MOVISTAR. QUINTANA: «È IL TOUR IDEALE PER ME»

PROFESSIONISTI | 04/07/2019 | 10:43
di Pier Augusto Stagi

Eusebio Unzue del Tour de France conosce ogni segreto. La sua Movistar affronta la Grande Boucle per il trentasettesimo anno consecutivo (nessuno raggiunge un numero simile) e soprattutto lo fa per puntare al risultato più importante.


«Io sono qui al Tour con una buonissima squadra e due leader: Nairo Quintana e Mikel Landa. Sono due opzioni molto valide e importanti. Ovviamente ci siamo fissati degli obiettivi, il primo dei quali è disputare una buona crono, nella quale cercheremo di perdere il meno possibile. Il mio augurio è quello di concedere al massimo mezzo minuto ai rivali dei team più forti. Ci attende un Tour molto aperto, una corsa diversa, con molta salita: attenzione, perché il gruppo sembrerà un gregge senza pastore, anche se la Ineos con l'ultimo trionfatore del Tour ha forse qualcosa di più».


Parlano al'Hotel Crown Plaza di Bruxelles, i capitani della Movistar e al tavolo naturalmente siede anche il campione del mondo Alejandro Valverde: «Sono arrivato a questo Tour con un peso inferiore al solito. È una prova, anche se non ho voluto esagerare troppo... Avrei dovuto disputare il Giro d'Italia, ma la caduta subita in Belgio mi ha costretto a cambiare i programmi. Stare lontano dalle corse non è stato facile, sono rienrato bene alla Route Occitane, dove ho vinto e questo fa bene al morale».

Mikel Landa accanto a lui sorride: «Ho concluso il Giro pedalando molto bene e sono fiducioso per il Tour. Dopo la corsa rosa ho lavorato in tranquillità e devo dire che è stato facile ritrovare la forma».

Gli chiediamo: tu che conosci molto bene Vincenzo, pensi che possa poter essere protagonista?

«Finché non lo vedo perdere terreno, io non ci credo che non sia qui a lottare per la generale. Lui dice che insegue la maglia pois e una tappa? Ripeto: io non ci credo».

Il più atteso, ovviamente, è Nairo Quintana:«È vero, quello di quest'anno è un percorso decisamente adatto a me, perché ci sono tante tappe di montagna e diverse salite che vanno sopra i 2000 metri, anche se ormai sono tanti i corridori che si allenano costantemente in altura. Fuglsang se la giocherà sicuramente: sarà uno degli avversari più temibili. Colombia al potere? È vero, quest'anno c'è davvero la possibilità di un podio tutto colombiano. Non è fantaciclismo, anche se forse immaginare un podio tutto colombiano è troppo. Ma è effettivamante una possibilità».

Certamente attorno ai corridori colombiani c'è una grandissima attesa, come dimostra la visita dell'ambasciatore della Colombia a Bruxelles Felipe Garcia Echeverri: stamane ha incontrato Quintana nel suo albergo per incitarlo e fargli pervenire il sostegno e il tifo di tutto il popolo del suo Paese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024