è immobile.

Stephane ROSSETTO. 8,5. Il corridore della Cofidis è ormai un habituè delle fughe  in questo Tour (oggi con Offredo più di 200 km al vento). È un punto di riferimento, un tutt’uno con la Grande Boucle. Parte e va, sognando in grande: solo così si possono realizzare i sogni.

Yoann OFFREDO. 8. Il transalpino in verità non è convintissimo di partire assieme a Rossetto. Va in fuga, ma appena vede che all’attacco sono solo loro due, il ragazzo della Wanty Gobert traccheggia un po’, prende tempo, chiede lumi all’ammiraglia. Ci sono da affrontare 230 km – la tappa più lunga del Tour – e farlo da soli non è come dirlo. Dall’ammiraglia arriva l’ordine chiaro e perentorio: allez allez allez. E lui, suo malgrado, va.

Tejay VAN GARDEREN. 7. Va giù pesantemente di faccia. La botta è di quelle che si fanno sentire, ma l’americano tira dritto, fino al traguardo e al primo ospedale per fare degli accertamenti. Nel corso della tappa cadranno anche altri (Teunissen e Nicholas Roche): in preda a repentini attacchi di  narcolessia.

Tappa LUNGA. 6. Sei ore di sella, lunghe, dure e interminabili. Tappa noiosa, sì certo, ma da sempre ci sono queste tappe da palpebra a mezz’asta, che i corridori corrono pensando al domani, logorandosi/ti a fuoco lento. Fa parte dello spartito dei Grandi Giri, fa parte della metrica del ciclismo. Vuoi abbreviare l’agonia? Bene, accomodati nelle posizioni di avanguardia e tira. Non vuoi spendere energie? Allora stai a ruota e sollazzati tante ore di sella sotto il sole. Comunque la giri, è ciclismo: sport di resistenza, che fiacca e sfianca. È chiaro che a livello televisivo – oggi che ci trasmettono tappe integrali – è al limite dell’umana sopportazione, ma non si è obbligati a stare davanti alla tivù per tutto il giorno. Basta accenderla un po’ più tardi. Con serenità, senza scassare gli zebedei.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024