MOVISTAR. QUINTANA: «È IL TOUR IDEALE PER ME»

PROFESSIONISTI | 04/07/2019 | 10:43
di Pier Augusto Stagi

Eusebio Unzue del Tour de France conosce ogni segreto. La sua Movistar affronta la Grande Boucle per il trentasettesimo anno consecutivo (nessuno raggiunge un numero simile) e soprattutto lo fa per puntare al risultato più importante.


«Io sono qui al Tour con una buonissima squadra e due leader: Nairo Quintana e Mikel Landa. Sono due opzioni molto valide e importanti. Ovviamente ci siamo fissati degli obiettivi, il primo dei quali è disputare una buona crono, nella quale cercheremo di perdere il meno possibile. Il mio augurio è quello di concedere al massimo mezzo minuto ai rivali dei team più forti. Ci attende un Tour molto aperto, una corsa diversa, con molta salita: attenzione, perché il gruppo sembrerà un gregge senza pastore, anche se la Ineos con l'ultimo trionfatore del Tour ha forse qualcosa di più».


Parlano al'Hotel Crown Plaza di Bruxelles, i capitani della Movistar e al tavolo naturalmente siede anche il campione del mondo Alejandro Valverde: «Sono arrivato a questo Tour con un peso inferiore al solito. È una prova, anche se non ho voluto esagerare troppo... Avrei dovuto disputare il Giro d'Italia, ma la caduta subita in Belgio mi ha costretto a cambiare i programmi. Stare lontano dalle corse non è stato facile, sono rienrato bene alla Route Occitane, dove ho vinto e questo fa bene al morale».

Mikel Landa accanto a lui sorride: «Ho concluso il Giro pedalando molto bene e sono fiducioso per il Tour. Dopo la corsa rosa ho lavorato in tranquillità e devo dire che è stato facile ritrovare la forma».

Gli chiediamo: tu che conosci molto bene Vincenzo, pensi che possa poter essere protagonista?

«Finché non lo vedo perdere terreno, io non ci credo che non sia qui a lottare per la generale. Lui dice che insegue la maglia pois e una tappa? Ripeto: io non ci credo».

Il più atteso, ovviamente, è Nairo Quintana:«È vero, quello di quest'anno è un percorso decisamente adatto a me, perché ci sono tante tappe di montagna e diverse salite che vanno sopra i 2000 metri, anche se ormai sono tanti i corridori che si allenano costantemente in altura. Fuglsang se la giocherà sicuramente: sarà uno degli avversari più temibili. Colombia al potere? È vero, quest'anno c'è davvero la possibilità di un podio tutto colombiano. Non è fantaciclismo, anche se forse immaginare un podio tutto colombiano è troppo. Ma è effettivamante una possibilità».

Certamente attorno ai corridori colombiani c'è una grandissima attesa, come dimostra la visita dell'ambasciatore della Colombia a Bruxelles Felipe Garcia Echeverri: stamane ha incontrato Quintana nel suo albergo per incitarlo e fargli pervenire il sostegno e il tifo di tutto il popolo del suo Paese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024