CHINA, MOSCA: «HO ANTICIPATO TUTTI E MI È ANDATA BENE». AUDIO

PROFESSIONISTI | 11/09/2018 | 07:00
di Diego Barbera

Un urlo di felicità per Jacopo Mosca sul traguardo in mezzo alla foresta di bambù della quarta tappa del Tour of China I 2018 partita 70 km prima da Chongqing.

Il 25enne portacolori della Wilier Triestina, vincitore dell’Hainan 2017, mette a segno un colpo perfetto partendo al momento giusto nel posto giusto, anticipando i rivali più temibili e rimontando a velocità doppia Crome, poi secondo.

Oggi solo 70 km, ma davvero a tutta.
«È stata una tappa strana, perché con 70 km è venuta fuori un’ora e quaranta di gara davvero molto intensa. Dopo 20 km ci siamo messi in fila indiana in salita e le strade non erano certo quelle tipicamente cinesi. Siamo stati abituati a autostrade a quattro corsie qui, mentre è da tre giorni che troviamo stradine con su e giù continui».

Come è andata la tappa?
«Sul primo gpm, quello più difficile, è partito Kevin Rivera davvero fortissimo. Così forte che abbiamo pensato addirittura che non l’avremmo più ripreso, però la Manzana Postobon si è messa a controllare e a tirare per tutto il tempo per difendere la maglia gialla come ormai ci hanno abituato non solo qui, ma anche al recente Qinghai Lake. Sull’ultima salita probabilmente Molano non aveva le gambe e così ha attacco il compagno Higuita e lo abbiamo inseguito con Lizde e la maglia a pois Fulgereido e io».


E la volata?


«Siamo rimasti in cinque, ma con poca collaborazione così ci hanno ripreso all’ultimo km, ma ero messo ancora in buona posizione agli ultimi 500 metri. Molano ha provato a uscire ma è rimasto chiuso, io ho anticipato tutti e mi è andata bene».

La Cina ti porta bene
«Devo di dire di sì. L’anno scorso ho vinto a Hainan e quest’anno una tappa qui. Siamo venuti al China con Mareczko e nonostante i problemi che ha avuto oggi è riuscito a rientrare dopo la prima salita dimostrando che le gambe ci sono e sicuramente nei prossimi giorni si farà vedere»

Un bilancio dopo metà China I e il China II che vi aspetta?
«Dopo oggi il mio bilancio diventa molto positivo, avremo altri tre giorni per le volate e tutto il China II per Jakub. Siamo una squadra molto competitiva e un gran bel gruppo, sono sicuro ci faremo vedere ancora tanto».

E la cronometro che vi aspetta nel China II?
«Sono 20 km da affrontare con la bici tradizionale. È tutto un po’ diverso dal solito, perché hai la bici da strada, le ruote da 50 e non hai le protesi. Non ci sono veri e propri favoriti, se prendi la giornata buona e le gambe rispondono ci si può difendere molto bene»

Le impressioni di Damiano Cima (Nippo Vini Fantini), terzo: «Terzo posto che da morale, speriamo di continuare così perché la corsa è ancora molto lunga e vivremo giorno per giorno. Ero a ruota della maglia gialla e sapevo che era il più veloce, ma si è perso all’ultima curva. Mosca è stato bravo ad anticiparci e ha preso quei metri che gli hanno permesso di vincere. Ho risalito qualche posizione nella classifica generale, cercherò di fare sempre qualcosa di meglio»


Copyright © TBW
COMMENTI
Plauso
11 settembre 2018 08:51 FrancoPersico
Plauso a questi ragazzi che accettano di andar a correre nell'ignoto, con ignoti concorrenti, più che al risultato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024