L'ORA DEL PASTO. LE RUOTE MALEDETTE

LIBRI | 20/02/2019 | 07:48
di Marco Pastonesi

Il ciclismo ha un dio. E’ il dio - scritto per pudore con la minuscola - del ciclismo. Quello che dà voce a strade mute e silenziose, cielo a tornanti e valichi, orizzonti a vialoni e rettilinei, colori a campagne, popolo ai marciapiedi. Quello che spinge i corridori in salita, li guida in discesa, li incoraggia quando fuggono, li conforta quando inseguono, li tranquillizza alla partenza, li accompagna all’arrivo, li sostiene quando sono in riserva. Quello che trova risposte quando si chiedono ma-chi-me-l’ha-fatto-fare. Quello che li protegge in volata, gomito a gomito, anche gomito fra le costole, a sessanta all’ora.


Il ciclismo non può essere ateo. Il dio del ciclismo fa quello che può, non è così onnipotente e onnipresente come si possa credere, non è così maiuscolo come si voglia immaginare. Con il moltiplicarsi del calendario, dà un occhio di qua, mette una pezza di là, spesso compie miracoli imprevisti e ignorati, dati per scontati, come se certe velocità siano sempre accettabili, come se certi rischi siano sempre praticabili, come se certi pericoli siano sempre azzardabili. Finché anche il dio del ciclismo è costretto ad arrendersi.


“Ruote maledette” di Remo Gandolfi (Urbone Publishing, 156 pagine, 12 euro, con prefazione di Luca Gregorio) è un libro – a suo modo - religioso. Non si parla di Dio né del dio del ciclismo, ma qui si contemplano 13 casi (14 con quello di Marco Pantani ospitato nella versione di Walter Panero) in cui il dio del ciclismo era assente, carente, vacante, miope o lento, o già impegnato altrove, e proprio non ce l’ha fatta. E 14 corridori, capitani o gregari, velocisti o scalatori, puliti o dopati, ci hanno lasciato la pelle.

Jean-Pierre Monseré, stampato sull’auto di una donna in ritardo per il suo appuntamento con il commercialista. Fabio Casartelli, slittato contro un paracarro, in un bosco, nei Pirenei. E Juan Manuel Santisteban, che invece finisce, misteriosamente, contro un guard-rail. José Maria Jimenez, che lotta contro un fantasma, addosso, dentro, un buco nero, tra paura e ansia, tra vuoto e nulla. E Frank Vandenbroucke, che lotta contro se stesso, un uomo a più dimensioni, una questione di limiti e confini, anche di frontiere, fra la realtà e le realtà irreali e chimiche, seducenti e stupefacenti. Tom Simpson, sciolto al sole del Ventoux, sciolto anche fra amfetamine e alcol. Stan Ockers, che muore sulla pista di casa. Luis Ocaña, che per morire deve ricorrere a un colpo di pistola alla testa. Denis Zanette, che muore per motivi mai chiariti fino in fondo, come se ci debba essere sempre una spiegazione, una volontà, una diagnosi. Joaquim Agostinho, coinvolto in corsa in una ecatombe provocata da cani randagi, lui che era sopravvissuto alle guerre con la legione straniera. Xavier Tondo, graziato da incidenti in bici, ma schiacciato dalla portiera dell’auto e la saracinesca del garage. Antonio Martin Velasco, investito da un camion. E infine Michele Scarponi, che ha chiuso le ali una mattina di due anni fa, vicino a casa, contro un furgone, guidato da un amico, cieco in quell’istante.

Dio, il dio del ciclismo, dov’era in quei momenti? Gandolfi non ha risposte. Ha però passione, amore, fede. Nel ciclismo, nello sport, nella vita. Queste sue storie, fra dati certi, pensieri romanzati, dialoghi inventati, insegnano a volerci bene, e forse anche a credere. Magari frenando, almeno un po’, quando la vita corre troppo veloce, frenetica, psichedelica, fino a precipitare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024