MATTEO TRENTIN: DALLA POLONIA ALLA SCOZIA PER VINCERE…

PROFESSIONISTI | 13/08/2018 | 11:41

Il nuovo campione europeo è l’italiano Matteo Trentin. Passando in meno di 24 ore dalla strade della Polonia a quelle della Scozia il corridore italiano del team Mitchelton-Scott ha centrato la vittoria del titolo europeo.
Sabato 4 agosto a Cracovia nella prima tappa del Tour de Pologne – UCI World Tour Matteo Trentin aveva ottenuto allo sprint il terzo posto alle spalle di Pascal Ackermnn (Bora-hansgrohe) e Alvaro Hodeg (Quick-Step Floors). Questo era stato il suo miglior risultato stagionale prima di questa bellissima vittoria europea.


A vedere Matteo Trentin in azione in Polonia era venuto anche il commissario tecnico della nazionale italiana Davide Cassani che proprio su di lui riponeva tanta fiducia per questo europeo. Cassani che ha definito il Tour de Pologne una grande corsa per i percorsi proposti e per il livello dell’organizzazione. Una corsa che diventa anche un passaggio fondamentale per tutti quei corridori che puntano a fare un bel finale di stagione: con prima gli Europei e poi La Vuelta e il Mondiale.

Matteo Trentin ha voluto correre con impegno tutto il Tour de Pologne, dal 4 al 10 agosto, perché questa era la corsa perfetta per ritrovare il colpo di pedale dei giorni migliori dopo una stagione difficile caratterizzata dal brutto infortunio patito alla Roubaix che lo ha tenuto lontano dalle gare per tanti mesi. E proprio al Tour de Pologne Trentin ha ritrovato sicurezza e brillantezza.


“Sono molto contento per Matteo Trentin e la nazionale italiana. Trentin è un corridore vero, un corridore coraggioso di quelli che non si tirano mai indietro; è un uomo capace di lavorare e sacrificarsi per i propri capitani ma allo stesso tempo è un vincente che non ha paura di correre da leader. Durante il Tour de Pologne ho avuto modo di parlare con lui, lo ho visto pedalare molto bene qui in Polonia ed ero sicuro che a Glasgow avrebbe potuto fare far una grande corsa. Auspico che dopo questa bella vittoria europea Matteo possa proseguire nel fare un ottimo finale di stagione” dice Czeslaw Lang direttore generale del Tour de Pologne.


A Glasgow a dare il via alla corsa dei campionati europei c’era Agata Lang che oltre ad affiancare il padre Czeslaw nell’organizzazione del Tour de Pologne fa anche parte dell’ UEC (Union Européenne de Cyclisme) Management Board all’interno del quale ricopre la carica di Vice-Presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024