CYCLISSIME GAME: BETTIOL FIRMA IL CAPOLAVORO, SEGATORI VINCE TUTTOBICI

NEWS | 10/04/2019 | 07:40
di Enrico Cavedine

 


omenica, sulle strade del Giro delle Fiandre, abbiamo assistito ad una giornata di ciclismo che è già entrata nella storia. L’autore di tutto ciò è Alberto Bettiol, un ragazzo toscano nato a Poggibonisi il 29 ottobre 1993.  


Per la sua prima vittoria da professionista ha pensato bene di scegliersi un palcoscenico all’altezza, e così, a 18 km dal traguardo, sul vecchio Kwaremont, nel cuore pulsante del ciclismo, ha sfoderato un attacco a cui nessuno è riuscito a resistere. Lì davanti, in prima fila, ad assistere inermi ad uno spettacolo in cui sono stati relegati ad un ruolo da comprimari, i seguenti attori: Van Avermaet, Sagan, Valverde, Kristoff, Jungels, Matthews, Van Aert , Van der Poel e qualche altro. Basterebbe questo per delineare l’entità dell’impresa, ma vogliamo andare oltre.

Quando si parla di imprese è inevitabile cercare legami con i grandi del passato ed è in un passato non tanto remoto che cogliamo parecchie analogie con la vittoria di Bettiol. Facciamo un salto al 1996, al Fiandre di Michele Bartoli.

Stessa terra di origine: la Toscana. Stessa età: 25 anni. Stessa modalità di vittoria: attacco in salita a circa 20 km dal traguardo ed arrivo in solitaria. Ventitrè anni fa, Andriano De Zan, nel commentare l’impresa ai microfoni della Rai disse: “Un ragazzo che aveva dimostrato di avere grandi numeri, oggi, sulle strade del Fiandre, nell’università del ciclismo, ha dimostrato di essere un campione“. Sono parole che calzano a pennello anche per Alberto Bettiol, a cui auguriamo gli stessi successi dell’illustre predecessore.

Con questa vittoria Alberto Bettiol raggiunge Julian Alaphilippe al terzo posto della classifica del Trofeo Cyclissime che in occasione del Giro delle Fiandre ha visto anche un avvicendamento in testa alla classifica. Grazie al terzo posto, Alexander Kristoff (162  punti), scavalca infatti Oliver Naesen (148 punti) e si propone come un serio candidato alla vittoria finale del nostro Trofeo.

Nonostante  nel nostro ultimo articolo su tuttobiciweb avessimo elencato il nome di Alberto Bettiol tra i possibili protagonisti al Fiandre, nessuno ha puntato sul successo del giovane corridore toscano, e così a Marco Segatori sono bastati 30 punti per vincere nel nostro gioco a pronostici - Cyclissime Game-  e portarsi a casa un abbonamento annuale a tuttoBICI. Anche in questo caso, così come in occasione della Milano – Sanremo, è stato necessario il sorteggio per determinare il vincitore, visto che anche altri tre utenti – AnnaAmaia, Davide e Lux - avevano totalizzato lo stesso punteggio. 

Domenica prossima sarà la volta della regina delle classiche: la Parigi - Roubaix. Chi sfreccerà per primo sul traguardo del velodromo dedicato André-Pétrieux? Kristoff? Sagan? Van Avermaet? O saranno ancora i colori italiani a trionfare? Facci vedere quanto ne sai, pronostica il vincitore e vinci tuttoBICI!

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024