PEDALANDO CON I CAMPIONI, PRIMA VOLTA IN ROSA

INIZIATIVE | 08/10/2018 | 07:02

In quella che è stata l’edizione del debutto di Cadel Evans, Ivan Basso, Riccardo Magrini e Andrea Tafi, la Pedalando coi campioni regala un’altra prima volta: a strappare il miglior tempo è stata Alice Donadoni, la prima donna ad aggiudicarsi la cronosquadra di beneficenza organizzata da Ennio Vanotti e dall’U.C. Casazza.
L’ex portacolori della Gauss e i suoi compagni di squadra del Team Morotti hanno coperto i 17 km del percorso in 21’ e 39”, alla media di 47,11 km/h, precedendo il quintetto capitanato da Alessio Bongioni e quello di Paolo Lanfranchi.
Ma la gioia della 29enne di Calcinate è solo una delle note liete di una manifestazione che è stata caratterizzata da mille belle notizie. Accompagnati da una giornata estiva, gli appassionati del ciclismo hanno potuto abbracciare 120 ex professionisti del calibro di Willy Debosscher, Tommy Prim, Claudio Chiappucci, Paolo Savoldelli, Francesco Moser, Michele Dancelli, Alessandro Vanotti, Stefano Allocchio e tante altre vecchie glorie del pedale. Con loro lungo i 17 km intorno al Lago di Endine oltre 500 amatori, tra cui la soubrette Justine Mattera, gli atleti paralimpici Luciano Caironi, Emanuele Bersini e Carlo Meroni, i tanti bambini delle formazioni orobiche e i ragazzi affetti dalla sindrome di down della Valcavallina Superbike.
Insomma una memorabile giornata di festa, sport e solidarietà, che si è chiusa con la consegna del ricavato all’Associazione Cdkl5 – Insieme verso la cura, che si occupa di raccogliere fondi per la ricerca su questa rara malattia neurologica, e alla famiglia di Sharon Racamato, 20enne di Palazzago affetta da tetraparesi spastica, la cui felicità sul palco ha emozionato i presenti.
«Tutto è andato alla perfezione», afferma orgoglioso Ennio Vanotti. «Il fatto che Ivan Basso abbia espresso la volontà di tornare nel 2019 ci fa capire che è stata una grande giornata per tutti, al di là delle nostre più rosee aspettative».
Felicità condivisa dalla vincitrice Alice Donadoni, prima firma rosa della manifestazione.
«Siamo venuti a Casazza con l’idea di vincere e tutto è andato per il meglio», conferma l’atleta di Calcinate. «Tuttavia in una giornata del genere, il risultato cronometrico è l’ultima cosa che conta».
Infatti, tra una strofa di Dino Zandegù e un’improvvisata Mamma Mia di Bruno Zanoni e Gibì Baronchelli (pronti al festival della canzone sportiva di Andora il 20 ottobre), la chiusura perfetta dell’evento l’ha trovata la giovane Sharon Racamato: con le lacrime di gioia agli occhi, la ragazza di Pagazzano ha parlato di una grande giornata di sport, con grandi sportivi al via e tante persone dal gran cuore. Il migliore spot per la Pedalando coi campioni che verrà.

Ordine d’arrivo 13° Pedalando coi campioni
1.    Alice DONADONI (Michael Cremaschi, Fabio Cremaschi, Fabio Fadini, Glauco Maggi), km 17 in 21’, 38” alla media di 47,11 km/h
2.    Alessio BONGIONI (Franco Rossi, Luca Tanadini, Mirko Cerisoli, Stefano Arigoni) a 5”;
3.   Paolo LANFRANCHI (Aldo Rocchi, Gianpaolo Marchesi, Riccardo Apassiti, Alessio Curnis) a 43”
4.   Matteo ALGERI (Andrea Lanfranchi, Thomas Bergamelli, Pietro Izzo, Norberto Castelli) a 59”
5.    Ermanno BRIGNOLI (Fabio Cremaschi, Michael Cremaschi, Fabio Fadini, Glauco Maggi) a 1’
6.    Roberto MAGGIONI (Danilo Arcellaschi, Stefano Corti, Michele Rusconi, Mauro Trabacchioni) a 1’ e 18”
7.    Enrico CASSANI (Massimo Millerio, Mario Avogadri, Sergio Crippa, Riccardo Mazzoleni) a 1’ e 29”
8.   Dario RANDO (Carlo Trapletti, Gabriele Carraro, Pierangelo Scaburri, Sergio Pellegrini) a 2’ e 3”
9.   Massimo BOGLIA (Davide Zaniboni, Giacomo Terzi, Giuseppe Di Fonzo, Davide Noris) a 2’ e 5”
10.    Luca SIRONI (Alberto Molteni, Andrea Bezzola, Luca Rimondi, Roberto Pozzi) a 2’ e 17”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024