Treviso 2008: ecco i convocati per la maglia azzurra

| 22/01/2008 | 00:00
L’ultima prova di Coppa del Mondo ciclocross disputata domenica 20 gennaio in Olanda e la gara conclusiva del 28° Trofeo Triveneto Ciclocross Gran Premio Calcestruzzi Mosole a Vittorio Veneto, svoltasi nella stessa data, hanno permesso al Direttore Tecnico Fausto Scotti di sciogliere gli ultimi dubbi e ufficializzare i sei atleti che, per ogni categoria (uomini elite, under 23, junior e donne), faranno parte della Squadra Nazionale agli imminenti Campionati del Mondo Ciclocross di Treviso (26 e 27 gennaio). “L’obiettivo della Federazione Ciclistica Italiana è quello di rilanciare il ciclocross ed i numeri parlano da sé – dice Fausto Scotti – Abbiamo lavorato molto per contribuire all’aumento dei praticanti in questa disciplina e gli appena trascorsi Campionati Italiani (più di 600 iscritti) hanno dimostrato che, grazie all’impegno delle società sportive e a quello degli atleti, il vivaio è in continua crescita”. Non soltanto. Il Direttore Tecnico, che da mercoledì 23 gennaio sarà in raduno con gli azzurri a Revine Lago (Treviso), commenta le sue scelte che hanno portato alla realizzazione delle Squadre Nazionali: “Tutti gli azzurri sono determinati nel dare il meglio e sono convinto che faremo delle buone prestazioni. Gli atleti convocati hanno lavorato molto e a lungo in vista del mondiale e per alcuni di loro ho deciso di lasciare una porta aperta fino all’ultimo per verificare le reali condizioni”. Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, commenta: “La rassegna iridata di Treviso rappresenta per tutto il settore fuoristrada un importante momento di verifica del lavoro svolto. Poter ospitare un evento internazionale di questo spessore fa ben sperare ad un continuo rilancio del settore, in particolare della disciplina del ciclocross mantenendo acceso l’interesse non solo degli appassionati ma soprattutto dei giovani. Siamo sicuri – dice il Presidente – del successo di pubblico dovuto alla grande professionalità degli organizzatori e alla presenza di numerosi atleti che lotteranno per la conquista del mondiale, in un territorio di grande tradizione crossistica. Ai nostri azzurri, un in bocca al lupo particolare”. Il Direttore Tecnico di specialità Fausto Scotti, scioglierà la riserva per ogni categoria venerdì 25 in occasione di un incontro con la stampa. In allegato e di seguito inviamo i nomi degli atleti convocati e le schede degli azzurri. JUNIOR 1 Fabio ARU, SARDEGNA SOTTOZERO OZIERESE CCV 2 Luca BRAIDOT, L’ARCOBALENO CARRARO TEAM –A.S.D. 3 Massimo COLEDAN, RINASCITA ORMELLE PINARELLO 4 Domenico Maria SALVIANI, RINASCITA ORMELLE LAZIO 5 Elia SILVESTRI, SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE 6 Yezid TABOTTA, ASD JUNIOR TEAM SORGENTE-PORDENONE UNDER23 1 Alessandro CALDERAN, ASD UNIONE CICLISTI TREVIGIANI 2 Cristian COMINELLI, GEWISS BIANCHI 3 Roberto DE PATRE, V.C. ARAN WORLD-CANTINA TOLLO-BLS 4 Marco PONTA, CYCLING TEAM FRIULI 5 Matteo TRENTIN, MORO-SCOTT-BICYCLE LINE 6 Fabio URSI, G.S. ESERCITO DONNE 1 Veronica ALESSIO, TEAM DESENZANESE AS DILETTANTISTICA 2 Daniela BRESCIANI, COLNAGO ARRENGHINI FILAGO 3 Nicoletta BRESCIANI, COLNAGO ARREGHINI FILAGO 4 Milena CAVANI, MARCHIOL IMA FAMILA LIQUIGAS SITE 5 Francesca CUCCINIELLO, SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE 6 Vania ROSSI, SELLE ITALIA ELITE 1 Marco BIANCO, L’ARCOBALENO CARRARO TEAM – A.S.D. 2 Luca DAMIANI, COLAVITA OLIVE OIL/ SUTTER HOME 3 Marco Aurelio FONTANA, SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE 4 Enrico FRANZOI, LIQUIGAS (nella foto) 5 Alessandro GAMBINO, G.S. ESERCITO 6 Rafael VISINELLI, G.S. FORESTALE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024