GRAN FONDO ROMA, GIANLUCA SANTILLI PASSA LA MANO A INFRONT

EVENTI | 14/04/2019 | 16:17

Gianluca Santilli aveva un sogno e l'ha realizzato. il sogno aveva un nome: Roma. E una finaità: invadere la Città Eterna di bicicilette. Ci è riuscito, con un evento che è lì da vedere, davanti agli occhi di tutti. Passa il testimone, Santilli. Lo passa ad una grande realtà sportiva, specilaizzata in eventi: Infront. È un distacco doloroso, come tutti i distacchi, e quello che vi proponiamo è un post carico di amore, ma non di rimpianto.


Sei stata una mia terza figlia, con la quale ho fatto la più bella pedalata della vita.
7 anni. 7 come i Re e i Colli di Roma. 7 edizioni baciate dallo splendido sole delle ottobrate romane, sognate, create, gestite ed organizzate, dando il massimo che potevo e spesso anche qualcosa in più.


Un sogno che tutti mi dicevano essere irrealizzabile, diventato una grande realtà internazionale, ideatrice e fondatrice di WACE, assieme ai più grandi eventi del mondo e considerata uno dei 9 eventi top in Europa. Creare una bolla magica senza un’auto, riservata solo ed esclusivamente a 5000 bici, per 120 km, nel contesto più ostile e complicato del mondo, come è quello di Roma e dei Castelli Romani, è stato difficile, difficilissimo; ma esserci riuscito dimostra che i sogni e le belle idee si realizzano se si è in grado di supportarle con passione, determinazione, serietà e competenza.

E’ stata una gran bella sfida. Un’esperienza, anche di vita ed un laboratorio straordinario di innovazioni ed esperimenti.
La classifica solo sui tratti cronometrati, l’introduzione per primi delle e-bikes, una serie di eventi finalizzati a far partecipare non solo chi è allenato ma soprattutto chi voleva provare un’esperienza ciclistica, per portarlo nel Paese dei balocchi del ciclismo, le premiazioni solo alle categorie, senza alcuna enfasi per i primi assoluti ed i premi più importanti ai gruppi che arrivano più numerosi al traguardo ed alle onlus partner, un’attenzione maniacale all’etica dello sport.

E poi la maglia unica per tutti, realizzata ad hoc anche per le donne, che ogni anno ho personalmente disegnato, diventata un cult dopo l’esposizione delle 7 maglie al MAXXI, il più importante museo di arte contemporanea d’Italia, prodotta da Sportful, da sempre al mio fianco, che purtroppo da quest’anno non sarà più presente.

E che dire dei bambini in bici al Villaggio, cuore pulsante dell’evento, aperto anche la domenica ed affollato all’inverosimile, la ciclabile sul Tevere fatta illuminare tutto l’anno, la creazione di Roma Classics…

Ma, come per tutte le cose, si deve capire quando è il momento di smettere ed avere il coraggio di passare il testimone. Quel momento è arrivato. Esco di scena in punta di piedi e torno con orgoglio in griglia al Colosseo tra i tanti che, partecipando ogni anno e pedalando con me, mi hanno dato la forza per andare avanti e che ringrazio uno ad uno, in primis i Re di Roma dei quali mi onoro di far parte, unitamente a tutti quelli che hanno collaborato nella mia organizzazione, a cominciare da mia figlia Vittoria e poi le Amministrazioni di Roma e dei Castelli che hanno garantito i fatidici “nulla osta”, i Vigili Urbani, la Polizia Stradale, i volontari delle Protezioni civili, gli addetti al Villaggio ed ai servizi sanitari, gli straordinari sponsor, con Campagnolo in testa che per primo mi ha detto: ci sto, proviamoci! e sicuramente mi sto scordando colpevolmente qualcuno e me ne scuso.

Mi scuso anche degli errori che ho fatto, dai quali però ho sempre provato a trarre insegnamenti per migliorare e ringrazio di cuore chi, con critiche costruttive, ha consentito all’organizzazione di ricevere un bel 10 da Cicloturismo.
Campagnolo Roma deve crescere ancora per concretizzare le sue tante potenzialità. Tocca ora a Infront, che dall’edizione 2019 gestirà Granfondo Campagnolo Roma, farne stabilmente uno dei primi eventi al mondo e mi auguro di cuore che ci riesca, visto che lascio un evento straordinariamente unico. Se posso dare un suggerimento, consiglio di anteporre ad ogni finalità di business, la passione e la voglia di sognare e far sognare ogni singolo partecipante, innovando costantemente. Ho sempre seguito questa strada, ha funzionato e sono convinto sia quella giusta sulla quale pedalare.

Il mio prossimo sogno? Roma e i Castelli in bici non solo durante la Granfondo ma tutti i giorni. Mi date una mano a realizzarlo? Viva Granfondo Campagnolo Roma!

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie da un Re di Roma
17 luglio 2019 15:58 Stefano
Grazie di tutto avvocato, peccato che Infront abbia iniziato togliendo visibilità ad AIL, alla quale, sia io che Lei, per motivi strettamente personali, teniamo particolarmente.

Stefano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024