SAITAMA. IL TOUR E I SUOI CAMPIONI SBARCANO IN GIAPPONE

PROFESSIONISTI | 02/11/2018 | 13:38

I grandi campioni del ciclismo sono arrivati in Giappone per partecipare domenica al Criterium Tour de France di Saitama. Tra loro ci sono il campione del mondo Alejandro Valverde, il vincitore del Tour de France Geraint Thomas e Vincenzo Nibali che domani, alla vigilia della gara, parteciperanno ad un ricco programma che comprende iniziazione alla falconeria, percussioni giapponesi, baseball con le stelle locali dello sport...

Per il sesto anno, Saitama si sintonizza con l'atmosfera del Tour de France e accoglie le più grandi stelle del ciclismo. Il vincitore del Tour de France del 2018 Geraint Thomas (Team Sky) è tornato in Giappone cinque anni dopo la sua prima partecipazione al Criterium. Thomas è addirittura arrivato con un giorno in anticipo, rispetto alla maggior parte dei suoi compagni, per godersi le bellezze giapponesi. Ma il suo compagno di squadra Wout Poels si è dimostrato ancora più entusiasta della Terra del Sol Levante: è arrivato il 26 ottobre e vi resterà fino al 6 novembre.

Oltre a Thomas, altri due ex vincitori del Tour sono a Saitama: Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) e Alberto Contador, nuovo ambasciatore dell'evento. Il campione del mondo Alejandro Valverde (Movistar), che ha indossato in carriera anche la maglia gialla sulle strade del Tour de France, è arrivato in serata e resterà fino all'8 novembre con i suoi compagni di squadra Movistar.

L'edizione 2018 del Saitama Criterium del Tour de France sarà ancora una volta l'occasione per le star del ciclismo di scoprire nuovi aspetti della cultura giapponese e condividere la loro passione con i fan locali. Tra le altre attività organizzate sabato mattina, Marcel Kittel (Katusha-Alpecin) e Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) impareranno l'arte del taiko con una vasta gamma di strumenti a percussione giapponesi e i corridori della Mitchelton-Scott (Matteo Trentin, Roger Kluge, Carlos Verona e Luka Mezgec) si cimenteranno con la falconeria.

Poiché il baseball è uno degli sport più amati in Giappone, Geraint Thomas (Team Sky) e Alejandro Valverde (Movistar) ssi misureranno con maestri della disciplina come il coach star Tomoki Hoshino e due giocatrici della squadra femminile locale Astraia Saitama, Yu Kato e Yukari Isozaki.

Oltre alle sei squadre del World Tour che partecipano al Tour de France 2018 Saitama Criterium, 12 squadre giapponesi parteciperanno ai diversi eventi di domenica (prove a cronometro, prove sprint e con partenza in massa). I corridori locali saranno guidati da Fumiyuki Beppu e Yukiya Arashiro, entrambi già campioni nazionali e partecipanti al Tour de France. «È sempre un piacere per me partecipare a questo evento - ha detto Beppu -. È l'occasione perfetta per portare un po’ della magia del Tour de France in Giappone».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024