METTI L'UC COSTAMASNAGA LA PIASTRELLA A MADRID, CON ALBERTO CONTADOR

INIZIATIVE | 11/10/2018 | 15:43

Fantastica esperienza quella vissuta dai giovani atleti dell'UC Costamasnaga La Piastrella System Cars a Madrid, in Spagna, dove ha incontrato Alberto Contador come spiega Carlo Colella:


"Abbiamo partecipato alla trasferta di Pinto, zona Madrid, per omaggiare, con un importante tributo,  il nostro preparatore Felix Gomez Cediel  della Fundacion Alberto Contador  organizzatrice della corsa spagnola , che in questi anni  ha aiutato il Ds Antonio Usuelli, anch’egli presente in terra spagnola insieme al presidente Egidio Mainetti e con la sua famiglia,  nel lavoro di preparazione agli atleti della categoria giovanissimi (7/12 anni). E’ stato un gesto spontaneo partito dai genitori dei giovanissimi che hanno voluto così ringraziare la persona, per l’incredibile lavoro tecnico ma soprattutto umano, svolto in questi anni da Felix",

Oltre ai festeggiamenti, a Pinto, si sono disputate anche alcune gare.
" La gara patrocinata dalla Fundacion Alberto Contador è stata un’esperienza unica per tutte le famiglie e per i ragazzi che oltre ad aver trascorso dei momenti di socializzazione indimenticabili, sono stati trattati come dei veri professionisti. Momento incredibile è stato all’atto dell’accoglienza del gruppo.  A salutare i ragazzi e’ arrivato  Alberto Contador in persona che si è intrattenuto nella serata di sabato per un momento particolarmente emozionante con i ragazzi".

La festa continua
"Gli allenamenti eseguiti per le strade di Pinto (Madrid) sono stati  scortati- dice Colella- dall’ammiraglia del team continental Polartec Kometa  (guidata dal fratello di Alberto Contador , Francesco); alla visita effettuata con i nostri atleti al service course del team professionistico dove abbiamo potuto vedere da vicino com’è organizzata una vera squadra ciclistica con mezzi, ammiraglie , bici. Abbiamo visitato la sala trofei dove sono in mostra le maglie dei tre giri vinte da Alberto: la gialla del Tour de France , la Rosa del giro d’ Italia e la rossa della Vuelta".


Momenti straordinari hanno vissuto gli atleti dell’Uc. Alla trasferta c’erano i  G3 (9 anni),  Carbone Fabio, Casiraghi Federico Pio (è poi rimasto a casa perché ricoverato in ospedale x una puntura di insetto), Colombo Andrea; G4 (10 anni)  Armellino Nicola, Brambilla Stefano, Colella Filippo, D’Addato Daniele, Seregni Matilda; G5 (11 anni) Cavalli Letizia e Negri Giulio ed il G6 Basso Santiago (figlio dell’ex pro Ivan Basso). Per quanto concerne l’aspetto agonistico.
Nella gara riservata ai  g3/g4 Filippo Colella vince  la sua quindicesima corsa stagionale; secondo gradino del podio per  Stefano Brambilla, e gli altri, si collocano in buone posizioni  disputando una dignitosa  corsa. Tanto impegno anche per il gruppo sceso in gara nella fascia maggiore dei G5-G6.

"Archiviamo questa trasferta, alla quale hanno 45 persone e tredici famiglie per ringraziate Antonio Usuellli, Marco Colombo, Davide Seregno e Marco Cavalli che hanno fatto 3200 km in tre giorni per portare le bici e per la gestione della logistica. Questa è una delle tante iniziative che la compagine masnaghese, con il suo presidente ed il suo rinnovato consiglio direttivo,  hanno organizzato ed intenderanno organizzare per il prossimo futuro.  Un nuovo modo- conclude Carlo Colella- di intendere questo sport ed un nuovo modo di amalgamare  i propri atleti e unire le famiglie".

Una grande soddisfazione anche per i nostri partner che hanno potuto, grazie all’impegno del team e del direttivo, di mettersi in evidenza in un contesto così importante ed internazionale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024