Donne: trionfo mondiale di Marta Bastianelli

| 29/09/2007 | 00:00
Straordinario triondo azzurro a Stoccarda: Marta Bastianelli è la nuova campionessa mondiale. Al termine di una gara eccezionale, condotta in maniera splendidaa dalla nazionale italiana, la giovane italiana è scattata nel corso dell'ultimo giro volando tutta sola verso il traguardo. A completare il successo italiano, il terzo posto di Giorgia Bronzini e il quinto di Noemi Cantele. Si tratta del secondo successo italiano nella storia dei mondiali, giusto dieci anni dopo la vittoria ottenuta a San Sebastian da Alessandra Cappellotto. «In realtà ero partita per spezzare il gruppo - racconta ancora incredula la nuova campionessa del mondo - poi mi sono trovata davanti, ci ho creduto, ho insistito e ho vinto. Ma non credo ancora di avere vinto una corsa così importante... Il trionfo, comunque, lo voglio dividere con tutte le compagne di squadra: siamo state eccezionali». «La strategia era tutta per Noemi Cantele; la nostra prima punta – dice la neocampionessa – mi sono staccata come previsto dal gruppo per un attacco a favore di Giorgia Bronzini, per un eventuale arrivo in volata. Poi sono riuscita a gestire i venti secondi di vantaggio e il mio tecnico Edoardo Salvoldi mi ha incitato a non mollare e a non girarmi indietro. Così è stato. Ma solo sul podio mi sono resa conto di aver vinto il mondiale». «E' la tredicesima medaglia dell’anno - dice il Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi – è sempre più difficile mantenere le aspettative. Un grande lavoro di squadra fin dall’inizio ci ha permesso di ottenere questo splendido risultato: l’oro di Marta Bastianelli e il bronzo di Giorgia Bronzini. Per poter ottenere questi obiettivi è stato importante avere avuto una grande squadra unita e uno staff altamente preparato. Per questo un grazie particolare a Marino Amadori e a tutti gli altri». «Grande squadra. Grande gruppo. Grande individualità. Ringrazio le società di appartenenza delle atlete, i direttori sportivi e la Federazione Ciclistica Italiana; senza di loro e senza questo gruppo di atlete non avremmo potuto arrivare fino a tanto», dice il collaboratore tecnico Marino Amadori. Ordine d'arrivo 1 15 BASTIANELLI Marta ITA 3:46:34 35.406 2 1 VOS Marianne NED 3:46:40 +00:06 3 16 BRONZINI Giorgia ITA " " 4 53 BUBNEKOVA Svetlana RUS " " 5 17 CANTELE Noemi ITA " " 6 57 JOHANSSON Emma SWE " " 7 65 JAUNATRE Marina FRA " " 8 44 WOOD Oenone AUS " " 9 109 WRUBLESKI Alex CAN " " 10 36 POOLEY Emma GBR " " 11 69 SALVETAT Maryline FRA " " 12 91 DECROIX Lieselot BEL " " 13 27 ARMSTRONG Kristin USA " " 14 99 MORENO ALLUE Maribel ESP " " 15 87 KIESANOWSKI Joanne NZL " " 16 31 NEBEN Amber USA " " 17 108 WILLOCK Erinne CAN " " 18 13 WORRACK Trixi GER 3:46:48 +00:14 19 25 TRACHSEL Sereina SUI 3:47:27 +00:53 20 7 BELTMAN Chantal NED 3:47:28 +00:54 21 8 ARNDT Judith GER 3:47:32 +00:58 22 68 PITEL Edwige FRA 3:47:40 +01:06 23 66 LONGO-CIPRELLI Jeannie FRA " " 24 47 POLIKEVICIUTE Rasa LTU " " 25 129 VALEN DE VRIES Anita NOR 3:47:43 +01:09 26 21 DOPPMANN Priska SUI " " 27 81 ADAMSEN Maja DEN " " 28 5 MELCHERS-VAN POPPEL M. NED " " 29 94 STEURS Karen BEL " " 30 34 HARE Catherine GBR " " 31 79 SILVA Clemilda Fernandes BRA " " 32 106 HOBSON Leigh CAN " " 33 55 MARTISOVA Julia RUS " " 34 75 MENG Lang CHN " " 35 71 GAO Min CHN " " 36 118 HURIKOVA Tereza CZE " " 37 76 WANG Fei CHN " " 38 70 TOUFFET Elodie FRA " " 39 42 GRAHAM Lorian AUS " " 40 111 TREIER Grete EST " " 41 60 GRAUS Andrea AUT " " 42 105 ZABIROVA Zulfiya KAZ " " 43 135 LEAL BALDERAS Verónica MEX " " 44 32 THORBURN Christine USA " " 45 26 ABBOTT Mara USA " " 46 9 HÄUSLER Claudia GER 3:49:18 +02:44 47 95 VAN RIE An BEL " " 48 82 RASMUSSEN Dorte Lohse DEN " " 49 74 MA Sufen CHN " " 50 4 DE GOEDE Suzanne NED " " 51 2 BOSMAN Andrea NED " " 52 19 TAMANINI Luisa ITA " " 53 24 THÜRIG Karin SUI " " 54 50 ZILIUTE Diana LTU " " 55 11 KUPFERNAGEL Hanka GER " " 56 40 EGYED Nikki AUS 3:49:45 +03:11 57 35 HEAL Rachel GBR 3:52:10 +05:36 58 114 ANDRUK Alona UKR 3:52:17 +05:43 59 92 GOOR Sofie BEL 3:52:35 +06:01 60 48 PUCINSKAITE Edita LTU 3:57:03 +10:29 61 102 VILA JOSANA ANDREU Marta ESP " " 62 46 POLIKEVICIUTE Jolanta LTU " " 63 139 SHARAKOVA Tatsiana BLR " " 64 78 KIRCH Rosane BRA " " 65 116 KASHCHYSHYNA Oxana UKR 3:58:38 +12:04 66 54 KOZONCHUK Oxana RUS 3:58:42 +12:08 67 136 DERVAN Siobhan IRL 3:59:12 +12:38 68 96 VERBEKE Grace BEL " " 69 22 HOHL Jennifer SUI 3:59:14 +12:40 70 23 SCHWAGER Patricia SUI " " 71 62 SCHACHL Monika AUT " " 72 98 ITURRIAGAECHEVARRIA M. ESP " " 73 86 JOSEPH Rosara NZL 4:00:58 +14:24 74 61 PINTARELLI Daniela AUT " " 75 125 KAPUSTA Sylwia POL 4:03:30 +16:56 76 134 GRASSI HERRERA G. MEX " " 77 85 HYLAND Michelle NZL " " 78 45 LELEIVYTE Rasa LTU " " 79 64 SPRÜGL Veronika AUT " " 80 89 DU TOIT Yolandi RSA " " 81 130 MADRINAN VILLEGAS A. COL 4:07:33 +20:59 41 GOLLAN Olivia AUS DNF 43 RICKARDS Emma AUS DNF 12 LUTZ Eva GER DNF 18 GUDERZO Tatiana ITA DNF 14 BACCAILLE Monia ITA DNF 6 VAN DEN BROEK Irene NED DNF 10 KELLER Luise GER DNF 3 BRUINS Regina NED DNF 93 HENRION Ludivine BEL DNF 142 MAJERUS Christine LUX DNF 127 OKI Miho JPN DNF 126 WNUCZEK Aleksandra POL DNF 119 KONECNA Alena CZE DNF 117 KRASOVA Kateryna UKR DNF 124 JASINSKA Malgorzta POL DNF 63 SOEDER Christiane AUT DNF 28 CURI Katheryn USA DNF 29 FRANGES Lauren USA DNF 107 SAMPLONIUS Anne CAN DNF 20 BEUTLER Annette SUI DNF 88 WILKES Carissa NZL DNF 67 MOCQUERY Magali FRA DNF 72 LI Meifang CHN DNF 39 CARRIGAN Sara AUS DNF 52 BOYARSKAYA Natalia RUS DNF 59 MUSTONEN Sara SWE DNF 49 TUSLAITE Daiva LTU DNF 101 RODRIGUEZ Maria Rosario ESP DNF 100 MURILLO ELKANO Iosune ESP DNF 120 MACHACOVA Jarmila CZE DNF 73 LIU Yong Li CHN DNF 90 VAN DER MERWE Marissa RSA DNF 110 LEPASALU Laura EST DNF 128 HALBWACHS Aurelie MRI DNF 104 DOMBITSKAYA Lyubov KAZ DNF 103 ATRASHKEVICH Olessya KAZ DNF 132 MONRUDEE Chapookam THA DNF 131 CHANPENG Nontasin THA DNF 138 BALEN Viena CRO DNF 121 RUZICKOVA Martina CZE DNF 33 ARMITSTEAD Elizabeth GBR DNF 113 GARCIA Evelyn ESA DNF 56 NOVIKOVA Elena RUS DNF 115 BOCHKARYOVA Elizaveta UKR DNF 51 ANTOSHINA Tatiana RUS DNF 123 GRZEBINOGA Monika POL DNF 112 LEE Min Hye KOR DNF 83 SCHMIDT Trine DEN DNF 137 PASTOURMATZI Anastasia GRE DNF 133 WICHANA Thatsani THA DNF 38 WYMAN Helen GBR DNF 122 BRZEZNA Paulina POL DNF 140 KOVACEVIC Dragana SRB DNF 37 SLATER Tanja GBR DNF 58 LJUNGSKOG Susanne SWE DNF 97 AZPIROZ Arantzazu ESP DNF 30 MAYOLO PIC Tina USA DNF 80 SILVA Janildes Fernandes BRA DNF 77 FERNANDES DA SOUZA U. BRA DNF 141 LAMBORELLE Nathalie LUX DNF 84 BRADSHAW Toni NZL DNF
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024