L'ORA DEL PASTO. LA RAGAZZA CON LA BICICLETTA

LIBRI | 03/05/2019 | 07:43
di Marco Pastonesi

 


Una ragazza in bicicletta. Pedala come una matta. Stringe le manopole del manubrio come se ci fosse attaccata tutta la sua vita. Irrompe nel cortile. Gli precipita fra le braccia. Poi scappa.


Un libraio. Raccoglie quello che è caduto. Prende la bicicletta. Nasconde tutto nel magazzino. Ha imparato a essere prudente. Sono tempi difficili, bui, pericolosi. Seconda guerra mondiale, a Milano, tra fascisti e antifascisti.

E’ una storia partigiana. Perché la ragazza in bicicletta lotta per la Resistenza. E perché il libraio, dandole un’identità e un lavoro e dunque un rifugio, se ne trova consapevolmente coinvolto. Finché tre guardie si presentano nella libreria. Non vogliono lei. Vogliono lui. Cercano, frugano, trovano un piccolo arsenale di armi e dinamite. “Sarà un’impresa – dice il libraio - farvi credere che di questa roba non ne so niente”.

“La ragazza con la bicicletta” è il racconto che dà il titolo a un libro di Ugo Moretti (Carucci editore Roma, 144 pagine, prezzo di copertina 6mila lire, su Amazon 12 euro). Undici testi, sei si riferiscono a fatti accaduti tra 1942 e 1943, cinque tra 1943 e 1945, ambientati nei Balcani e durante la Resistenza, scritti dieci anni dopo, finalmente pubblicati nel 1982, e qui miracolosamente trovati in un bookcrossing la vigilia di questo 25 aprile.

Moretti (1918-1991) è stato giornalista, scrittore, sceneggiatore, autore di gialli sotto pseudonimo. Fra i suoi libri: “Vento caldo” (Premio Viareggio per l’opera prima nel 1949). Fra le sue sceneggiature: “Doppio delitto” (con Marcello Mastroianni). “La ragazza con la bicicletta” è il suo valoroso contributo, anche la sua testimonianza, perfino un atto di amore, verso un’educazione forzata, terribile, tragica. L’alfabeto della sua libertà.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024