La Maratona dles Dolomites in aiuto concreto dell'Africa
| 07/02/2008 | 00:00 La 22.ma edizione della Maratona dles Dolomites 2007 ha mantenuto i suoi impegni e ha raggiunto gli obiettivi. Grazie alle iscrizioni maggiorate e alle donazioni, è stata raccolta la cifra di 22.000 Euro, che è stata destinata al Gruppo Missionario Merano GMM (gruppomissionariomerano.it) l’organizzazione fondata da padre Alpidio Balbo, che da anni opera in diversi paesi dell’Africa realizzando pozzi, strutture sanitarie e scuole. L’azione di beneficenza legata alla scorsa edizione, che aveva come tema Gotes-Gocce, prevedeva infatti la costruzione di pozzi in Africa che sono stati realizzati e ultimati proprio in questi giorni. Si tratta per l’esattezza di 4 pozzi della profondità di 20 metri realizzati nella diocesi di N’Dali nel nord del Benin, ai quali è stato correlato l’acquisto di un compressore. Per l’organizzazione della Maratona dles Dolomites, da sempre sensibile e vicina ai problemi dell’umanità, si tratta della realizzazione di un sogno in grado di cambiare la vita di un’intera comunità. Un pozzo in Africa dona speranza e gioia a centinaia di persone che prima erano costrette a percorrere decine di chilometri per bere acqua sporca. Da oggi queste persone, che insieme all’organizzazione hanno partecipato alla costruzione del pozzo e hanno fatto corsi per la loro gestione, attenendosi al progetto di GMM, che prevede non solo la costruzione ma il coinvolgimento e l’autonomia nella conduzione, potranno guardare al futuro con maggiore fiducia e gratitudine.
Fervono ormai da mesi i preparativi per l’edizione della 23. Maratona dles Dolomites 2008 che avrà come tema quello delle TRACCE e che anche quest’anno sosterrà le iniziative di papà Balbo e della sua organizzazione. Dalle Dolomiti alle Ande, in Ecuador, per lasciare tracce di aiuti e contribuire alla riforestazione di alcuni ettari di terreni montuosi sulla Sierra dell'Ecuador (Ande). Nel corso dei secoli le montagne di questa zona (siamo tra i 3.000 e i 4.000 metri) sono state disboscate per far legna e per avere campi da coltivare. L'assenza di alberi ha generato una serie di conseguenze altamente negative: ha accelerato l'erosione, allontanato l'acqua, portato la gente all'emigrazione perché la terra è diventata sempre più improduttiva. Saranno i ragazzi dell'Operazione Mato Grosso in collaborazione con i giovani dei villaggi di montagna a compiere i lavori e a realizzare il progetto. Grazie alle iscrizioni maggiorate sarà possibile per ogni partecipante, contribuire in modo significativo e cospicuo, al sostegno e alla realizzazione di questo progetto. Le prossime iscrizioni a prezzo maggiorato saranno in vendita online il 28 marzo 2008 – www.maratona.it
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.