GP LVF. LORENZO BALESTRA TRIONFA A BERGAMO

ALLIEVI | 23/09/2018 | 12:15
di Valerio Zeccato

Lorenzo Balestra vince allo sprint il “G.P. LVF Valve Solutions” “Trofeo Comune di S.Paolo d'Argon” “Trofeo Città di Bergamo organizzato dal Team 2003. Balestra si impone regolando il gruppetto dei sette migliori corridori davanti a Gianmarco Garofoli (S.C.Recanati Marinelli) e al compagno di squadra Giorgio Cometti.


Balestra, bresciano dello squadrone Team Giorgi, si impone anche in questa classica di fine stagione dopo il trionfo al Trofeo Feralpi e centrando così la nona vittoria stagionale. Con questa vittoria, il ragazzo diretto da Leone Malaga, si fa con un giorno di anticipo il miglior regalo di compleanno.


CRONACA

La corsa offre un parterre di prestigio con 124 partenti in rappresentanza di 35 società. Sono iscritti Campioni italiani strada, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).

La gara parte da Bergamo e dopo un primo tratto in linea il plotone affronta due giri pianeggianti attorno a S.Paolo d'Argon, per poi scalare il Colle dei Pasta dal versane di Cenate Sotto e in seguito raggiungere la salita del Colle Gallo. Prima della conclusione altra salita con l'ultima ascesa al Colle dei Pasta sempre dal versante di Cenate Sotto.

Il primo a farsi notare è Marco Terribile (G.C.Pasiano) che si aggiudica il traguardo volante di S.Paolo d'Argon davanti a Bona (Pedale Ossolano) e Bertoni (Madonna di Campagna).

Al primo gpm Garofoli (S.C.Recanati) è primo davanti a Vacek (Team Giorgi) e Fede (Cadrezzate).

Al traguardo volante di Luzzana (km 37) vince Lanfranchi (S.C.Cene) precedendo Invernizzi (Ped.Brembillese) e Paradiso (Team Giorgi).

Il gruppo attacca compatto il Colle Gallo, ma la salita fa subito selezione e al comando restano Vacek, Garofoli, Igoshev (Rus- Lokosphink) con il compagno Denisov e Calì (Aspiratori Otelli) che presto perde terreno. La corsa si infiamma e Vacek resta al comando con Garofoli e Igoshev. Quando la salita si fa ancora più dura Vacek e Garofoli restano soli, dietro di loro Igoshev con Fede è a 15" mentre a 23" c'è Piras (Cavenago). La salita è effervescente Igoshev torna a farsi sotto e al comando tornano in tre, dietro di loro ci sono dodici uomini tra i quali il campione italiano Paties Montagner (Pasiano), Valerio (Madonna di Campagna), Fede, Piras e Balestra che distano 34" dalla testa. Al gpm Vacek forza ancora e passa per primo, Igoshev è secondo e Garofoli terzo.

Vacek resta solo e al km 60 ha 30" su Valerio, Igoshev, Garofoli, Fede, Piras, Balestra, Cometti, Luciano. Al traguardo volante di Pradalunga Vacek è ancora primo.

Alle sue spalle c'è battaglia e lungo le rampe del Colle dei Pasta Garofoli e Balestra rientrano sulla testa della corsa. Al gpm Vacek passa al comando, ma Garofoli e Balestra seguono incollati in seconda e terza posizione. La discesa e gli ultimi chilometri ribaltano la situazione: Piras e Valerio rientrano a meno 4 dalla conclusione, mentre Igoshev e Cometti si riagganciano ai meno 2 km. Il Team Giorgi ha ben tre atleti su sette al comando.

L'ultimo chilometro è percorso a grande velocità. Tutto è pronto per lo sprint e Balestra vince con sicurezza davanti a Garofoli e a Cometti.

 

 

 

 

INTERVISTE

Lorenzo Balestra (Team F.lli Giorgi) è il vincitore : "Quando Vacek era in fuga da solo abbiamo pensato potesse vincere, ma sul Colle dei Pasta Garofoli ha spinto per raggiungerlo e l'ho seguito. Siamo andati molto forte. In volata avevo ancora energie e sono riuscito a vincere. Un grazie speciale va al nostro direttore sportivo Malaga". Balestra è nato il 24 settembre del 2002, vive a Soiano del Lago in provincia di Brescia e studia all'Istituto Agrario.

Gianmarco Garofoli (S.C.Recanati) sale sul secondo gradino del podio: "Sul Colle Gallo io e Vacek abbiamo forzato poi negli ultimi metri ho preferito salire con il mio passo per non saltare. Ho pensato che per arrivare alla conclusione ci fosse ancora troppa strada e ho aspettato lo strappo finale per dare tutto e riprenderlo. Mi ha seguito Balestra, che non pensavo tenesse così in salita, e quando ci siamo ricongiunti io ho smesso di tirare perchè loro erano in superiorità numerica. Sul rettilineo finale a 150 metri Balestra è partito, io ho cercato di tenere ma è stato più forte".

Giorgio Cometti (Team F.lli Giorgi) è terzo: "Mathias Vacek ha fatto una grande corsa, ma nel finale tutto è cambiato. Quando Piras e Valerio sono rientrati sui primi, anch'io mi sono mosso insieme a Igoshev per chiudere il buco. Allo sprint ho dato tutto, ma confesso di aver pagato lo sforzo fatto per rientrare sulla fuga. Balestra ha vinto molto bene".

Mathias Vacek (Team F.lli Giorgi) è stato tra i grande protagonista della corsa "Ho provato ad attaccare sul Colle Gallo, sono rimasto al comando per molti chilometri e anche sull'ultima salita sono passato primo ma nel tratto finale sono rientrati in molti. In volata Balestra poteva fare bene e gli ho tirato la volata".

 

Ordine d’arrivo
km.80 in 2h 06’42 media/h

1 BALESTRA Lorenzo Team F.lli Giorgi

2 GAROFOLI Gianmarco Recanati Cantarini Marinelli 31”

3 COMETTI Giorgio Team F.lli Giorgi 57”

4 IGOSHEV Egor Rus – Lokosphink

5 PIRAS Andrea SCO Cavenago

6 VACEK Mathias Cze - Team F.lli Giorgi

7 VALERIO Damiano SC Madonna di Campagna

8 FEDE Gabriel Cadrezzate Verso L'Iride

9 LUCIANO Federico SC Cene Valseriana

10 OIOLI Manuel Bustese Olonia Team Bike Tartaggia 1’19”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024