A FILIGNANO LA GRANDE FESTA DEL MOLISE CHE PEDALA

FESTA | 06/12/2018 | 09:38

Una grande festa per tutto il movimento ciclistico molisano a Filignano, alle porte di Isernia, nel celebrare un anno di successi e proiettarsi idealmente sul 2019 che verrà.


Ospiti nell’elegante e suggestiva cornice di Palazzo Ferri, edificio rurale gestito dalla famiglia Izzi e con al suo interno un museo didattico della civiltà contadina, si sono svolte le premiazioni dell’attività 2018 in seno alla delegazione regionale FCI Molise alla presenza di Lorenzo Coia (sindaco di Filignano e presidente della Provincia di Isernia), Elisabetta Lancellotta (delegato allo sport Coni Isernia), Mauro Marrone (delegato regionale FCI Molise), Vincenzo Rea (delegato provinciale FCI Isernia) e Ilario Di Placido (maestro di mountain bike e docente territoriale Coni Molise).


A fare gli onori di casa Pietro Verrecchia e la Iap’ca Iap’ca Filignano, società molto attiva nell’associazionismo sportivo locale che è riuscita a portare alla ribalta la comunità di Filignano con lo svolgimento della Mainarde Bike Race di mountain bike (nuova edizione il 12 maggio del prossimo anno), una bella vetrina per la provincia di Isernia teatro nel 2019 del passaggio del Giro d’Italia professionisti in occasione della tappa Cassino-San Giovanni Rotondo il 16 maggio.

Il paraciclismo si è confermato il settore rivelazione per il secondo anno di fila grazie alla Maniga Paracycling Team con Lorena Ziccardi, regina ai campionati italiani WC2 strada e cronometro, in aggiunta agli altri titoli tricolori ottenuti da Michele Piacquadio (terzo posto a cronometro MC4) e Angelo Zanotti (secondo posto su strada nel tandem).

Ancora agli onori delle cronache il settore fuoristrada non solo per il coinvolgimento del Molise in alcuni circuiti di grande risonanza extra-regionale (I Sentieri del Sole e dei Sapori, Sulle Orme dei Sanniti e il Trofeo dei Parchi Naturali), ma per la bravura dei propri corridori con la consegna dei premi a Stella Salvatore (master donna  – cross country), Jacopo De Camillis (master junior – cross country), Giuseppe Francischiello (élite sport – cross country), Davide Caroselli (master 1 – marathon e cross country),  Emiliano Lombardi (master 2 – marathon e cross country), Paolo Bettini (master 3 – cross country), Tony Di Tomaso (master 3 – marathon), Gianluca Risi (master 4 - cross country), Luigi Pietro Cicerone (master 5 –marathon e cross country), Giulio De Camillis (master 6 –cross country), Armando Di Meo (master 7 – cross country) e Lino Cardillo (master 8 – granfondo e cross country).

Non da meno anche i giovani Francesco Rea (esordienti secondo anno – cross country), Sergio Vendittelli (allievi - cross country) e Alessandro De Luca (juniores - cross country). In rassegna anche le società vincitrici dei titoli regionali fuoristrada: l’Isernia Bike Team (3), la Matese Mtb (3), l’Aesernia Bikers (3), la Sessan Bike (2), la Iap’ca Iap’ca Filignano (2), la Molise Tour Bike (1) e la Polisportiva Petrella Tifernina (1).

L’unico settore in cui si dovrà lavorare molto è quello agonistico-giovanile, nel tentativo di far ripartire il ciclismo di base nelle categorie giovanissimi ed esordienti ma il Trittico del Molise per la categoria allievi rimane il faro e il fiore dell’occhiello di tutta la regione, nonchè un trampolino di lancio per molti corridori come accaduto quest’anno a Lorenzo Germani che, pochi giorni dopo lo svolgimento del Trittico (da lui vinto per la seconda volta consecutiva), è riuscito a conquistare il campionato italiano allievi a cronometro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024