L'ORA DEL PASTO. IL NATISONE DIVENTA ELETTRICO...

NEWS | 07/03/2019 | 07:07

Se cicloturismo significa strade silenziose, mute, verdi, naturali, strade come piste ciclabili senza esserlo almeno ufficialmente, strade asfaltate ma anche sterrate, strade asfaltate da cui si diramano quelle sterrate, intese come approfondimenti e allungamenti.


Se cicloturismo significa valli e montagne, piani e falsopiani, strappetti e strappacci, curve e tornanti, valichi e forcelle, insomma, salite e discese ma anche chilometri in cui tirare il fiato facendo girare le gambe ma anche la testa e gli occhi, e rallegrando i muscoli e la pelle ma anche il cuore e la mente.


Se cicloturismo significa fontane di acqua e croci di legno, campanili e chiese, rifugi e osterie, bed and breakfast e camere d’albergo, panetterie e bar, agriturismo e fienili, castelli e malghe, mulini e cascate.

Se cicloturismo significa andare anche nei luoghi del grande ciclismo, per poterli guardare da lontano, per poterli vedere da vicino, per poterli sentire dentro, per poterli pedalare anche se a passo d’uomo, per poterli respirare, abitare, vivere anche se un mattina, un giorno, una volta.

Se cicloturismo significa tutte le bici, allora le Valli del Natisone. Friuli. Udine, Cividale, poi una ragnatela di strade mute verso la Slovenia. Le stesse che il Giro d’Italia ha attraversato nel 2016, arrampicandosi sul Matajur e sul Porzus. E non lontano da altri traguardi verticali, come lo Zoncolan e il Crostis. Le stesse che tutti i giorni sono battute da professionisti e dilettanti, da campioni e da gregari, da locali e - soprattutto - da cicloturisti. Anche canadesi. Anche giapponesi.

C’è un’associazione, la Natisone Outdoor, che ha preparato itinerari, mappe, proposte in bici o a piedi, e sito (www.natisoneoutdoor.com). E adesso anche una rete di 210 km con 4170 metri di dislivello, interamente dedicata alle bici elettriche. Si chiama Bluenergy E-Bike Route, si sviluppa sulle strade del Cividalese, delle Valli del Natisone e del Torre, e che arriva fino a Caporetto sconfinando due volte in Slovenia, passando anche per il Santuario di Castelmonte e per il paese di Prepotto, patria del vino Schioppettino. Con una serie di luoghi in cui ricaricare le batterie, quelle del mezzo, elettrico, e quelle del personale, umano.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024