GP LVF. LORENZO BALESTRA TRIONFA A BERGAMO

ALLIEVI | 23/09/2018 | 12:15
di Valerio Zeccato

Lorenzo Balestra vince allo sprint il “G.P. LVF Valve Solutions” “Trofeo Comune di S.Paolo d'Argon” “Trofeo Città di Bergamo organizzato dal Team 2003. Balestra si impone regolando il gruppetto dei sette migliori corridori davanti a Gianmarco Garofoli (S.C.Recanati Marinelli) e al compagno di squadra Giorgio Cometti.


Balestra, bresciano dello squadrone Team Giorgi, si impone anche in questa classica di fine stagione dopo il trionfo al Trofeo Feralpi e centrando così la nona vittoria stagionale. Con questa vittoria, il ragazzo diretto da Leone Malaga, si fa con un giorno di anticipo il miglior regalo di compleanno.


CRONACA

La corsa offre un parterre di prestigio con 124 partenti in rappresentanza di 35 società. Sono iscritti Campioni italiani strada, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).

La gara parte da Bergamo e dopo un primo tratto in linea il plotone affronta due giri pianeggianti attorno a S.Paolo d'Argon, per poi scalare il Colle dei Pasta dal versane di Cenate Sotto e in seguito raggiungere la salita del Colle Gallo. Prima della conclusione altra salita con l'ultima ascesa al Colle dei Pasta sempre dal versante di Cenate Sotto.

Il primo a farsi notare è Marco Terribile (G.C.Pasiano) che si aggiudica il traguardo volante di S.Paolo d'Argon davanti a Bona (Pedale Ossolano) e Bertoni (Madonna di Campagna).

Al primo gpm Garofoli (S.C.Recanati) è primo davanti a Vacek (Team Giorgi) e Fede (Cadrezzate).

Al traguardo volante di Luzzana (km 37) vince Lanfranchi (S.C.Cene) precedendo Invernizzi (Ped.Brembillese) e Paradiso (Team Giorgi).

Il gruppo attacca compatto il Colle Gallo, ma la salita fa subito selezione e al comando restano Vacek, Garofoli, Igoshev (Rus- Lokosphink) con il compagno Denisov e Calì (Aspiratori Otelli) che presto perde terreno. La corsa si infiamma e Vacek resta al comando con Garofoli e Igoshev. Quando la salita si fa ancora più dura Vacek e Garofoli restano soli, dietro di loro Igoshev con Fede è a 15" mentre a 23" c'è Piras (Cavenago). La salita è effervescente Igoshev torna a farsi sotto e al comando tornano in tre, dietro di loro ci sono dodici uomini tra i quali il campione italiano Paties Montagner (Pasiano), Valerio (Madonna di Campagna), Fede, Piras e Balestra che distano 34" dalla testa. Al gpm Vacek forza ancora e passa per primo, Igoshev è secondo e Garofoli terzo.

Vacek resta solo e al km 60 ha 30" su Valerio, Igoshev, Garofoli, Fede, Piras, Balestra, Cometti, Luciano. Al traguardo volante di Pradalunga Vacek è ancora primo.

Alle sue spalle c'è battaglia e lungo le rampe del Colle dei Pasta Garofoli e Balestra rientrano sulla testa della corsa. Al gpm Vacek passa al comando, ma Garofoli e Balestra seguono incollati in seconda e terza posizione. La discesa e gli ultimi chilometri ribaltano la situazione: Piras e Valerio rientrano a meno 4 dalla conclusione, mentre Igoshev e Cometti si riagganciano ai meno 2 km. Il Team Giorgi ha ben tre atleti su sette al comando.

L'ultimo chilometro è percorso a grande velocità. Tutto è pronto per lo sprint e Balestra vince con sicurezza davanti a Garofoli e a Cometti.

 

 

 

 

INTERVISTE

Lorenzo Balestra (Team F.lli Giorgi) è il vincitore : "Quando Vacek era in fuga da solo abbiamo pensato potesse vincere, ma sul Colle dei Pasta Garofoli ha spinto per raggiungerlo e l'ho seguito. Siamo andati molto forte. In volata avevo ancora energie e sono riuscito a vincere. Un grazie speciale va al nostro direttore sportivo Malaga". Balestra è nato il 24 settembre del 2002, vive a Soiano del Lago in provincia di Brescia e studia all'Istituto Agrario.

Gianmarco Garofoli (S.C.Recanati) sale sul secondo gradino del podio: "Sul Colle Gallo io e Vacek abbiamo forzato poi negli ultimi metri ho preferito salire con il mio passo per non saltare. Ho pensato che per arrivare alla conclusione ci fosse ancora troppa strada e ho aspettato lo strappo finale per dare tutto e riprenderlo. Mi ha seguito Balestra, che non pensavo tenesse così in salita, e quando ci siamo ricongiunti io ho smesso di tirare perchè loro erano in superiorità numerica. Sul rettilineo finale a 150 metri Balestra è partito, io ho cercato di tenere ma è stato più forte".

Giorgio Cometti (Team F.lli Giorgi) è terzo: "Mathias Vacek ha fatto una grande corsa, ma nel finale tutto è cambiato. Quando Piras e Valerio sono rientrati sui primi, anch'io mi sono mosso insieme a Igoshev per chiudere il buco. Allo sprint ho dato tutto, ma confesso di aver pagato lo sforzo fatto per rientrare sulla fuga. Balestra ha vinto molto bene".

Mathias Vacek (Team F.lli Giorgi) è stato tra i grande protagonista della corsa "Ho provato ad attaccare sul Colle Gallo, sono rimasto al comando per molti chilometri e anche sull'ultima salita sono passato primo ma nel tratto finale sono rientrati in molti. In volata Balestra poteva fare bene e gli ho tirato la volata".

 

Ordine d’arrivo
km.80 in 2h 06’42 media/h

1 BALESTRA Lorenzo Team F.lli Giorgi

2 GAROFOLI Gianmarco Recanati Cantarini Marinelli 31”

3 COMETTI Giorgio Team F.lli Giorgi 57”

4 IGOSHEV Egor Rus – Lokosphink

5 PIRAS Andrea SCO Cavenago

6 VACEK Mathias Cze - Team F.lli Giorgi

7 VALERIO Damiano SC Madonna di Campagna

8 FEDE Gabriel Cadrezzate Verso L'Iride

9 LUCIANO Federico SC Cene Valseriana

10 OIOLI Manuel Bustese Olonia Team Bike Tartaggia 1’19”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024