Svelati i segreti della Settimana Lombarda by Bergamasca

| 15/03/2008 | 00:00
Nel Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stata presentata ieri sera la 38a edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca, Memorial Adriano Rodoni. La gara a tappe per professionisti, organizzata dal Gs Domus, si svolgerà dall’1 al 6 aprile con partenza da Brignano e ultimo traguardo il classico arrivo in pieno centro di Bergamo. Non ci saranno squadre Pro Tour (“ma se si presentano con le terze schiere è meglio avere squadre meno blasonate ma con più fame di emergere” , ha chiosato il direttore di organizzazione Gianni Sommariva), ma ci saranno lo stesso grandi nomi. A cominciare dal duo della Lpr composto dal bergamasco Paolo Savoldelli e dall’ultima maglia rosa Danilo Di Luca (sempre che l’abruzzese in quei giorni non sia costretto ad andare a Roma per l’udienza del Gui). Tra i partenti l’Acqua & Sapone (vista l’esclusione dal Giro d’Italia ci sono buone possibilità di avere al via l’accoppiata Garzelli-Paolini), la CSF Group Navigare con Emanuele Sella, la Tinkoff Credit System con Mazzanti, la Preti Mangimi con l’ucraino Gonchar due volte re della “Settimana” nel 2000 e 2001, la Diquigiovanni-Androni, la Ngc Medical - OTC, la Ceramica Flaminia, l’Amore & Vita-McDonald-s, la Cinelli Opd, la Nippo Endeka e tante altre. Alla cerimonia di presentazione c’erano numerose personalità del ciclismo a cominciare dal presidente federale Renato Di Rocco, da Alcide Cerato presidente del CCP, e tanti altri. Stefano Civettini, il numero uno del Gruppo Sportivo Domus è alla sua terza Settimana vissuta da presidente, e sta toccando sempre più con mano le molteplici problematiche dell’organizzazione di una corsa così importante. “Le difficoltà sono tantissime – racconta Civettini -. In questo periodo innanzitutto reperire le risorse economiche per organizzare una corsa a tappe non è assolutamente cosa semplice: per fortuna ci riusciamo anche se si fa sempre una grande fatica. Poi ci sono le difficoltà da affrontare con le varie Amministrazioni comunali coinvolte magari solo per il transito della corsa. Insomma ci sono tante problematiche da affrontare e dobbiamo ringraziare davvero di cuore tutte le persone che ci dann una mano. Per la Settimana Lombarda si muoverà un esercito di 500 volontari che sono il fulcro di tutta l’organizzazione; sono quelle persone che ogni fine settimana permettono ai nostri figli, ai giovani che amano il ciclismo, di potersi misurare sulle nostre strade. Una passione incredibile la loro che riflette positivamente su tutto il mondo del ciclismo”. La Settimana Lombarda si è ritagliata, anno dopo anno, un ruolo importante, l’albo d’oro parla chiaro: chi vince la classifica finale quasi sempre è un campione emergente e negli anni dimostrerà la sua grandezza. E’ il caso di Lance Armstrong, di Pavel Tonkov, di Riccardo Riccò, per finire agli ultimi due vincitori l’olandese Robert Gesink attuale leadere della Parigi-Nizza e Alexander Efimkin. “In queste utlime edizioni la partecipazione è diventata sempre più elevata, sempre di più alta qualità – afferma Civettini -. La Settimana sta tornando ad essere un punto importante del calendario, una corsa che interessa tutti. Naturalmente tutto questo giova all’organizzazione perché è chiaro che se c’è più visibilità anche il prodotto diventa più allettante per gli sponsor e l’albo d’oro gioca a nostro favore. Mi auguro che anche quest’anno tutto vada liscio anche perché quello di aprile è il primo degli impegni importanti del Gs Domus per il 2008: ci sarà poi la settimana tricolore a giugno e gli italiani su pista a Dalmine a luglio. Andremo a getto continuo e ci vorrà l’aiuto di tutti e anche della buona sorte”. Queste le tappe della 38° edizione. Lunedì 31 marzo dalle ore 15 punzonatura a Bergamo. Martedì 1 aprile Brignano-Brignano, cronometro a squadre di 18 km con partenza ore 14 della prima squadra. Mercoledì 2 aprile Brignano-Costa Volpino di 166.1 km con partenza ore 11. Giovedì 3 aprile Dalmine-Dalmine di 174,4 km con partenza ore 11. Venerdì 4 aprile Vertova-Vertova di 192.6 km con partenza ore 11 Sabato 5 aprile Flero-Flero di 163.5 km con partenza ore 10.30 Domenica 6 aprile Bergamo-Bergamo di 162.7 km con partenza ore 9 Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfatio sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


La General Store Essegibi F.lli Curia colpisce ancora e questa volta con Omar Dal Cappello. Il veronese, classe 2004, ha vinto il Memorial Cleto Maule per dilettanti che si è tenuto a Gambellara in provincia di Vicenza. L'azione di Dal...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi