CRONO JUNIOR. DOMINA EVENEPOEL, BRONZO PER PICCOLO
Distanza ragguardevole, 27 km, per la sfida iridata dei ragazzi
Copyright © TBW
12:29
Stravince Evenenpoel, che aveva saltato il norvegese Warenskjold, e conclude con 1'23" su Plapp.
12:27
Il tedesco Hessman finisce terzo, Piccolo può iniziare a festeggiare per la medaglia di bronzo.
12:25
Gli finisce dietro l'americano Garrison, che chiude settimo.
12:23
Quando mancano 5 corridori, Piccolo si mantiene sul secondo gradino del podio e può ancora sperare in una medaglia.
12:17
All'intermedio Evenenpoel è decisamente in testa. Ha quasi 50" di vantaggio su Plapp e Piccolo.
12:14
Andrea Piccolo chiude in seconda posizione, a 13'96" da Plapp.
12:08
Miglior tempo al traguardo per l'australiano Lucas Plapp: 34'38"90 alla media di 47,968 km/h.
12:06
Per l'azzurro la seconda parte di questa crono, tutta su e giù, dovrebbe essere la migliore per le sue caratteristiche.
12:04
Piccolo salta l'ucraino Ruslan Koshovyi, partito un minuto e mezzo prima di lui.
12:02
Ottimo l'intertempo di Andrea Piccolo, che passa 2° a 10" dall'australiano Lucas Plapp.
11:59
Corteggiatissimo da tante squadre World Tour, l'anno prossimo debutterà tra i professionisti con la Quick Step Floors.
11:57
Lo chiamano il "piccolo Eddy Merckx" e vince su tutti i terreni.
11:55
Il talento belga Remco Evenepoel chiude le partenze.
11:46
Tempone del belga Ilan Van Wilder, che balza al comando con il tempo di 35'16"56.
11:44
Sottotono la prova del tedesco Jakob Gessner, che non riesce ad andare oltre alla terza piazza provvisoria.
11:40
Parte ora Andrea Piccolo, 17enne milanese del Team LVF, campione italiano di specialità.
11:35
Chiude 8° a 1'36" Samuele Manfredi, che nelle interviste pre gara aveva dichiarato di sperare in qualcosa di più.
11:33
Balza al comando l'olandese Manuel Michielsen, vice campione europeo: 35'26"13 il suo tempo finale.
11:29
L'azzurro non sembra essere incappato in una grande giornata. Viene ripreso e saltato in questo momento dall'olandese Michielsen.
11:22
23'47" l'intermedio di Manfredi, 7° a 51" dal britannico in testa alla classifica che al rilevamento dopo 18 km era passato in 22'55"56.
11:20
L'inglese Joseph Laverick fa ancora meglio: 35'37"08.
11:17
Passa al comando il francese Kevin Vauquelin con 19"99 di margine su Brussenskiy.
11:09
Al traguardo Brussenskiy comanda la classifica con il tempo di 36'38"85 davanti a Gotzinger a 6"63" e Karpenko a 14"08.
11:03
All'intermedio passa per primo l'inglese Joseph Laverick con il tempo di 22'55"56.
10:56
Prendi il via Samuele Manfredi, ligure del secondo anno in forza alla Work Sevice Romagnano, vincitore quest'anno della Gand Wevelgem.
10:54
Espinoza ferma il cronometro a 38'45"73 e sale sull'hot seat.
10:52
L'azero Qadir Mustafayev è il primo a tagliare il traguardo con il tempo di 40'20"06.
10:48
A metà percorso il kazako Glbe Brussenskiy fa registrare un nuovo miglior tempo: 23'28"56.
10:42
All'intertempo guida la classifica il costaricense Julian Espinoza.
10:36
Attendiamo i primi riferimenti a metà percorso e i primi corridori al traguardo.
10:31
Due gli azzurri in gara: Samuele Manfredi (10.56) e Andrea Piccolo (11.40).
10:27
I favoriti sono il campione europeo crono e strada Evenepoel (che scatterà per ultimo alle 11.55), il norvegese Waerenskjold, il francese Devanne, l'elvetico Balmer, i danesi Levy e Hindsgaul, il tedesco Gessner, l'americano Garrison e l'olandese Lejnse.
10:22
In cielo splende il sole, ma la temperatura non supera i 5°- 6°.
10:18
Le partenze si susseguono a distanza di un minuto e mezzo.
10:14
I 71 atleti al via si metteranno alla prova su 27.8 chilometri, sullo stesso percorso affrontato ieri dagli Under 23 e che questo pomeriggio attende le donne Elite.
10:10
Il siriano Mohamed Rayes è il primo a partire.
10:07
Questa mattina seguire la sfida iridata a cronometro degli uomini juniores.
10:03
Buongiorno e ben trovati sulle strade del mondiale di Innsbruck.
10:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024