RAVENNA HA PREMIATO I SUOI CAMPIONI

PREMI | 16/12/2018 | 07:17

Giornata di festa per il Comitato provinciale di Ravenna della Federazione ciclistica italiana, che sabato 15 dicembre al Circolo Campagnolo a Cotignola (Ra) ha salutato la fine del 2018 premiando tutti i propri tesserati che hanno vinto titoli provinciali e regionali nel corso dell’anno.


Un movimento ciclistico giovanile ravennate in salute, quello guidato da Francesca Doria (Presidente Comitato provinciale FCI di Ravenna), come dimostrano le 25 società affiliate e i 429 tesserati, tra cui 189 Giovanissimi (7-12 anni) e 63 ragazzi e ragazze nelle altre categorie agonistiche giovanili. Tra le società premiate: Pedale Azzurro Rinascita Ravenna, Faentina, Cotignolese, Aurora Fusignano Patata, Massese Minipan, Pol. Zannoni, Velo Sport Conselice, Castelbolognese, Alfonsine Due Galli e Reda Mokador.


Oltre alle premiazioni dei vincitori di tutti i titoli provinciali strada, pista, gimcana e fuoristrada, tanti applausi dal pubblico “di casa” per Giandomenico Marangoni, presidente della Cotignolese, che nella sua città ha anche salutato la chiusura della grande carriera tra i professionisti del figlio Alan (che non ha potuto essere presente per impegni lavorativi). Tra gli ospiti, applausi anche per Sofia Collinelli, che nel 2018 ha vinto l’oro mondiale ed europeo nell’inseguimento a squadre su pista (e il bronzo individuale agli Europei), oltre ad aver partecipato ai Giochi olimpici giovanili a Buenos Aires.

Nel corso della giornata di festa per i giovani protagonisti delle due ruote a pedali, sono intervenuti anche rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive e delle forze dell’ordine. Erano presenti Federico Settembrini, Assessore allo Sport del Comune di Cotignola; Maria Rosaria Mancini, capo di gabinetto della Prefettura di Ravenna; Carmen Nenni, Sovrintendente Capo Polizia dello Stato; gli agenti della Polizia di Municipale Veronica Vallone e Andrea Gulletta; Alberto Braghetta, Vicepresidente Comitato Regionale FCI Emilia-Romagna; Marino Amadori, Commissario tecnico della Nazionale Under 23; Raffaele Babini, direttore di organizzazione del Giro d’Italia.  A premiare i giovani protagonisti erano presenti anche Mauro Fabbri, responsabile regionale Giovanissimi FCI;  Angelo Ancarani, Componente Commissione regionale Giudici di Gara; Walter Fusconi e Barbara Rifici, Consiglieri del Comitato provinciale di Ravenna della FCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024