L'ABC DI COSTA. SALVATE IL SOLDATO GEOFFREY

GIRO D'ITALIA | 17/05/2019 | 17:56
di Angelo Costa

A come Androni. Nel senso di Mario, sponsor principale dell’Androni. Varesino di Angera, è titolare di uno dei marchi più longevi del ciclismo, essendo in gruppo da oltre un decennio: per lui, produttore di giocattoli, la bici è diventata un bel gioco. E’ anche uno degli sponsor più discreti: rare le interviste, ancor meno le comparsate, è della razza di coloro che preferiscono essere e non apparire. Da quando è entrato, non è mai uscito dal giro, anche quando l’hanno lasciato fuori dal Giro: ha capito lì che il ciclismo non è il paese dei balocchi. Così è tornato costruendo formazioni che fanno notizia, per come corrono e per come vincono: quando il gioco si fa duro, eccetera eccetera. Pochi sanno che Androni è un uomo profondamente religioso: quando il Giro è arrivato a San Giovanni Rotondo, ha chiamato un amico chiedendogli di accendere un cero a Padre Pio, al quale è devoto. Gli ha domandato questo favore, senza pensare alla corsa: gli uomini di fede fanno così. In difficoltà, adesso, c’è invece l’amico che l’ha accontentato: siccome la tappa l’ha vinta un corridore dell’Androni, tutti i team lo stanno cercando perché dica una preghiera anche per loro.


U come uffici stampa. Nel senso di responsabili alle comunicazioni. Ne hanno almeno uno tutte le squadre, anche se non sembra: ce ne sono alcuni che ancora faticano a collegare le parole ‘addetto’ e ‘stampa’ e si rivolgono a tutti fuorchè ai giornalisti. Anche se non sembra, svolgono un compito molto più impegnativo rispetto al passato, perché nell’era dei social bisogna stare attenti a cosa dice e a come si dice: bei tempi quando i ciclisti se la cavavano con un bel ‘ciao mama’. Molti di loro devono accompagnare gli atleti del team negli incontri ufficiali con la stampa e non solo: c’è pure chi li deve scortare quando vanno al foglio firma. E’ il caso di Geoffrey Pizzorni, fedelissimo di Vincenzo Nibali, prontissimo a obbedire allo Squalo quando gli ha chiesto di restargli vicino anche nel tragitto dal bus al raduno di partenza: il dubbio di aver risposto troppo in fretta gli è venuto nel vedersi consegnare bicicletta e casco d’ordinanza. Così per lui la corsa è doppia e le interviste (di Vincenzo, non le sue) si rivelano la parte meno dura: prima gli tocca percorrere tratti di svariati chilometri, magari sotto il diluvio o con il vento contrario, in qualche caso anche con pendenze da Mortirolo. E’ quello che meglio di chiunque altro capisce i rivali di Nibali, perché sa a cosa vanno incontro: quando li sente dire che seguire Vincenzo non è facile, spesso risponde ‘non raccontatelo a me’. Tanto che, quando i suoi dirigenti gli hanno chiesto di affiancare Nibali anche al Tour, non ha aperto bocca: si è girato ed è schizzato fuori dall’albergo a gambe levate, buttando bici e casco. 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024