BAHRAIN MERIDA. COLBRELLI PUNTA ALLE CLASSICHE. AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/12/2018 | 15:36
di Diego Barbera

Sonny Colbrelli ha riassunto i suoi obiettivi sul palco della presentazione della Bahrain Merida sull'isola croata di Hvar: «Per me il 2018 è stata una stagione positiva con quattro vittorie e tanti secondi posti. Quelli al Tour de France e a Montreal mi hanno però dato molto morale e speriamo diventino primi quest’anno. Il mio obiettivo è quello di puntare forte sulle Classiche e farmi trovare pronto».


Lo abbiamo incontrato poco dopo per approfondire. Ecco le sue risposte, come sempre mix di simpatia e professionalità. A fondo pagina l'audio da ascoltare.


Come ti senti, hai avuto qualche problema recentemente
«Si, un virus intestinale mi ha tenuto fermo qualche giorno. Sto re-iniziando piano piano, ma mi sento molto debilitato»

Ti sei operato agli occhi, quanto ti aiuterà una vista migliore?
«In questo ultimo mese ho avuto due operazioni una al sottosella per rimuovere una ciste e, appunto, agli occhi. Ora spero di vedere bene i cartelli degli ultimi metri e parto non lungo come prima (ride, ndr). Scherzi a parte, ora devo aspettare che la vista si stabilizzi in circa un mese e mezzo, ma per noi ciclista è tutto. Se non vedi bene - a parte le cadute - ci sono situazioni come lo sprint dove potresti sbagliare qualcosa, ad esempio perdendoti i cartelli che segnalano le distanze oppure la ruota quando gli avversari partono. Tutti dettagli che fanno la differenza».

Il team si è migliorato molto
«La squadra ha fatto un grandissimo cambiamento con otto corridori nuovi. Credo che abbia avuto il miglior mercato tra le World Tour. Si è rinforzata in tanti ambiti dalla crono col campione del mondo Dennis allo sprint con Bauhaus, che sarà un ottimo apripista e tanti buoni corridori giovani come Sieberg. E poi c’è Theuns che è l’uomo delle Ardenne. Siamo diventati una squadra completa».

E c’è una importante nuova collaborazione, con McLaren
«È una grande sorpresa per noi, speriamo che ci dia una macchina di rappresentanza! Seriamente, queste sono belle novità per il ciclismo perché possono fare da traino come avvenuto ad esempio con l’impegno degli sponsor come UAE e Bahrain, potrà magari succedere che dopo McLaren un’altra grande realtà dei motori possa prendere da ispirazione, dico Ferrari come esempio essendo italiano. Il ciclismo ha bisogno di forti sponsorizzazioni, dopo che ad esempio Sky ha comunicato di lasciare».

È stato uno shock?
«Tante persone l’hanno presa come un bene. Bene non è, naturalmente, perché anche se sembra debba entrare un nuovo sponsor si potrebbero perdere posti di lavoro.

Stai continuando a usare la stimolazione transcranica?
«L’ho usato poche volte l’anno scorso. Perché abbia effetti si deve utilizzare con costanza, quest’anno lo proverò in modo più sistematico. Può portarti la mente a rilassarsi prima di una grande corsa o di una crono importante».

Chi sarà il tuo compagno di stanza?
«Kristijan Koren, ormai è il mio braccio destro, è dall’anno scorso che siamo compagni e anche quest’anno sarà così.

I tuoi primi obiettivi?
«La Milano Sanremo. Non so se farò la Parigi Nizza o la Tirreno Adriatico, ma proverò a vincere subito nel World Tour per poi tirare dritto con le Classiche».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024