SOFFI AL CUORE. PROFUMO DI GANNA, PROFUMO DI STORIA...

PISTA | 03/03/2019 | 10:46
di Gian Paolo Porreca
L’ impresa siglata ai Mondiali di ciclismo su pista in Polonia da Filippo Ganna è di un rilievo francamente straordinario. Un terzo titolo iridato nell’ inseguimento individuale, dal 2016 ad oggi, con un secondo posto intercalato, per un ragazzo che non ha neanche compiuto 23 anni, costituisce un primato assoluto e dai margini imprevedibili di miglioramento. Già, tre medaglie d’ oro, solo una in meno del primatista sovrano degli almanacchi, il britannico Hugh Porter, che si impose quattro volte, e a quota tre appaiato a campioni stranieri come Riviere, Oersted, Bartko e Wiggins, e ai soli gloriosi italiani Guido Messina e Leandro Faggin.
La valutazione tecnica è che Ganna, questo gigante di Verbania dal cognome che sa di antico, riscriverà davvero la storia dello sport. Anche se non raggiungerà, certo senza sua colpa, la figura romantica di Leandro Faggin, quell’ inseguitore dal fisico ingrato, tronco come il cognome, mica un titano Adone come Ganna, che imparammo ad amare a Napoli, nelle riunioni ciclistiche su Via Caracciolo, nella festa del 1 maggio, primi anni ‘60.
Quel Faggin minuto, raccolto, pochi biondi capelli, in perpetua rincorsa sul rettilineo opposto alle tribune, così sul lungomare di Napoli come sulla pista di Rocourt, dai recuperi devastanti. Quel Faggin dai finali da cardiopalmo, quel cuore gettato oltre gli ostacoli, si chiamassero essi Bracke o Post, che l’ avrebbe tradito nella vita troppo presto. E che pure contro Ganna ci inventeremmo in disfida ancora, a tempi tanto sfalsati e differenti, per un cocciuto diritto alla tenerezza. Leandro contro Filippo, due italiani, un testa a testa finale, ma ex-aequo. Come impone la memoria.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Porreca
3 marzo 2019 12:09 froome
Leggere quel che scrive Porreca è sempre troppo bello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024