BARDIANI CSF, NUOVA MAGLIA E NUOVE BICI

PROFESSIONISTI | 18/12/2018 | 14:03
di Giulia De Maio

È iniziata ufficialmente la nuova stagione anche per la Bardiani CSF: stamane al Novotel di via Mecenate a Milano è andata in scena la presentazione del #greenteam della famiglia Reverberi. La formazione Professional che vanta, come da tradizione, solo corridori italiani ha proposto una maglia dal look rinnovato firmata Alè e naturalmente le fiammanti biciclette Guerciotti che equipaggeranno il team a partire dal 2019.


«Dopo 38 anni siamo ancora qui a lottare. Ho iniziato nel '57 a correre, il ciclismo è sempre stato la mia passione, non riesco a farne a meno. Ancora oggi quando sono a casa vado a vedere le gare dei giovanissimi e degli esordienti perchè mi diverte» ha esordito Bruno Reverberi presentando a uno a uno i suoi ragazzi. «Siamo l'unica squadra di una sola nazionalità. La nostra filosofia è dare una mano al ciclismo italiano, che non è proprio messo alla grande. Quest'anno sono passati 14 neoprof italiani, nel primo anno in cui allestii io una squadra erano 60. Speriamo di avere un lungo avvenire, sempre che le nuove regole UCI non ci taglieranno le gambe... Rappresentiamo un punto di incontro tra le squadre dei dilettanti e quelle World Tour, abbiamo un ruolo importante. Ai corridori chiedo il massimo impegno per ripagare gli sforzi dei nostri sponsor, a partire da CSF che da 30 anni è al nostro fianco» aggiunge salutando Andrea Ferrari, amministratore delegato di CSF, e tutti i partner presenti in sala.


Sono 17 corridori per un'età media di 24,5 anni che nell'anno nuovo cresceranno alla corte di Bruno e Roberto Reverberi, diretti in ammiraglia da Stefano Zanatta e Mirko Rossato, e verranno allenati da Claudio Cucinotta. Dal plurivittorioso Andrea Guardini, con 43 successi in carriera, allo scalatore di Cesenatico Manuel Senni, passando per Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Mirco Maestri, Marco Maronese, Umberto Orsini, Daniel Savini, Paolo Simion, Alessandro Tonelli, Luca Wackermann, Lorenzo Rota, Giovanni Carboni e i neopro'  Luca Covili, Alessandro Pessot e Francesco Romano. Dal 12 al 26 gennaio la squadra si riunirà in ritiro a Calpe, in Spagna. L'obiettivo prefissato è farsi valere nel corso di tutte le gare, guadagnarsi la wild card per il Giro d'Italia e onorare la corsa rosa come è abituato a fare da sempre questo sodalizio.

Ad applaudirli e augurare loro il migliore degli "in bocca al lupo" i vertici del Comitato Regionale FCI della Lombardia Cordiano Dagnoni e Fabio Perego, Angelo Lavarda e Stefano Piccolo della Lega Ciclismo Professionistico, oltre al coordinatore delle Nazionali Davide Cassani, che da corridore ha disputato ben quattro stagioni alla corte di Reverberi. «Sono passati 36-37 anni da quando correvo io con questo gruppo e Bruno è ancora qui, ad offrire un'occasione preziosa per i giovani che sognano il professionismo. Ce ne fossero di squadre così». Parola del CT.
 
 
 
 
 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024