PRESENTATI A PARMA GLI ITALIANI DI COMPIANO, ULTIMA “TAPPA” DI REBELLIN

PROFESSIONISTI | 10/06/2019 | 18:36
di Guido La Marca

Al Teatro Regio di Parma è stato dato questo pomeriggio il primo colpo di pedale ufficiale dei Campionati Italiani Professionisti che si terranno il 28 (prova a cronometro) e il 30 giugno (strada) a Compiano.


Sotto la regia organizzativa del GS Emilia di Adriano Amici, che affiancherà il “Comitato Promotore Alta Valtaro” e che vede l’impegno di cinque comuni coinvolti (Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro, Compiano e Tornolo), è stato illustrato alla presenza del presidente Renato Di Rocco e di una delle leggende del ciclismo italiano, Vittorio Adorni, il programma tricolore.


La prova a cronometro (venerdì 28 giugno) si disputerà lungo un percorso particolarmente impegnativo con partenza ed arrivo a Bedonia che, nei suoi 34,2 chilometri, toccherà i cinque comuni dell’Alta Valtaro: Albareto, Borgo Val di Taro, Compiano, Tornolo e Bedonia, appunto. A questa prova hanno già dato la loro adesione corridori del calibro di Gianni Moscon, Filippo Ganna, Dario Cataldo e Fabio Felline.

La gara su strada (232 chilometri, domenica 30 giugno) prenderà il via da Borgo Val di Taro e nelle prime fasi di corsa, dopo un primo passaggio sul traguardo di Sugremaro di Compiano, prevede un circuito di 49,6 chilometri che toccherà Bedonia, Tornolo e Albareto con le salite di Ravezza e Folta per poi entrare nelle fasi finali con le dieci tornate del circuito con la salita di Strela, già teatro della sfida tra Francesco Moser e Giuseppe Saronni al campionato italiano del 1981.

Il 30 giugno sarà anche la corsa di addio di Davide Rebellin, professionista dal secolo scorso (1992 con la maglia del GB-MG Boys, ndr), darà il suo addio agonistico dopo 24 anni di agonismo arricchite da tantissime vittorie di prestigio, tra queste un’Amstel Gold Race (2004), tre Freccia Vallone (2004, 2007, 2009), una Liegi (2004), una tappa al Giro d’Italia e un 6° posto nella generale nell’edizione 1996.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Davide contro Golia
10 giugno 2019 19:10 pagnonce
Quanto mi sei piaciuto,eppure tanti non hanno mai avuto parole per te,grande mi inchino e ti auguro oltre ad un d'un finecorsa tanta serenità ,tutta quella che esprime il tuo viso.Ciao campione

Un grande campione
10 giugno 2019 23:22 IngZanatta
Grazie di tutto cuore a Davide per le emozioni che mi ha regalato nella sua lunghissima carriera; le sue vicende hanno chiaramente dimostrato che nel ciclismo esistono due pesi e due misure

Super campione
11 giugno 2019 13:04 TeamCaroli
Non ho mai capito perchè Davide non è stato considerato un campione all'altezza dei più grandi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024