Svelati i segreti della Settimana Lombarda by Bergamasca

| 15/03/2008 | 00:00
Nel Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stata presentata ieri sera la 38a edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca, Memorial Adriano Rodoni. La gara a tappe per professionisti, organizzata dal Gs Domus, si svolgerà dall’1 al 6 aprile con partenza da Brignano e ultimo traguardo il classico arrivo in pieno centro di Bergamo. Non ci saranno squadre Pro Tour (“ma se si presentano con le terze schiere è meglio avere squadre meno blasonate ma con più fame di emergere” , ha chiosato il direttore di organizzazione Gianni Sommariva), ma ci saranno lo stesso grandi nomi. A cominciare dal duo della Lpr composto dal bergamasco Paolo Savoldelli e dall’ultima maglia rosa Danilo Di Luca (sempre che l’abruzzese in quei giorni non sia costretto ad andare a Roma per l’udienza del Gui). Tra i partenti l’Acqua & Sapone (vista l’esclusione dal Giro d’Italia ci sono buone possibilità di avere al via l’accoppiata Garzelli-Paolini), la CSF Group Navigare con Emanuele Sella, la Tinkoff Credit System con Mazzanti, la Preti Mangimi con l’ucraino Gonchar due volte re della “Settimana” nel 2000 e 2001, la Diquigiovanni-Androni, la Ngc Medical - OTC, la Ceramica Flaminia, l’Amore & Vita-McDonald-s, la Cinelli Opd, la Nippo Endeka e tante altre. Alla cerimonia di presentazione c’erano numerose personalità del ciclismo a cominciare dal presidente federale Renato Di Rocco, da Alcide Cerato presidente del CCP, e tanti altri. Stefano Civettini, il numero uno del Gruppo Sportivo Domus è alla sua terza Settimana vissuta da presidente, e sta toccando sempre più con mano le molteplici problematiche dell’organizzazione di una corsa così importante. “Le difficoltà sono tantissime – racconta Civettini -. In questo periodo innanzitutto reperire le risorse economiche per organizzare una corsa a tappe non è assolutamente cosa semplice: per fortuna ci riusciamo anche se si fa sempre una grande fatica. Poi ci sono le difficoltà da affrontare con le varie Amministrazioni comunali coinvolte magari solo per il transito della corsa. Insomma ci sono tante problematiche da affrontare e dobbiamo ringraziare davvero di cuore tutte le persone che ci dann una mano. Per la Settimana Lombarda si muoverà un esercito di 500 volontari che sono il fulcro di tutta l’organizzazione; sono quelle persone che ogni fine settimana permettono ai nostri figli, ai giovani che amano il ciclismo, di potersi misurare sulle nostre strade. Una passione incredibile la loro che riflette positivamente su tutto il mondo del ciclismo”. La Settimana Lombarda si è ritagliata, anno dopo anno, un ruolo importante, l’albo d’oro parla chiaro: chi vince la classifica finale quasi sempre è un campione emergente e negli anni dimostrerà la sua grandezza. E’ il caso di Lance Armstrong, di Pavel Tonkov, di Riccardo Riccò, per finire agli ultimi due vincitori l’olandese Robert Gesink attuale leadere della Parigi-Nizza e Alexander Efimkin. “In queste utlime edizioni la partecipazione è diventata sempre più elevata, sempre di più alta qualità – afferma Civettini -. La Settimana sta tornando ad essere un punto importante del calendario, una corsa che interessa tutti. Naturalmente tutto questo giova all’organizzazione perché è chiaro che se c’è più visibilità anche il prodotto diventa più allettante per gli sponsor e l’albo d’oro gioca a nostro favore. Mi auguro che anche quest’anno tutto vada liscio anche perché quello di aprile è il primo degli impegni importanti del Gs Domus per il 2008: ci sarà poi la settimana tricolore a giugno e gli italiani su pista a Dalmine a luglio. Andremo a getto continuo e ci vorrà l’aiuto di tutti e anche della buona sorte”. Queste le tappe della 38° edizione. Lunedì 31 marzo dalle ore 15 punzonatura a Bergamo. Martedì 1 aprile Brignano-Brignano, cronometro a squadre di 18 km con partenza ore 14 della prima squadra. Mercoledì 2 aprile Brignano-Costa Volpino di 166.1 km con partenza ore 11. Giovedì 3 aprile Dalmine-Dalmine di 174,4 km con partenza ore 11. Venerdì 4 aprile Vertova-Vertova di 192.6 km con partenza ore 11 Sabato 5 aprile Flero-Flero di 163.5 km con partenza ore 10.30 Domenica 6 aprile Bergamo-Bergamo di 162.7 km con partenza ore 9 Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024