MERCKX: VIAGGIO NELL'INFANZIA DEL CANNIBALE A BRUXELLES

EVENTI | 09/06/2019 | 07:59
di Diego Barbera

La tre giorni a Bruxelles in occasione degli eventi preparatori per il Grand Depart del Tour de France 2019 si è trasformata in un viaggio nel tempo nell'infanzia e nelle prime pedalate di un Eddy Merckx ancora non Cannibale, soprannome che peraltro non ha mai amato particolarmente. Tra le vie storiche, i palazzi in stile Art Nouveau e gli innumerevoli parchi si è rivissuta la storia del grande campione che nella capitale belga è cresciuto.

Siamo stati a Bruxelles per conoscere come la città si stia preparando per accogliere al meglio le prime tre tappe della Gran Boucle prossima ventura e la seconda e terza giornata è stata dedicata a una pedalata su e giù per le strade della capitale, per vedere da vicino i luoghi del cuore del Cannibale.

La prima tappa è stata nel quartiere di Woluwe-Saint-Pierre (uno dei comuni che compongono la fascia periferica della città) dove Eddy è cresciuto e ha avuto residenza per 27 anni. In mezzo al dedalo di viuzze che si inoltrano nel pittoresco e ordinato centro residenziale c'è una sorta di rotonda ovale con al centro un piccolo giardino, la targa cita "Merckx Square".




Già, Eddy è una delle poche persone al mondo ad avere una piazza dedicata ancora da vivo: è stata inaugurata lo scorso fine marzo per omaggiare i tanti anni trascorsi in quei luoghi. Il monumento al centro mostra una stele con il busto in rilievo e sul pavimento un breve riassunto delle più importanti tra le oltre 500 vittorie in carriera.

Proprio in quella piazza i genitori Jules e Jenny gestivano un piccolo negozio di alimentari contiguo all'abitazione e il piccolo Eddy dava una grossa mano come garzone, naturalmente in bicicletta. Lui che aveva iniziato a pedalare a tre anni appena, che aveva ricevuto la prima bici a nove anni sfrecciando ogni giorno per le consegne e per andare e tornare da scuola, le prime corse sono iniziat sette anni dopo.

Plurivittorioso già da dilettante, firmò il primo maggio (dice lui, ma altri fonti parlano del 29 aprile) del 1965 non ancora ventenne con la Solo Superia di Rik Van Looy e diretta da Hugo Marien, l'anno dopo la vittoria nella prima Sanremo con la Peugeot BP Michelin e il resto è storia.

Il ristorante preferito di Eddy a Bruxelles è La Belle Maraîchère e proprio nell'elegante sala al secondo piano abbiamo cenato con un percorso tra alcune specialità belghe come soprattutto le crocchette di gamberetti, del quale il Cannibale va molto ghiotto e che ordina regolarmente ogni volta che torna. La sua foto compare in diverse sale e il passare del tempo sul suo volto rivela la sua passione per il locale situato nella deliziosa Place Sainte-Catherine.

Il giro in bici a pedalata assistita per Bruxelles ci ha fatto transitare anche davanti la caserma dove ha prestato servizio militare terminando giusto un mese prima del trionfo alla prima Milano Sanremo. Tuttavia, non siamo passati per il sobborgo di Meise, dove aveva sede la Eddy Merckx Cycles, fondata nel 1981 spinto anche dall'idea del produttore Ugo De Rosa - vista la spiccata passione meccanica e inevitabile competenza di Eddy - e poi ceduta perché "Ero stufo", come ha semplicemente spiegato.

Insomma, a Bruxelles si respira aria di Merckx e tutto parla di ciclismo. Non c'è dubbio che Eddy sarà perfetto ambasciatore della città il prossimo 6 luglio, giorno in cui scatterà la corsa gialla


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024