ISRAELE, NASCE LA GINO BARTALI YOUTH LEADERSHIP SCHOOL

NEWS | 05/05/2019 | 07:53

Il 2 maggio, nel giorno della memoria dell'Olocausto, da Israele è arrivato l'annuncio della fondazione della Gino Bartali Youth Leadership School, intitolata al grande campione di ciclismo e giusto tra i giusti. Fondata sul principio che lo sport può avere un impatto e cambiare la società, educando i giovani e offrendo un'atmosfera arricchente, la scuola avrà sede a Tel Aviv e mira a creare e celebrare la diversità riunendo giovani di tutte le culture, religioni e background in un unico programma.


La scuola, il cui primo anno di attività comincerà a settembre 2019, accoglierà un gruppo di massimo 24 persone provenienti da tutto il mondo e si occuperà dello sviluppo del talento in molteplici discipline del ciclismo e allo sviluppo di capacità di leadership attraverso il ciclismo. L'equilibrio tra sport e istruzione servirà come mezzo per aiutare le persone a prendersi cura di se stesse. "La Gino Bartali Youth Leadership School è una bellissima iniziativa" ha commentato Gioia Bartali, nipote del grande Gino. “I valori che hanno guidato il mio amato nonno sono valori di buona volontà, diligenza, modestia e aiuto ai bisognosi. Spero che la sua storia e il suo eccezionale esempio personale possano veramente servire da ispirazione per gli studenti della scuola per molti anni a venire”.


Il direttore della squadra ciclistica Israel Cycling Academy Ran Margaliot dal canto ha aggiunto:  "Ci sentiamo privilegiati di poter commemorare l'eredità di Gino Bartali in un modo così bello. L’istituzione di questo programma unico al mondo è nelle nostre menti da molto tempo ormai. Volevamo creare un programma scolastico che rappresentasse veramente i valori che guidano la vita di Bartali. Ci stiamo concentrando sull'agenda quotidiana. Più che un programma di eccellenza ciclistica, vogliamo che questa scuola sia una scuola per la vita. Vogliamo che sia una scuola di cui Bartali sarebbe stato fiero”.

Il centro svilupperà competenze ciclistiche e coltiverà l'amore per il ciclismo. In tandem con lo sviluppo atletico, insegnerà le abilità essenziali della vita: determinazione, autodisciplina, concentrazione, lavoro di squadra e leadership per potenziare i giovani di oggi. Il processo di iscrizione alla scuola è attualmente aperto fino alla fine di giugno e le domande di iscrizione sono disponibili per gli atleti studenti internazionali. Il programma sarà gestito da un team di coach di fama internazionale, insieme al personale educativo del Ben-Shemen Youth Village.

La scuola sta lavorando per creare un documentario basato sulla missione scolastica e sugli studenti che si iscrivono, promuovendo l'eredità e l'impatto di Gino Bartali su scala globale. Per mandare la propria candidatura basta scrivere alla mail info@ginobartalischool.com.

Per maggiori informazioni: https://www.ginobartalischool.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024