L'ORA DEL PASTO. LA RAGAZZA CON LA BICICLETTA

LIBRI | 03/05/2019 | 07:43
di Marco Pastonesi

 


Una ragazza in bicicletta. Pedala come una matta. Stringe le manopole del manubrio come se ci fosse attaccata tutta la sua vita. Irrompe nel cortile. Gli precipita fra le braccia. Poi scappa.


Un libraio. Raccoglie quello che è caduto. Prende la bicicletta. Nasconde tutto nel magazzino. Ha imparato a essere prudente. Sono tempi difficili, bui, pericolosi. Seconda guerra mondiale, a Milano, tra fascisti e antifascisti.

E’ una storia partigiana. Perché la ragazza in bicicletta lotta per la Resistenza. E perché il libraio, dandole un’identità e un lavoro e dunque un rifugio, se ne trova consapevolmente coinvolto. Finché tre guardie si presentano nella libreria. Non vogliono lei. Vogliono lui. Cercano, frugano, trovano un piccolo arsenale di armi e dinamite. “Sarà un’impresa – dice il libraio - farvi credere che di questa roba non ne so niente”.

“La ragazza con la bicicletta” è il racconto che dà il titolo a un libro di Ugo Moretti (Carucci editore Roma, 144 pagine, prezzo di copertina 6mila lire, su Amazon 12 euro). Undici testi, sei si riferiscono a fatti accaduti tra 1942 e 1943, cinque tra 1943 e 1945, ambientati nei Balcani e durante la Resistenza, scritti dieci anni dopo, finalmente pubblicati nel 1982, e qui miracolosamente trovati in un bookcrossing la vigilia di questo 25 aprile.

Moretti (1918-1991) è stato giornalista, scrittore, sceneggiatore, autore di gialli sotto pseudonimo. Fra i suoi libri: “Vento caldo” (Premio Viareggio per l’opera prima nel 1949). Fra le sue sceneggiature: “Doppio delitto” (con Marcello Mastroianni). “La ragazza con la bicicletta” è il suo valoroso contributo, anche la sua testimonianza, perfino un atto di amore, verso un’educazione forzata, terribile, tragica. L’alfabeto della sua libertà.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024