RIFORMA UCI 2020. REVERBERI: «STIAMO MORENDO»

PROFESSIONISTI | 29/06/2019 | 16:59
di Giulia De Maio

Bruno Reverberi, a capo della Bardiani CSF, come al solito non le manda a dire e va dritto al punto. «Già l’anno che nacque il Pro Tour solo due squadre italiane Professional parteciparono al Giro d’Italia: la mia e quella di Gianni Savio. L’Acqua&Sapone fu costretta a chiudere. Lo sponsor la prima cosa che chiede è se correremo il Giro d’Italia: non è disposto a darti soldi se non hai questa certezza da offrirgli. Le altre corse, senza offesa, non interessano. Ci devono essere dei meriti sportivi: non esiste che l’Androni che ha corso un Giro e in generale una stagione super non sia Word Tour a differenza di squadre che hanno budget maggiori ma non hanno combinato nulla o quasi».


E ancora: «Nel 2013 c’erano 47 corridori italiani nel World Tour e 139 totali, in più avevamo due team come Liquigas e Lampre; nel 2019 ci ritroviamo solo con 4 squadre Professional, 22 corridori in meno della massima serie e tra questi molti meno "buoni" perchè appena ce n’è uno interessante inizia la guerra tra le squadre World Tour. Anche se riusciamo ad offrir loro un buono stipendio, i corridori ci lasciano in favore di una WT che può offrire loro un calendario sicuro. L’anno prossimo 1 o 2 squadre italiane spariranno di sicuro. I dilettanti dove andranno a correre? Gli organizzatori avranno comunque voglia di allestire corse che la gente non avrà interesse di seguire? Abbiamo dormito, le federazioni non si sono mosse per tempo, ci hanno tolto la terra sotto i piedi a poco a poco».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024