CYCLISSIME GAME: BETTIOL FIRMA IL CAPOLAVORO, SEGATORI VINCE TUTTOBICI

NEWS | 10/04/2019 | 07:40
di Enrico Cavedine

 


omenica, sulle strade del Giro delle Fiandre, abbiamo assistito ad una giornata di ciclismo che è già entrata nella storia. L’autore di tutto ciò è Alberto Bettiol, un ragazzo toscano nato a Poggibonisi il 29 ottobre 1993.  


Per la sua prima vittoria da professionista ha pensato bene di scegliersi un palcoscenico all’altezza, e così, a 18 km dal traguardo, sul vecchio Kwaremont, nel cuore pulsante del ciclismo, ha sfoderato un attacco a cui nessuno è riuscito a resistere. Lì davanti, in prima fila, ad assistere inermi ad uno spettacolo in cui sono stati relegati ad un ruolo da comprimari, i seguenti attori: Van Avermaet, Sagan, Valverde, Kristoff, Jungels, Matthews, Van Aert , Van der Poel e qualche altro. Basterebbe questo per delineare l’entità dell’impresa, ma vogliamo andare oltre.

Quando si parla di imprese è inevitabile cercare legami con i grandi del passato ed è in un passato non tanto remoto che cogliamo parecchie analogie con la vittoria di Bettiol. Facciamo un salto al 1996, al Fiandre di Michele Bartoli.

Stessa terra di origine: la Toscana. Stessa età: 25 anni. Stessa modalità di vittoria: attacco in salita a circa 20 km dal traguardo ed arrivo in solitaria. Ventitrè anni fa, Andriano De Zan, nel commentare l’impresa ai microfoni della Rai disse: “Un ragazzo che aveva dimostrato di avere grandi numeri, oggi, sulle strade del Fiandre, nell’università del ciclismo, ha dimostrato di essere un campione“. Sono parole che calzano a pennello anche per Alberto Bettiol, a cui auguriamo gli stessi successi dell’illustre predecessore.

Con questa vittoria Alberto Bettiol raggiunge Julian Alaphilippe al terzo posto della classifica del Trofeo Cyclissime che in occasione del Giro delle Fiandre ha visto anche un avvicendamento in testa alla classifica. Grazie al terzo posto, Alexander Kristoff (162  punti), scavalca infatti Oliver Naesen (148 punti) e si propone come un serio candidato alla vittoria finale del nostro Trofeo.

Nonostante  nel nostro ultimo articolo su tuttobiciweb avessimo elencato il nome di Alberto Bettiol tra i possibili protagonisti al Fiandre, nessuno ha puntato sul successo del giovane corridore toscano, e così a Marco Segatori sono bastati 30 punti per vincere nel nostro gioco a pronostici - Cyclissime Game-  e portarsi a casa un abbonamento annuale a tuttoBICI. Anche in questo caso, così come in occasione della Milano – Sanremo, è stato necessario il sorteggio per determinare il vincitore, visto che anche altri tre utenti – AnnaAmaia, Davide e Lux - avevano totalizzato lo stesso punteggio. 

Domenica prossima sarà la volta della regina delle classiche: la Parigi - Roubaix. Chi sfreccerà per primo sul traguardo del velodromo dedicato André-Pétrieux? Kristoff? Sagan? Van Avermaet? O saranno ancora i colori italiani a trionfare? Facci vedere quanto ne sai, pronostica il vincitore e vinci tuttoBICI!

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024