FISCO, COSI' PER SPORT. L’ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CICLOTURISTICHE

SOCIETA' | 15/06/2019 | 07:46
di Umberto Ceriani

 


Con l’ingresso nel periodo estivo e l’approssimarsi delle vacanze le ASD/SSD stanno ultimando i corsi e le attività didattiche per concentrarsi sugli stage, i centri estivi e, per quanto riguarda le associazioni che praticano il ciclismo, può succedere che stiano per prendere avvio manifestazioni a carattere cicloturistico o similari.


Come tali intendiamo tutte quelle attività a carattere non prevalentemente o unicamente agonistico ove i partecipanti hanno l’occasione di effettuare un percorso, in Italia o all’estero, che li porti ad attraversare Province e Regioni con la loro bicicletta, soffermandosi a riposare presso strutture alberghiere o b&b o similari lungo il percorso effettuando anche a carattere occasionale delle soste enogastronomiche.

L’art 148 comma 4 del TUIR precisa che l’organizzazione di gite, viaggi e soggiorni turistici, anche realizzati nei confronti dei propri soci o dei tesserati alla propria Federazione di appartenenza, sia sempre da considerare attività a carattere commerciale. Non potranno quindi rientrare nelle agevolazioni della detassazione dei corrispettivi come invece accade per i corsi, le lezioni o le competizioni organizzate per soci e tesserati.

Ne consegue che un sodalizio sportivo che organizzi una cicloturistica, prenotando lungo il percorso il soggiorno, i pasti e le eventuali attività collaterali a carattere culturale e/o enogastronomico stia effettuando un’attività a tutti gli effetti commerciale.

Se l’ente dovesse essere privo di P.IVA potrebbe chiedere la collaborazione nell’organizzazione e nella prenotazione ad un’agenzia di viaggi alla quale i partecipanti effettueranno direttamente il bonifico delle somme senza transitare dal conto dell’ente sportivo.

Al contrario se sarà l’associazione a volersi far carico di tutta l’organizzazione, delle prenotazioni e dei pagamenti non avrà altra via per effettuare l’attività in modo corretto che aprire P.IVA ed eventualmente optare per la Legge 398/1991 la quale permette un abbattimento forfettario di IVA ed IRES molto elevato.

Tenuto conto di quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 18/2018 la manifestazione dovrà avere una caratura sportiva prevalente ed i “servizi” connessi quali prenotazione pasti e soggiorno dovranno essere funzionali alla manifestazione sportiva in quanto altrimenti sarebbe difficile giustificare l’attività come commerciale connessa agli scopi istituzionali dell’ASD/SSD.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024