IL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA APPLAUDE I "SUOI" PROTAGONISTI AL GIRO

DILETTANTI | 04/06/2019 | 07:45

Che il Piccolo Giro di Lombardia, la classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23, fosse il trampolino di lancio per tanti giovani talenti del ciclismo italiano ed internazionale era verità appurata, ma l’ultimo Giro d’Italia che si è concluso domenica scorsa a Verona ne è stata una felicissima conferma. Tanti gli atleti che in giovane età sono passati da Oggiono, lasciando un segno o un bel ricordo nella classica organizzata dal Velo Club Oggiono, e che oggi hanno saputo ritagliarsi un ruolo importante anche nel ciclismo dei grandi.


 


Nel 2012 a Oggiono vinceva uno sloveno di talento di nome Jan Polanc che per due giorni quest’anno ha vestito la maglia rosa al Giro d’Italia. Accanto a lui sul secondo gradino del podio di Oggiono c’era il bergamasco Davide Villella, poi vincitore al “Piccolo” nell’edizione 2013, e che alla Corsa Rosa è stato uno dei gregari più preziosi in salita per il colombiano Miguel Angel Lopez dell’Astana. Terzo, sempre nel 2012, Enrico Barbin tra i giovani messi in luce dalla Bardiani-CSF.

 

Resterà negli annali della corsa, l’edizione 2014 con il trio delle meraviglie che ha regalato spettacolo nel finale: primo Gianni Moscon, secondo Dylan Teuns e terzo Pierre-Roger Latour. Nessuno dei tre era presente al Giro d’Italia, ma hanno avuto già modo di dimostrare tutto il loro talento anche in importanti classiche WorldTour. Dietro di loro, al quarto posto, ma primo al Gpm della Madonna del Ghisallo, quell’anno si era piazzato il francese Nans Peters che abbiamo ammirato splendido vincitore in maglia AG2R La Mondiale nella tappa del Giro con arrivo ad Anterselva.

 

Il 2015 è l’anno della doppietta Colpack firmata da Fausto Masnada e Giulio Ciccone, rispettivamente primo e secondo sul traguardo di Oggiono. Due nomi che all’ultimo Giro d’Italia sono stati tra i grandi protagonisti. Il bergamasco dell’Androni lo abbiamo visto spesso e volentieri all’attacco e ha vinto la tappa di San Giovanni Rotondo. L’abruzzese Ciccone della Trek-Segafredo ha vestito la maglia azzurra di miglior scalatore dall’inizio alla fine del Giro e ha vinto il tappone col Mortirolo.

 

Non dimentichiamo il veneto Andrea Vendrame, secondo nell’edizione 2016, tra i belgi Vanhoucke-Lambrecht, e che al Giro, nonostante un incidente meccanico, è riuscito a classificarsi al secondo posto nella tappa con arrivo a San Martino di Castrozza alle spalle del colombiano Chaves.

 

L’edizione 91 del Piccolo Giro di Lombardia è in programma ad Oggiono (Lecco) per domenica 6 ottobre 2019 con il presidente del Vc Oggiono Daniele Fumagalli e tutto il suo staff pronti a scoprire e lanciare nuovi talenti del ciclismo internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024