GRAND PRIX CITTA' MURATA, DOMANI SERA LE PREMIAZIONI

DILETTANTI | 30/10/2018 | 07:12
di Francesco Coppola

Cittadella si appresta ad ospitare mercoledì 31 ottobre il Galà di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2018, il prestigioso Challange articolato in quattro interessanti prove riservate alle società che si dedicano alle categorie élite e under. Scenario dell'appuntamento sarà la sala consiliare di Villa Rina. A ricevere l'ambito riconoscimento, giunto alla 17^ edizione, sarà la delegazione del team Petroli Firenze-Maserati-Hopplà guidata dal direttore sportivo ed ex professionista Orlando Maini.


Al suo fianco il padovano e beniamino di casa, Moreno Marchetti che è stato tra i maggiori protagonisti della compagine toscana nella stagione da poco conclusa. A lui sarà consegnata la targa preparata dalla "Bragagnolo Argenti".


Per l'occasione saranno assegnati anche altri due ambiti riconoscimenti: quelli relativi a "Sport e Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno". Il primo lo riceverà lo storico e più volte tricolore Petrarca Rugby Padova 1947; mentre il secondo andrà ad Andrea Gios, ex atleta azzurro e attuale presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG). La serata, che sarà condotta da Mario Guerretta con la collaborazione di Miss Sofia Busatto, avrà come madrina la campionessa europea juniores e vice del mondo di ciclismo a Innsbruk, Camilla Alessio. All'importante serata, organizzata dal Veloce Club Tombolo guidato dall'irriducibile Amedeo Pilotto, parteciperanno autorità e personaggi del mondo dello sport e del ciclismo in particolare nonché la delegazione del Calcio Cittadella guidata dal presidente Andrea Gabrielli. Sodalizio unito da gemellaggio al Grand Prix. Il Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale, che assegnerà anche la targa della Regione Veneto, è programmato a partire dalle ore 20.30. L'appuntamento è diventato nel tempo tra i più ambiti ed importanti di fine stagione non soltanto a livello sportivo anche a valenza sociale e culturale.

Con la conquista del 17° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata il Team Petroli Firenze-Maserati-Hopplà è riuscito ad interrompere l'egemonia della compagine di Castelfranco Veneto (Treviso), Zalf Euromobil désirée Fior (vincitrice 12 volte in 16 edizioni). Il condottiero del gruppo toscano è stato Orlando Maini (professionista dal 1979 al 1988 con vittorie di tappa al Giro e alla Vuelta) che è stato in ammiraglia con varie squadre tra le quali la Lampre dal 2011 al 2017.

Il riconoscimento denominato Sport-Cultura 2018 andrà al Petrarca Rugby Padova presieduto da Alessandro Banzato. Il club, fondato nel 1947 nell'ambito del Collegio Antonianum di Padova con l'Argos Petrarca capolista tricolore nel campionato Top12, è impegnato nella Continental Shield ed è detentore di 13 scudetti.

Il sigillo "Dirigente Sportivo" andrà, invece, ad Andrea Gios, ex giocatore dell'Asiago Hockey su Ghiaccio e della Nazionale ma anche ex sindaco della città di Asiago (Vicenza). E' presidente della FISG e attualmente è componente il Consiglio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Gios nel settembre del 2017 fu nominato nel Financial Commitee dell'International Ice Hockey Federetion (I.I.H.F.).

Il Trofeo Grand Prix, guidato dalle irriducibili anime come l'Avvocato Enzo Conte e il direttore di organizzazione Pierluigi Basso e il referente tecnico, Flavio Miozzo (di recente premiato con la Borraccia d'Oro dagli Ex Ciclisti della provincia di Treviso), è stato articolato in quattro gare che saranno riassunte in un filmato curato da Franco Damuzzo e da Mario Guerretta di "Teleciclismo".

Il Challenge, infatti, comprende l'Alta Padovana Tour (svoltasi il 12 maggio); il Giro del Medio Brenta (l'8 luglio); il Gp Sportivi di Poggiana (il 12 agosto) e il Trofeo Gianfranco Bianchin (il 23 settembre). Tra i principali patrocinatori dell'evento il Comune di Cittadella con il sindaco Luca Pierobon e l' assessore allo sport Diego Galli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024