GRAND PRIX CITTA' MURATA, DOMANI SERA LE PREMIAZIONI

DILETTANTI | 30/10/2018 | 07:12
di Francesco Coppola

Cittadella si appresta ad ospitare mercoledì 31 ottobre il Galà di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2018, il prestigioso Challange articolato in quattro interessanti prove riservate alle società che si dedicano alle categorie élite e under. Scenario dell'appuntamento sarà la sala consiliare di Villa Rina. A ricevere l'ambito riconoscimento, giunto alla 17^ edizione, sarà la delegazione del team Petroli Firenze-Maserati-Hopplà guidata dal direttore sportivo ed ex professionista Orlando Maini.


Al suo fianco il padovano e beniamino di casa, Moreno Marchetti che è stato tra i maggiori protagonisti della compagine toscana nella stagione da poco conclusa. A lui sarà consegnata la targa preparata dalla "Bragagnolo Argenti".


Per l'occasione saranno assegnati anche altri due ambiti riconoscimenti: quelli relativi a "Sport e Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno". Il primo lo riceverà lo storico e più volte tricolore Petrarca Rugby Padova 1947; mentre il secondo andrà ad Andrea Gios, ex atleta azzurro e attuale presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG). La serata, che sarà condotta da Mario Guerretta con la collaborazione di Miss Sofia Busatto, avrà come madrina la campionessa europea juniores e vice del mondo di ciclismo a Innsbruk, Camilla Alessio. All'importante serata, organizzata dal Veloce Club Tombolo guidato dall'irriducibile Amedeo Pilotto, parteciperanno autorità e personaggi del mondo dello sport e del ciclismo in particolare nonché la delegazione del Calcio Cittadella guidata dal presidente Andrea Gabrielli. Sodalizio unito da gemellaggio al Grand Prix. Il Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale, che assegnerà anche la targa della Regione Veneto, è programmato a partire dalle ore 20.30. L'appuntamento è diventato nel tempo tra i più ambiti ed importanti di fine stagione non soltanto a livello sportivo anche a valenza sociale e culturale.

Con la conquista del 17° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata il Team Petroli Firenze-Maserati-Hopplà è riuscito ad interrompere l'egemonia della compagine di Castelfranco Veneto (Treviso), Zalf Euromobil désirée Fior (vincitrice 12 volte in 16 edizioni). Il condottiero del gruppo toscano è stato Orlando Maini (professionista dal 1979 al 1988 con vittorie di tappa al Giro e alla Vuelta) che è stato in ammiraglia con varie squadre tra le quali la Lampre dal 2011 al 2017.

Il riconoscimento denominato Sport-Cultura 2018 andrà al Petrarca Rugby Padova presieduto da Alessandro Banzato. Il club, fondato nel 1947 nell'ambito del Collegio Antonianum di Padova con l'Argos Petrarca capolista tricolore nel campionato Top12, è impegnato nella Continental Shield ed è detentore di 13 scudetti.

Il sigillo "Dirigente Sportivo" andrà, invece, ad Andrea Gios, ex giocatore dell'Asiago Hockey su Ghiaccio e della Nazionale ma anche ex sindaco della città di Asiago (Vicenza). E' presidente della FISG e attualmente è componente il Consiglio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Gios nel settembre del 2017 fu nominato nel Financial Commitee dell'International Ice Hockey Federetion (I.I.H.F.).

Il Trofeo Grand Prix, guidato dalle irriducibili anime come l'Avvocato Enzo Conte e il direttore di organizzazione Pierluigi Basso e il referente tecnico, Flavio Miozzo (di recente premiato con la Borraccia d'Oro dagli Ex Ciclisti della provincia di Treviso), è stato articolato in quattro gare che saranno riassunte in un filmato curato da Franco Damuzzo e da Mario Guerretta di "Teleciclismo".

Il Challenge, infatti, comprende l'Alta Padovana Tour (svoltasi il 12 maggio); il Giro del Medio Brenta (l'8 luglio); il Gp Sportivi di Poggiana (il 12 agosto) e il Trofeo Gianfranco Bianchin (il 23 settembre). Tra i principali patrocinatori dell'evento il Comune di Cittadella con il sindaco Luca Pierobon e l' assessore allo sport Diego Galli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024