GF FELICE GIMONDI E BIANCHI INSIEME FINO AL 2024

GRAN FONDO | 21/02/2019 | 07:30

Altri cinque anni insieme, nel solco di una tradizione storica. Gli organizzatori della Granfondo Felice Gimondi e Bianchi - marchio ciclistico italiano di fama mondiale e produttore di biciclette caratterizzate da elevata tecnologia del prodotto, design italiano e distribuzione globale - hanno rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per ulteriori cinque anni, dunque fino al 2024.


Per Bianchi, il connubio con la Granfondo è al contempo il simbolo del legame con il territorio di Bergamo e con la leggenda di Felice Gimondi, uno dei campioni più rappresentativi nella hall of fame di Bianchi. L'evento è inoltre un appuntamento di primo piano per il mondo Bianchi, nel quale l'azienda ha la possibilità di radunare partner e stakeholder con l'evento #ridewithus.


"Il rinnovo con Bianchi sino al 2024 - spiega Beppe Manenti di GM Sport, organizzatore della Granfondo - si inserisce in una strategia di accordi commerciali di alto profilo, che trova in questo partner la definizione ideale. Siamo estremamente soddisfatti per la scelta che Bianchi ha compiuto, rinnovando un accordo che fondamentalmente esiste dalla prima edizione e con spazi sempre più importanti e strategici: è evidente che siamo ritenuti un partner credibile e di valore. La Felice Gimondi è certa dell’importanza strategica del legame che senz’altro si svilupperà in modo proficuo e con reciproca soddisfazione, nel corso dei prossimi anni".

Oltre a Bianchi, GM Sport punta ad attirare a sé altri marchi "Made in Italy" del territorio legati alle due ruote: "A Bergamo abbiamo brand legati al mondo ciclismo leader assoluti di settore, che rappresentano l'essenza del made in Italy. Il nostro obbiettivo per i prossimi anni sarà convincere questi grandi brand a seguirci: abbiamo tante belle idee da sviluppare insieme".

La 23a Granfondo internazionale Gimondi Bianchi, dedicata ai sette "magnifici" atleti capaci di completare il Grande Slam vincendo almeno una volta in carriera Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana, si disputerà a Bergamo il prossimo 5 maggio sui tre classici percorsi “corto”, “medio” e “lungo”, rispettivamente di 89,4 km, 128,8 km, 162,1 km, disegnati personalmente da Felice Gimondi.

Come iscriversi alla Granfondo Gimondi-Bianchi 2019
Tutti gli appassionati potranno iscriversi alla 23a edizione della Granfondo Gimondi Bianchi compilando l’apposito form online sul sito ufficiale della manifestazione www.felicegimondi.it, oppure presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 – fax + 39 035.4227971).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024