GRAND PRIX CITTA' MURATA, DOMANI SERA LE PREMIAZIONI

DILETTANTI | 30/10/2018 | 07:12
di Francesco Coppola

Cittadella si appresta ad ospitare mercoledì 31 ottobre il Galà di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2018, il prestigioso Challange articolato in quattro interessanti prove riservate alle società che si dedicano alle categorie élite e under. Scenario dell'appuntamento sarà la sala consiliare di Villa Rina. A ricevere l'ambito riconoscimento, giunto alla 17^ edizione, sarà la delegazione del team Petroli Firenze-Maserati-Hopplà guidata dal direttore sportivo ed ex professionista Orlando Maini.


Al suo fianco il padovano e beniamino di casa, Moreno Marchetti che è stato tra i maggiori protagonisti della compagine toscana nella stagione da poco conclusa. A lui sarà consegnata la targa preparata dalla "Bragagnolo Argenti".


Per l'occasione saranno assegnati anche altri due ambiti riconoscimenti: quelli relativi a "Sport e Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno". Il primo lo riceverà lo storico e più volte tricolore Petrarca Rugby Padova 1947; mentre il secondo andrà ad Andrea Gios, ex atleta azzurro e attuale presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG). La serata, che sarà condotta da Mario Guerretta con la collaborazione di Miss Sofia Busatto, avrà come madrina la campionessa europea juniores e vice del mondo di ciclismo a Innsbruk, Camilla Alessio. All'importante serata, organizzata dal Veloce Club Tombolo guidato dall'irriducibile Amedeo Pilotto, parteciperanno autorità e personaggi del mondo dello sport e del ciclismo in particolare nonché la delegazione del Calcio Cittadella guidata dal presidente Andrea Gabrielli. Sodalizio unito da gemellaggio al Grand Prix. Il Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale, che assegnerà anche la targa della Regione Veneto, è programmato a partire dalle ore 20.30. L'appuntamento è diventato nel tempo tra i più ambiti ed importanti di fine stagione non soltanto a livello sportivo anche a valenza sociale e culturale.

Con la conquista del 17° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata il Team Petroli Firenze-Maserati-Hopplà è riuscito ad interrompere l'egemonia della compagine di Castelfranco Veneto (Treviso), Zalf Euromobil désirée Fior (vincitrice 12 volte in 16 edizioni). Il condottiero del gruppo toscano è stato Orlando Maini (professionista dal 1979 al 1988 con vittorie di tappa al Giro e alla Vuelta) che è stato in ammiraglia con varie squadre tra le quali la Lampre dal 2011 al 2017.

Il riconoscimento denominato Sport-Cultura 2018 andrà al Petrarca Rugby Padova presieduto da Alessandro Banzato. Il club, fondato nel 1947 nell'ambito del Collegio Antonianum di Padova con l'Argos Petrarca capolista tricolore nel campionato Top12, è impegnato nella Continental Shield ed è detentore di 13 scudetti.

Il sigillo "Dirigente Sportivo" andrà, invece, ad Andrea Gios, ex giocatore dell'Asiago Hockey su Ghiaccio e della Nazionale ma anche ex sindaco della città di Asiago (Vicenza). E' presidente della FISG e attualmente è componente il Consiglio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Gios nel settembre del 2017 fu nominato nel Financial Commitee dell'International Ice Hockey Federetion (I.I.H.F.).

Il Trofeo Grand Prix, guidato dalle irriducibili anime come l'Avvocato Enzo Conte e il direttore di organizzazione Pierluigi Basso e il referente tecnico, Flavio Miozzo (di recente premiato con la Borraccia d'Oro dagli Ex Ciclisti della provincia di Treviso), è stato articolato in quattro gare che saranno riassunte in un filmato curato da Franco Damuzzo e da Mario Guerretta di "Teleciclismo".

Il Challenge, infatti, comprende l'Alta Padovana Tour (svoltasi il 12 maggio); il Giro del Medio Brenta (l'8 luglio); il Gp Sportivi di Poggiana (il 12 agosto) e il Trofeo Gianfranco Bianchin (il 23 settembre). Tra i principali patrocinatori dell'evento il Comune di Cittadella con il sindaco Luca Pierobon e l' assessore allo sport Diego Galli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024