COREA E GIPPINGEN NEL MIRINO DELLA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 11/06/2019 | 10:03

Due appuntamenti importanti alle porte per la formazione #OrangeBlue, che si divideranno tra Europa ed Asia in cerca del quarto successo stagionale. Entrambe le competizioni hanno sempre visto il team Italo-Giapponese protagonista, con Marco Canola a podio nel 2018 e in top10 nel 2017 a Gippingen. Anche il Tour de Korea sorride agli #OrangeBlue come competizione, con la classifica generale conquistata nel 2016 dal team Italo-Giapponese.


GP DU CANTON D’ARGOVIE. Gara di un giorno in Svizzera, per una competizione di categoria 1.HC che vede ben 6 formazioni World Tour al via e numerose Professional di livello tra le quali il team NIPPO Vini Fantini Faizanè. La formazione #OrangeBlue sarà guidata in ammiraglia da Alessandro Donati e composta da un buon mix di corridori per coprire le possibili varianti di gara come le fughe e gli arrivi in volata. Marco Canola tra i protagonisti attesi, insieme ai giovani Giovanni Lonardi e Imerio Cima per possibili arrivi in volata. Pronti a una corsa d’attacco Damiano Cima, Nicola Bagioli e Ivan Santaromita.
La formazione completa: Marco Canola, Giovanni Lonardi, Imerio Cima, Damiano Cima, Nicola Bagioli, Ivan Santaromita.


Queste le parole di Alessandro Donati in vista dell’appuntamento in Svizzera: “Ci aspetta un appuntamento tutt’altro che semplice non solo per il livello degli avversari ma per l’attenzione tattica che dovremo avere. È una corsa di un giorno aperta a diversi possibili scenari, sia con possibilità per la fuga, che per un arrivo ristretto o in volata. Per questo dovremo essere abili a inserirci nei tentativi con Damiano Cima, Nicola Bagioli e Ivan Santaromita, ma anche conservare i nostri uomini veloci per un possibile finale, con Marco Canola ma anche Giovanni Lonardi e Imerio Cima sicuramente adatti a un arrivo per ruote veloci.”

TOUR DE KOREA. Al via questo mercoledì 12 giugno il quarto appuntamento asiatico della stagione del team Italo-Giapponese: il Tour de Korea. 5 tappe nelle quali gli #OrangeBlue potranno ambire sia alla vittoria di tappa che provare a competere per la classifica generale con una formazione ben bilanciata composta da atleti di 3 nazionalità e da velocisti e scalatori. Juan Josè Lobato potrà essere l’uomo di punta per le volate, ben supportato da Hayato Yoshida e Hiroki Nishimura, mentre Hideto Nakane insieme a Filippo Zaccanti e Masakazu Ito l’uomo classifica.

In ammiraglia il DS Giapponese Takehiro Mizutani reduce dall’esperienza al Giro d’Italia: “Dopo un buon Giro d’Italia corso dal team siamo pronti per il Tour de Korea dove il nostro obiettivo sarà duplice perchè guarderemo con fiducia sia alla classifica generale che alle vittorie di tappa. Abbiamo fatto un grande show durante il Giro raccogliendo molti tifosi e mi aspetto di trovare nostri sostenitori anche sulle strade della Korea dove cercheremo di ben figurare anche per il nostro pubblico.”
La formazione completa: Juan Josè Lobato, Hideto Nakane, Filippo Zaccanti, Masakazu Ito, Hayato Yoshida, Hiroki Nishimura.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024