L'ORA DEL PASTO. FIORIN, L'EVANGELISTA

LIBRI | 03/07/2019 | 07:31
di Marco Pastonesi

 


Se state pensando a una vacanza in bicicletta. Se state pensando a una vacanza che sia un viaggio in bicicletta. Se state pensando a una vacanza-viaggio in bicicletta e non avete ancora deciso dove. Se state pensando a una vacanza-viaggio in bicicletta e siete indecisi fra Italia ed estero. Se state pensando a una vacanza-viaggio in bicicletta e siete tentati – perché no? - di farne una in Italia e l’altra all’estero.


Allora stavolta prima dei titoli, l’autore. Alberto Fiorin è il più bravo di tutti. Veneziano, va per i sessant’anni, gliene daresti dieci di meno, sarà merito anche della bicicletta. Lui, in bici, pedala da solo, con la famiglia, con gli amici, con i soci della ciclistica Pedale veneziano o dell’associazione Ponte di pace. Pedala d’estate e d’inverno, sotto il sole o sotto l’acqua, strumenti di bordo e macchina fotografica, e uno zaino pieno anche di passione e curiosità. Forte, affidabile, onesto, modesto. Una guida cui consegnarsi, direttamente o attraverso le sue guide.

Le più recenti sono – appunto – una in Italia e l’altra all’estero. “La Via Romea Strata in bicicletta - 2” (Ediciclo, 150 pagine, 16 euro) va dal Passo Resia a Vicenza-Montagnana in quattro tappe per un totale di 334,4 km, più sei varianti lungo la Via Romea Claudia Augusta (Brennero-Bolzano di 97,8 km), la Via Romea Postumia (Verona-Vicenza di 70,1), la Via Romea Porciliana (Verona-Montagnana di 67), la Via Romea Vicetia (Schio-Santorso-Monte Summano-Santorso di 27,7), ancora la Via Romea Vicetia (Santorso-Schio-San Vito di Leguzzano di 12) e la San Bonifacio-Botte Zerpana (di 8,5). E la “Romantische Strasse in bicicletta” (Ediciclo, 144 pagine, 16 euro), da Wurzburg a Fussen, nel cuore della Baviera, in cinque tappe per un totale di 503,7 km, con soste a Rothenburg (143,5 km), Donauworth (140), Augsburg (77,1), Landsberg am Lech (56,1) e quella finale a Fussen in due varianti (ovest ed est, rispettivamente di 87 e 87,6).

Le due guide sono a spirali, verticali nella introduzione e nelle informazioni, orizzontali per il percorso, con mappe, altimetrie, descrizioni, foto e l’indispensabile lista di indirizzi (uffici turistici, ostelli, meccanici…). Qua e là, luoghi di grande bellezza: dal trecentesco campanile di Curon Venosta che affiora dalle acque del lago, alla chiesa di Santa Croce a Biberbach, che nel 1766 ospitò una speciale gara di organo fra Wolgang Amadeus Mozart, 10 anni, e Joseph Siegmund Bachmann, 12; dal percorso ciclabile dell’arte a Cardano (12 sculture, 7 colonne, 80 bandiere, più disegni e murales), al Parco naturale degli Altopiani franconi, fra le acque del Danubio e del Reno. La bicicletta è tutto questo: religione, musica, arte, natura. E Fiorin, se non il profeta, ne è l’evangelista.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024