OCHOWICZ: «LA BMC CHIUDE CON UNA GRANDE STAGIONE. E ORA...»

PROFESSIONISTI | 30/11/2018 | 10:13

Jim Ochowicz, general manager della BMC Racing Team, chiude la stagione 2018 con una analisi approfondita che è anche una sorta di svolta, visto che finisce qui un’avventura importante come quella della BMC. Ecco le sue parole:

«La stagione 2018 è volata via e abbiamo visto la maglia del BMC Racing Team sulla linea di partenza per l'ultima volta. Prima di rivolgere la nostra attenzione al 2019, è importante ripensare ai risultati conseguiti quest'anno. Non ci sono mai due stagioni uguali e dopo i grandi successi del 2017 sapevamo che sarebbe stato difficile ripetersi. Anche se il nostro bottino non è stato così ricco come in passato, abbiamo vissuto momenti davvero speciali durante tutto l'anno e siamo orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto.
 
La maglia arcobaleno. Dopo anni di sfortuna e incidenti, Rohan Dennis ha finalmente raggiunto il risultato che meritava: ha dominato il Campionato del Mondo a Cronometro indossando la maglia iridata per la prima volta in carriera. Un campionato del mondo è un risultato incredibile e la vittoria di Rohan è una testimonianza della sua dedizione e del duro lavoro suo e del team di prestazioni del BMC Racing Team e, naturalmente, della BMC Timemachine.
 
Rosa, Giallo, Rosso. Il BMC Racing Team è stato uno dei due team a indossare la maglia del leader in tutti e tre i Grandi Giri quest'anno. Rohan Dennis ha coros il Giro d'Italia per la prima volta nella sua carriera e ha aggiunto la Maglia Rosa alla sua collezione di maglie, prima di vincere la cronometro di apertura della Vuelta a Espana.
La nostra vittoria nella cronometro di tappa del team al Tour de France è stata uno dei momenti clou della stagione. Non è un segreto che la cronometro a squadre è una disciplina che abbiamo nel cuore quindi vincere nella gara più grande dell'anno è stato fantastico. Non solo siamo saliti sul podio, ma Greg Van Avermaet ha indossato la maglia gialla per la seconda volta in carriera e l’ha difesa per otto giorni.
 
Affidabilità nelle Cronometro. Delle 24 vittorie del BMC Racing Team nel 2018, 17 sono arrivate nelle cronometro, quattro a squadre e 13 vittorie individuali. Rohan Dennis, Stefan Küng e Joey Rosskopf si sono assicurati i campionati nazionali a cronometro, e Tejay van Garderen ha vinto due prove cronometrate sul terreno di casa all'AMGEN Tour of California e Larry H. Miller Tour of Utah.
 
Successi nella gara a tappe. Richie Porte ha vinto il Santos Tour Down Under e ha ottenuto altri piazzamenti importanti prima di vincere il Tour de Suisse, un successo importante per Richie, per la BMC Racing Team e per i nostri sponsor. Greg Van Avermaet ha firmato il Tour de Yorkshire e Damiano Caruso ha si è piazzato secondo in classifica generale alla Tirreno-Adriatico, così come Tejay van Garderen ha concluso al secondo posto l’AMGEN Tour of California.
Per il quinto anno consecutivo, Richie Porte ha vinto la tappa di Willunga Hill al Santos Tour Down Under, Jürgen Roelandts e Greg Van Avermaet hanno ottenuto le loro prime vittorie stagionali rispettivamente alla Volta Valenciana e al Tour of Oman. La perseveranza di Alessandro De Marchi è stata premiata con una splendida vittoria in solitaria alla Vuelta a Espana, mentre Dylan Teuns per poco ha mancato la vittoria, finendo tra i primi cinque in cinque occasioni.
 
Bella Italia. La stagione del BMC Racing Team si è conclusa bene con le classiche italiane grazie all’impresa di Alessandro De Marchi e al terzo posto di Dylan Teuns al Giro dell’Emilia, Dylan si è piazzato terzo anche a Il Lombardia. I nostri risultati in Italia hanno dimostrato la nostra determinazione a correre bene fino alla fine dell'anno.
 
#WeRideForAndy. Infine, ma non meno importante, la stagione 2018 è stata dedicata al proprietario del BMC Racing Team, Andy Rihs, che ci ha lasciato quest’anno. Non saremmo dove siamo oggi senza la passione di Andy ed è stato un onore per tutti noi correre questa stagione nel suo nome. Prenderemo una direzione diversa nel 2019, ma saremo per sempre grati ad Andy per la sua amicizia e il suo sostegno che ci ha garantito negli ultimi 13 anni.
 
Voglio ringraziare lo staff per il lavoro svolto giorno dopo giorno, un grande ringraziamento va a tutti i nostri partner, in particolare a BMC Switzerland, il nostro main sponsor..
 
Infine, grazie a tutti i nostri fan, in tutto il mondo, per averci supportato sulle strade e da casa. Non vediamo l'ora di incontrarvi il prossimo anno. A dicembre, ci riuniremo come Team CCC per la prima volta, faremo alcuni annunci importanti e sveleremo il kit del CCC Team. Sappiate che siamo entusiasti di condividere con voi il nuovo capitolo della nostra avventura.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024