2 GENNAIO, ERCOLE SI PREPARA A RICORDARE FAUSTO COPPI

INIZIATIVE | 22/12/2018 | 07:26

Il  2019 è l’anno di Fausto Coppi, ricorre il centenario della nascita avvenuta a Castellania il 15 settembre 1919 ma anche il 59° anniversario della immatura scomparsa avvenuta il 2 gennaio 1960  lasciando  increduli e commossi milioni e milioni di appassionati.


Il mito, l’airone, il campionissimo Fausto Coppi verrà ricordato martedì 2 gennaio 2019 alle ore 9,30 con una messa in memoria  a Ercole di Caserta e dedicata anche a tutti i ciclisti campani scomparsi e in  particolare a Don Salvatore Gravina il  97enne ex  parroco  di Ercole deceduto lo scorso novembre che negli ultimi due anni aveva celebrato la messa in memoria del campionissimo. La figura di Don Salvatore verrà ricordata dall’ex sindaco di Caserta Gianpaolo Iaselli.


La messa verrà celebrata  nella cappella privata  Michitto  -  la famiglia di Donna Vittoria Michitto “first lady” di Giovanni Leone Presidente della Repubblica dal 1971 al 1978  -   ubicata  a 50 metri dal palazzo Antonucci in via S. Vito, 14  presso il quale il soldato Fausto Coppi, dal 1. Febbraio al 29 aprile del 1945,  svolse  le mansioni di attendente del tenente inglese Towell.
Il 30 aprile del 1945 l’ex caporale Fausto Coppi, con la bici regalatagli dal falegname Giuseppe D’Avino di Somma Vesuviana, partì  da Ercole per risalire l’Italia devastata dalla guerra e rientrare finalmente a casa; riprenderà a correre e scriverà ancora  gloriose pagine di grande ciclismo che gli valsero l’appellativo di “Campionissimo”.

Per rievocare il viaggio in bici  di Coppi,   nel 2019 si svolgerà  la “Cas/Cas -  Caserta/Castellania in bici – sulle strade del campionissimo”  Lo ha  confermato  il sindaco di Castellania Sergio Vallenzona, il programma è in via di definizione, l’unica data ufficiale riguarda l’arrivo a Castellania che avverrà  domenica  15 settembre, giorno del centenario della nascita di Coppi.

Per ricordare la permanenza di Coppi a Caserta all’esterno del palazzo Antonucci il 30 luglio del 2016,  è stata deposta una lapide per iniziativa di un gruppo di appassionati guidati da Amedeo Marzaioli,  Pasquale Ventriglia  e Angelo Letizia  e alla presenza del sindaco di Caserta Carlo Marino e di Castellania Sergio Vallenzona.

La celebrazione della messa è ormai diventato  un appuntamento fisso per gli amanti delle “ due ruote” per tenere sempre vivo il ricordo e le imprese  di un mito senza fine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024