CHINA, MOSCA: «HO ANTICIPATO TUTTI E MI È ANDATA BENE». AUDIO

PROFESSIONISTI | 11/09/2018 | 07:00
di Diego Barbera

Un urlo di felicità per Jacopo Mosca sul traguardo in mezzo alla foresta di bambù della quarta tappa del Tour of China I 2018 partita 70 km prima da Chongqing.

Il 25enne portacolori della Wilier Triestina, vincitore dell’Hainan 2017, mette a segno un colpo perfetto partendo al momento giusto nel posto giusto, anticipando i rivali più temibili e rimontando a velocità doppia Crome, poi secondo.

Oggi solo 70 km, ma davvero a tutta.
«È stata una tappa strana, perché con 70 km è venuta fuori un’ora e quaranta di gara davvero molto intensa. Dopo 20 km ci siamo messi in fila indiana in salita e le strade non erano certo quelle tipicamente cinesi. Siamo stati abituati a autostrade a quattro corsie qui, mentre è da tre giorni che troviamo stradine con su e giù continui».

Come è andata la tappa?
«Sul primo gpm, quello più difficile, è partito Kevin Rivera davvero fortissimo. Così forte che abbiamo pensato addirittura che non l’avremmo più ripreso, però la Manzana Postobon si è messa a controllare e a tirare per tutto il tempo per difendere la maglia gialla come ormai ci hanno abituato non solo qui, ma anche al recente Qinghai Lake. Sull’ultima salita probabilmente Molano non aveva le gambe e così ha attacco il compagno Higuita e lo abbiamo inseguito con Lizde e la maglia a pois Fulgereido e io».


E la volata?


«Siamo rimasti in cinque, ma con poca collaborazione così ci hanno ripreso all’ultimo km, ma ero messo ancora in buona posizione agli ultimi 500 metri. Molano ha provato a uscire ma è rimasto chiuso, io ho anticipato tutti e mi è andata bene».

La Cina ti porta bene
«Devo di dire di sì. L’anno scorso ho vinto a Hainan e quest’anno una tappa qui. Siamo venuti al China con Mareczko e nonostante i problemi che ha avuto oggi è riuscito a rientrare dopo la prima salita dimostrando che le gambe ci sono e sicuramente nei prossimi giorni si farà vedere»

Un bilancio dopo metà China I e il China II che vi aspetta?
«Dopo oggi il mio bilancio diventa molto positivo, avremo altri tre giorni per le volate e tutto il China II per Jakub. Siamo una squadra molto competitiva e un gran bel gruppo, sono sicuro ci faremo vedere ancora tanto».

E la cronometro che vi aspetta nel China II?
«Sono 20 km da affrontare con la bici tradizionale. È tutto un po’ diverso dal solito, perché hai la bici da strada, le ruote da 50 e non hai le protesi. Non ci sono veri e propri favoriti, se prendi la giornata buona e le gambe rispondono ci si può difendere molto bene»

Le impressioni di Damiano Cima (Nippo Vini Fantini), terzo: «Terzo posto che da morale, speriamo di continuare così perché la corsa è ancora molto lunga e vivremo giorno per giorno. Ero a ruota della maglia gialla e sapevo che era il più veloce, ma si è perso all’ultima curva. Mosca è stato bravo ad anticiparci e ha preso quei metri che gli hanno permesso di vincere. Ho risalito qualche posizione nella classifica generale, cercherò di fare sempre qualcosa di meglio»


Copyright © TBW
COMMENTI
Plauso
11 settembre 2018 08:51 FrancoPersico
Plauso a questi ragazzi che accettano di andar a correre nell'ignoto, con ignoti concorrenti, più che al risultato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024