LA CRONO JUNIOR A EVENEPOEL, BRONZO PER PICCOLO. AUDIO

MONDIALI | 25/09/2018 | 12:30
di Giulia De Maio

Il "piccolo Merckx" non ha deluso e aggiunge al suo già ricco palmares la maglia iridata della prova a cronometro juniores. Il belga Remco Evenepoel ha dominato la sfida contro il tempo viaggiando a quasi 50 km/h e ha letteralmente sbaragliato la concorrenza, confermando le previsioni. 


«Sono al settimo cielo, è il risultato più importante che ho ottenuto finora. Sono contento per me e per il Belgio. Dedico questo successo a Igor Decrane (connazionale iridato junior cinque anni fa, che si è tolto la vita nel 2014 pochi mesi dopo aver raggiunto il tetto del mondo, ndr), la settimana scorsa ho corso nel suo paese e parlato con i suoi genitori, che mi hanno detto che sarebbero stati felici se avessi vinto a Innsbruck. Mi sono dosato nei primi 3 km e poi sono andato a tutta. Le gambe oggi giravano benissimo. Ho realizzato un sogno. Ora penso alla prova in linea, prima di iniziare la mia avventura nel professionismo» racconta l'ex calciatore, in sella solo da due anni, che l'anno prossimo debutterà nella massima categoria in maglia Quick Step Floors.


Secondo posto per l'australiano Lucas Plapp a 1'23". Bronzo per Andrea Piccolo, campione italiano di specialità, a 1'37". «Non mi aspettavo il podio, ma l'ho sognato. Ho preparato bene questa prova, sapevo che Remco era di un altro pianeta quindi questa medaglia vale come se fosse d'argento. Sono davvero contento, non mi rendo ancora conto di cosa ho fatto. Dedico questo podio mondiale alla mia famiglia, che è venuta qui a supportarmi, alla Nazionale e a tutta la squadra» racconta il milanese del primo anno, studente di meccanica a Magenta, che promette battaglia per la prova in linea.

L'altro azzurro in gara, Samuele Manfredi ha chiuso lontano dai primi e dichiarato: «Speravo di fare meglio, sono arrivato stremato. Ho dato tutto, ma non sempre si vive la giornata perfetta. Volevo tenermi per il finale, invece mi sono trovato con meno energie di quelle che servivano».

Nell'allegato potete ascoltare l'intervista ad Andrea Piccolo raccolta a Innsbruck

per rileggere la cronaca CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   EVENEPOEL Remco                   BEL  0:33:15,24
2   PLAPP Lucas                       AUS  +  1:23,66
3   PICCOLO Andrea                    ITA  +  1:37,62
4   HESSMANN Michel                   GER  +  1:47,69
5   WAERENSKJOLD Soren                NOR  +  1:50,30
6   van WILDER Ilan                   BEL  +  2:01,32
7   MICHIELSEN Manuel                 NED  +  2:10,89
8   LAVERICK Joseph                   GBR  +  2:21,84
9   HINDSGAUL MADSEN Jacob            DEN  +  2:26,52
10  GARRISON Michael                  USA  +  2:32,95
11  GONOV Lev                         RUS  +  2:33,11
12  BALMER Alexandre                  SUI  +  2:38,42
13  GESSNER Jakob                     GER  +  2:45,64
14  HEALY Ben                         IRL  +  2:49,04
15  GIRMAY HAILU Biniam               ERI  +  2:53,14
16  VAUQUELIN Kevin                   FRA  +  3:03,62
17  PRONSKIY Daniil                   KAZ  +  3:11,44
18  LEIJNSE Enzo                      NED  +  3:13,22
19  SHEEHAN Riley                     USA  +  3:20,68
20  BRUSSENSKIY Gleb                  KAZ  +  3:23,61
21  LEVY William Blume                DEN  +  3:23,77
22  RODRIGUEZ CANO Carlos             ESP  +  3:25,91
23  FEDOROV Yevgeniy                  KAZ  +  3:26,42
24  GOTZINGER Valentin                AUT  +  3:30,24
25  MARTIN Conor                      CAN  +  3:35,94
26  KARPENKO Gleb                     EST  +  3:37,69
27  MIRZOJEV Artjom                   EST  +  3:38,08
28  KOSHOVYI Ruslan                   UKR  +  3:41,15
29  MOTA Guilherme                    POR  +  3:41,69
30  KABAS Maximilian                  AUT  +  3:41,91
31  KLUCKERS Arthur                   LUX  +  3:42,46
32  MANFREDI Samuele                  ITA  +  3:46,89
33  BILYI Maksim                      UKR  +  3:54,03
34  KELEMEN Petr                      CZE  +  3:55,50
35  MAZUR Dzianis                     BLR  +  3:57,17
36  DEVANNE Antoine                   FRA  +  3:59,48
37  TURUK Daniil                      BLR  +  4:09,51
38  TULETT Ben                        GBR  +  4:11,53
39  FINNESAND Fredrik Gjesteland      NOR  +  4:17,73
40  MURN Bostjan                      SLO  +  4:20,49
41  KUDERCZAK Dawid                   POL  +  4:23,35
42  BIELER Dominik                    SUI  +  4:24,03
43  PAPIERSKI Damian                  POL  +  4:24,89
44  HUYS Branko                       BEL  +  4:29,56
45  KIRSCH Gilles                     LUX  +  4:33,23
46  DOHERTY Aaron                     IRL  +  4:38,83
47  GUSEV Iakov                       RUS  +  4:52,94
48  SILVA Afonso                      POR  +  4:54,98
49  HABIMANA Jean Eric                RWA  +  5:09,13
50  SIDLAUSKAS Erikas                 LTU  +  5:11,20
51  COBO CAYON Ivan                   ESP  +  5:11,52
52  KRASTS Alekss                     LAT  +  5:12,28
53  ASMEROM TESFASILASIE Yoel         ERI  +  5:27,19
54  ESPINOZA Julian                   CRC  +  5:30,49
55  VASILOIU Valentin                 ROU  +  5:42,71
56  FOLTAN Adam                       SVK  +  5:46,74
57  KELMELIS Aristidas                LTU  +  6:04,98
58  HINO Taisei                       JPN  +  6:05,17
59  UHIRIWE Renus                     RWA  +  6:08,39
60  JURISEVIC Carlo                   CRO  +  6:21,74
61  UMAKOSHI Hiroyuki                 JPN  +  6:29,84
62  SYLHASI Zani                      KOS  +  6:56,00
63  KUBIS Lukas                       SVK  +  6:59,18
64  MUSTAFAYEV Qadir                  AZE  +  7:04,82
65  MURILLO Luis Esteban              CRC  +  7:09,48
66  DIAZ RIVERA Jeffrey               PUR  +  7:52,38
67  TENEB SCHIESEWITZ Marcel Rodrigo  CHI  +  8:03,41
68  RAYES Mohamed                     SYR  +  9:08,46
69  NUHA Blerton                      KOS  +  9:21,15
70  JOHN Briton                       GUY  +  9:48,05


Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
25 settembre 2018 15:00 tempesta
Belgio 18 millione ,Italia 60 millione di abitanti ditimi come fanno a sfornare tutti questi talenti . Forse tanti corridori italiani Hanno scelto lo Sport sbagliato ( PENSAVO) poi se guardo tutto lo Sport completo facciamo Pena. Quindi siamo un popolo in decadenza, ma no lo abbiamo ancora capito.

Caro tempesta
25 settembre 2018 15:20 arex
Pensa che in Cina sono un miliardo, non c'è un ciclista buono. Che discorso è? Tifa gli azzurri e basta! Finiamola di lamentarci. Forza azzurri!

arex
25 settembre 2018 17:17 tempesta
Caro , arex devo dirti che hai raggione , grazie a dio non Hanno ancora scoperto questo Sport i cinesi altrimenti correremo solo in Africa. Il tempo in cui eravamo una potenza, e passato , correvamo solo contro 4 nazioni, adesso la musica e diversa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024