COLPACK, I TANTI GRAZIE DI FINE STAGIONE

DILETTANTI | 09/11/2018 | 07:36

Il Team Colpack è già proiettato verso la nuova stagione e la nuova squadra Continental 2019 sta piano piano prendendo forma. È questo però ancora il tempo dei bilanci, dei saluti e dei ringraziamenti al termine di una stagione 2018 che ha portato 33 vittorie, 22 ottenute su strada e 11 su pista, e con la squadra salita per 100 volte sul podio.


I primi ringraziamenti vanno di dovere a tutti gli sponsor e ai partner tecnici che con il loro prezioso sostegno rendono possibile lo svolgimento dell’attività e in primis il grazie più grande va alla ditta Colpack e al presidente Beppe Colleoni.


Un ringraziamento particolare va a tutti gli uomini del personale che con la loro disponibilità e il lavoro hanno supportato a meraviglia l’attività dei ragazzi. Il Team Colpack dice grazie ai meccanici Giuseppe Maffioletti, Gianpaolo Stanga, Mattia Biava e Patrick Benedetti; ai massaggiatori: Andrea Tessaro, Emiliano Noris, Riccardo Severi e Marco Frattini; agli accompagnatori Beppino Pellicioli, Eugenio Giuliani, Paolo Rigamonti, Giuseppe Ghisleni “Muturì”, Alberto Oberti e Diego Polese; le addette alla segreteria Anna Bevilacqua e Cristina Polese; e i presidenti Beppe Colleoni e Giuseppe Lorenzetto.

Il team manager Antonio Bevilacqua ed i direttori sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto vogliono mandare un saluto e un ringraziamento particolare agli atleti che lasceranno la squadra augurando loro il meglio nello sport e nella vita.

Grazie a: Stefano Oladani (Polartec Kometa), Stefano Baffi (Cremonese), Marco Negrente, Riccardo Verza ed Enrico Zanoncello (Zalf-Fior), Tommaso Bramati (Biesse Carrera Gavardo), Nicolas Dalla Valle (Tirol Cycling Team), Carloalberto Giordani, Davide Plebani e Francesco Lamon (Squadra pista), Riccardo Lucca e Michael Minali (Work Service), Federico Sartor e Francesco Romano (Bardiani-CSF).

Un sentimento ed un ringraziamento particolare il Team Colpack lo vuole tributare ad un atleta esemplare come il veneziano Francesco Lamon che lascia il team dopo aver passato insieme sei stagioni intense e ricche di soddisfazioni durante le quali sono arrivate vittorie su strada, ma soprattutto su pista, con titoli italiani, europei e anche una emozionante partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024