Pista: poco azzurro nella prima giornata di Coppa del Mondo

| 16/02/2008 | 00:00
Si è conclusa a Ballerup-Copenhagen (Danimarca) la prima giornata della quarta e ultima prova di Coppa del Mondo su pista 2007-2008 con la disputa di sei finali. Le prestazioni degli azzurri oggi in gara non hanno riservato sorprese rispetto ai pronostici della vigilia. Una speranza di podio si era accesa soltanto per lo scratch donne dopo l’ingresso in finale di Annalisa Cucinotta e delle altre due atlete schierate, Eleonora Soldo e Marta Tagliaferro. Non c’è stato però nulla da fare contro la strapotenza dell’olandese Marianne Vos, che ha dominato la prova davanti alla ceca Jarmila Machacova e alla russa Anastasiay Chulkova. Annalisa è apparsa lontana dalla forma migliore e si è classificata al 12° posto, mentre Soldo e Tagliaferro hanno concluso, rispettivamente, in 20^ e 24^ posizione. Olanda d’oro anche nella velocità individuale donne grazie a Willy Kanis, che ha superato la favorita britannica Victoria Pendleton. Bronzo alla cinese Shuang Guo, che ha battuto la statunitense Jennie Reed nella finale per il terzo e quarto posto. Elisa Frisoni e Valentina Alessio hanno confermato le precedenti prestazioni in Coppa fermandosi al 19° e 20° posto. Eliminato anche Samuele Marzoli nella corsa a punti uomini. Vittoria a Pim Ligthart sul polacco Rafal Ratajczyk e il britannico Chris Newton. Diciassettesima Tatiana Guderzo nelle qualificazioni dell’inseguimento individuale donne, che ha visto prevalere nettamente la britannica Rebecca Romero nella finale contro la lituana della Safi Pasta Manhattan Vilija Sereikaite. Sul terzo gradino del podio la statunitense Sarah Hammer. L’inseguimento individuale maschile ha portato alla ribalta lo spagnolo Sergi Escobar Roure (Spa). Piazze d’onore per il russo Alexey Markov e l’australiano Luke Roberts. Infine, dominio francese nella velocità a squadra maschile, con l’oro del terzetto nazionale Gregory Bauge, Francois Pervis, Kevin Sireau e il bronzo della squadra Cofidis formata da Mickael Bourgain, Didier Henriette e Arnaud Tournant. L’argento è andato all’Olanda (Theo Bos, Teun Mulder, Tim Veldt). Domani altre sette finali in programma: 500 metri, corsa a punti e velocità a squadre donne; keirin, km da fermo, inseguimento a squadre e scratch uomini. INSEGUIMENTO IND. DONNE: 1. Rebecca Romero (Gbr) 3’35”425; 2. Vilija Sereikaite (Lit, Safi Pasta Zara Manhattan) 3’40”161 (qual.: 3’37”27); 3. Sarah Hammer (Usa) 3’37”086; 4. Eleonora Van Dijk (Ol) 3’42”194 (qual.:3’38”11); 5. Verena Joos (Ger); 6. Alison Shanks (Nzl); 7. Wendy Houvenaghel (SIS); 8. Tara Whitten (Can); 9. Karin Thürig (Svi); 10. Elena Tchalykh (Rus); 17. Tatiana Guderzo (Italia) 3.51”98. CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Pim Ligthart (Dsb) p. 49; 2. Rafal Ratajczyk (Pol) p. 37; 3. Chris Newton (Gbr) p. 33; 4. Ivan Kovalev (Rus) p. 32; 5. Colby Pearce (Usa) p. 30; 6. Daniel Kreutzfeldt (Dan) p. 28; 7. Juan Pablo Forero Carreno (Col) p. 28; 8. Marco Arriagada (Cile) p. 25; 9. Aliaksandr Lisouski (Blr) p. 24; 10. Makoto Iijima (Giap) p. 23; el. Samuele Marzoli 16° nella 2^ manche. SCRATCH DONNE: 1. Marianne Vos (Dsb); 2. Jarmila Machacova (Rep. Ceca); 3. Anastasiay Chulkova (Rus); 4. Cliffryan Theresa (Vbr); 5. Pascual Torrecilla Gema (Spa); 6. Rebecca Quinn (Usa); 7. Pascale Jeuland (Fra); 8. Alena Prudnikova (Rus); 9. Elke Gebhardt (Ger); 10. Aksana Papko (Blr); 12. Annalisa Cucinotta (Ita); 20. Eleonora Soldo (Ita); 24. Marta Tagliaferro (Ita). VELOCITÀ DONNE: 1. Willy Kanis (Ol); 2. Victoria Pendleton (Gbr); 3. Shuang Guo (Cina); 4. Jennie Reed (Usa); 5. Clara Sanchez (Fra); 6. Simona Krupeckaite (Lit); 7. Yvonne Hijgenaar (Ol); 8. Anna Blyth (Gbr); 19. Elisa Frisoni (Ita), 20. Valentina Alessio (Ita). VELOCITÀ SQUADRE UOMINI: 1. Francia (Gregory Bauge, Francois Pervis, Kevin Sireau) 44”247; 2. Olanda (Theo Bos, Teun Mulder, Tim Veldt) 44”404; 3. Cofidis (Mickael Bourgain, Didier Henriette, Arnaud Tournant) 44”963; 4. Gran Bretagna (Chris Hoy, Craig Maclean, Jamie Staff) 45”194; 5. Radnet; 6. Sis Scienceinsport; 7. Russia, 8. Ucraina; 9. Giappone; 10. Spagna. INSEGUIMENTO IND. UOMINI: 1. Sergi Escobar Roure (Spa) 4’24”781 (qual.: 4’23”13); 2. Alexey Markov (Rus) 4’26”773 (qual.: 4’24”61); 3. Luke Roberts (Australia) 4’282”13; 4. David O'Loughlin (Irl) 4’26”970; 5. Dominique Cornu (Bel); 6. Jenning Huizenga (Ol); 7. Valery Jaytov (Lok); 8. Antonio Tauler Llull (Ilb); 9. Robert Bartko (Ger); 10. Taylor Phinney (Usa). (da federciclismo.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024