A ‘s-HERTOGENBOSCH I MIGLIORI SPECIALISTI PER I CAMPIONATI EUROPEI CICLOCROSS

CICLOCROSS | 30/10/2018 | 07:24

Mancano ormai pochi giorni all’appuntamento con i Campionati Europei di Ciclocross in programma il prossimo weekend a ‘s-Hertogenbosch (Paesi Bassi). Il capoluogo della provincia del Brabante Settentrionale si appresta dunque a vivere tre giornate di grande ciclismo con i migliori specialisti a livello internazionale.


Alla rassegna continentale sono iscritti 272 atleti in rappresentanza di 20 nazioni che, nella giornata di domenica (venerdì e sabato saranno in scena i Masters), si contenderanno i cinque titoli in palio: Uomini Elite (54 iscritti), Uomini Junior (81 iscritti), Uomini Under 23 (61 iscritti), Donne Under 23 (44 iscritte) e Donne Elite (32 iscritte).


La sfida più attesa sarà indubbiamente quella degli Uomini Elite che vedrà al via tra gli attesi protagonisti il campione europeo uscente, Mathieu van der Poel (Paesi Bassi), e il campione del mondo in carica Wout van Aert (Belgio), che in questa stagione hanno conquistato anche rispettivamente le medaglie d’argento e di bronzo al Campionato Europeo su strada a Glasgow. Oltre a Van der Poel e Van Aert di particolare interesse sarà anche la presenza dei belgi Toon Aerts, campione europeo nel 2016, Laurens Sweeck e Michael Vanthourenhout e dell’olandese Lars van der Haar, argento europeo un anno fa.

In campo femminile occhi puntati su Marianne Vos (Paesi Bassi) che, dopo aver conquistato in carriera sette campionati del mondo e tre europei nel ciclocross, quest’anno è tornata a dedicarsi con grande determinazione a questa disciplina. La Vos, che ha anche conquistato il titolo continentale su strada nel 2017, avrà nella campionessa del mondo in carica, Sanne Cant (Belgio), l’avversaria principale oltre all’esperta britannica Helen Wyman, alla connazionale Annemarie Worst e all’italiana Alice Maria Arzuffi.

Tra le Donne Under 23 (17/22 anni) Ceylin Del Carmen (Paesi Bassi) e Marion Norber Riberolle (Francia) saranno i fari di una gara che si annuncia avvincente così come interessante sarà la prova degli uomini Under 23 che potrebbe rappresentare una sorta di rivincita tra l’iridato Eli Iserbyt (Belgio), che lo scorso anno conquistò il titolo europeo, e Tom Pidcock (Gran Bretagna), secondo nel 2017 al termine di uno sprint molto serrato. Particolarmente spettacolare sarà anche la gara degli Uomini Junior che vedrà al via i protagonisti indiscussi di questo avvio di stagione: Witse Meeussen (Belgio), Luke Verburg (Paesi Bassi) e il terzetto della Repubblica Ceca: Jakub Ťoupalík, Tomáš Ježek e Jan Zatloukal.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Siamo pronti a vivere un intenso weekend all’insegna del grande ciclocross e lo faremo in un contesto prestigioso come quello di ‘s-Hertogenbosch. Il ciclocross da sempre rappresenta una delle discipline più popolari in Europa; ne abbiamo avuto dimostrazione nelle stagioni precedenti e ne stiamo avendo la conferma anche con questa edizione che vedrà al via i migliori specialisti del mondo. Il grande interesse mediatico suscitato da questo campionato è la miglior dimostrazione del fatto che siamo davanti ad un evento di alto livello che si conferma tra gli appuntamenti più attesi della stagione. Ringrazio la Federazione Ciclistica Olandese, il suo presidente Marcel Wintels, e gli organizzatori del Stichting Grote Prijs van Brabant e della Libéma Profcycling oltre a tutti i volontari che con impegno, competenza e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024