Donoratico premia Bettini e prepara l'Ouverture Nobili

| 01/02/2008 | 00:00
na cornice di pubblico da grandissime occasioni ha salutato ieri sera, nel nuovissimo e accogliente teatro La Palestra di Bibbona, la presentazione dell'Ouverture Nobili Rubinetterie - 13° Gran Premio Costa degli Etruschi in programma sabato 9 febbraio con partenza da San Vincenzo e arrivo a Donoratico dopo 193 chilometri di gara. La competizione si svolge con il prezioso patriocinio della provincia di Livorno e dei comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Guardistallo, Casale Marittimo, Montescudaio e San Vincenzo. L'Ouverture Nobili Rubinetterie - 13° GP Costa degli Etruschi è organizzato dall'AS Costa degli Etruschi, dall'Associazione Ciclistica Arona e da Sport Promotion Italy che hanno illustrato il programma della competizione. La gara si svolgerà sul collaudatissimo e apprezzatissimo percorso, presentato da Italo Barsacchi, lungo la costa tirrenica; da San Vincenzo si transita per Donoratico, La California, Cecina, Casagiusti, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e Bibbona (da ripetere due volte) per un totale di 93 chilometri. Quindi si inizia il circuito, di circa 24 chilometri, per Donoratico, San Giusto, Zi Martino, Ponte Fossa di Bolgheri, Frantoio, Le Capanne, San Guido, Il Bambolo (da ripetere due volte), poi il seguitissimo circuito di circa 9 chilometri per Donoratico, Capanne, San Guido, Il Bambolo, Donoratico (da ripetere 5 volte). La partenza è fissata alle ore 10.30 dal confortevole residence Riva degli Etruschi (struttura che a maggio ospiterà l'arrivo di una tappa del Giro d'Italia). Dopo un trasferimento di poco più di 4 chilometri il via ufficiale sarà dato dalla calorosa e appassionata San Vincenzo. Al via della competizione sono annunciati tutti i migliori corridori; da Paolo Bettini e Giovanni Visconti (Quick Step Innergetic) ad Alessandro Petacchi (Milram), Damiano Cunego, Danilo Napolitano, Alessandro Ballan (Lampre), Francesco Chicchi e Aliaksandr Kushynski (Liquigas), Riccardo Ricco' (Saunier Duval), Mikhail Ignatiev (Tinkoff), Danilo Di Luca e Paolo Savoldelli (LPR Brakes), Gabriele Balducci e Luca Paolini (Acqua&Sapone), Gilberto Simoni, Alessandro Bertolini, Daniele Nardello (Diquigiovanni Androni), Baden Cooke e Mauricio Soler (Barloworld), Paride Grillo (CSF Navigare), Mikhaylo Khalilov e Filippo Simeoni (Ceramica Flaminia - Bossini Docce), Donato Cannone (NGC Medical Otc Porte), Salvatore Commesso, Sergyi Honchar (Preti Mangimi); in tutto sono iscritte 24 squadre: "Probabilmente questa è l'edizione più prestigiosa - ha commentato Piero Pieroni". Quindi Alfredo Martini: "Il ciclismo subisce forti mazzate ma rimane uno sport amatissimo e seguitissimo perchè ha valori diversi da altre discipline"; aspetto sottolineato anche da Paolo Bettini: "Questa corsa è particolare; sarà perchè è la prima della stagione, sarà perchè questa terra è molto accogliente ma qui a Donoratico c'è sempre stato un bagno di folla. Noi ciclisti fatichiamo ma ci fa piacere vedere tanta gente, specialmente quando a fine gara gli spettatori riempiono la strada. E' un bel colpo d'occhio che testimonia l'amore che ha la gente per il ciclismo, amore che non morirà mai!" Tutti i Sindaci dei Comuni interessati dal percorso hanno sottolineato gli effetti notevoli che l'Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi ha sul territorio e in particolare sul turismo e sull'immagine della Costa mentre Antonio Bertinotti, dell'AC Arona, ha ringraziato l'impegno del campione del mondo Paolo Bettini nella valorizzazione del ciclismo di questi anni, sia sotto il profilo sportivo agonistico e organizzativo che di popolarità e diffusione. La presentazione si è rivelata occasione ideale per consegnare il premio Torre d'Argento, giunto alla terza edizione, a Paolo Bettini, Diego Ulissi, Alfredo Martini e Luca Gialanella per il loro importante e autorevole contributo alla valorizzazione della Costa degli Etruschi. Un premio speciale è stato consegnato alla memoria del giornalista Moreno Luchi, ad Elia Favilli, medaglia di bronzo ai mondiali junior e a Franco Vita, instancabile e prezioso collaboratore della nazionale italiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024