Tromba d'aria nel bergamasco: i tricolori su pista ricominciano

| 30/08/2007 | 00:00
Un violentissimo temporale, accompagnato da una tromba d’ aria, ha costretto gli organizzatori dei Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al velodromo di Dalmine (Bergamo), ad annullare le prove mattutine, rinviandole al pomeriggio. La terza ed ultima giornata della manifestazione tricolore, infatti, è iniziata questo pomeriggio, alle ore 17.00, e proseguirà sino a notte inoltrata, concludendosi con la spettacolare competizione derny, ovvero dietro moto leggere, che avrebbe dovuto svolgersi, sempre al velodromo di Dalmine lo scorso 21 agosto, ma che fu rinviata per il maltempo. Nel frattempo, dopo il ventiseienne professionista Giario Ermeti (Tenax Menikini), indiscusso mattatore della rassegna tricolore orobica, grazie alla conquista di tre titoli italiani (inseguimento individuale, scratch, inseguimento a squadre), al velodromo di Dalmine si è posto in evidenza un altro professionista: il cremasco Ivan Quaranta (Amore & Vita McDonald’s), vincitore allo sprint di sei tappe al Giro d’Italia (2 nel 1999, 2 nel 2000, 2 nel 2001) e del campione del mondo della velocità juniores ad Atene nel 1992, che è ritornato prepotentemente alla ribalta del successo, vincendo il campionato italiano della velocità a squadre, insieme al piemontese Marco Brossa ed all’esperto spinter umbro Roberto Chiappa. Il trio Quaranta-Brossa-Chiappa ha precedendo il terzetto del Veneto “A”, composto da Martino marcotto, Matteo Busato, Alessandro Bernardini; mentre al 3° posto si è classificato il Veneto “B” con Francesco Kanda, Gianpaolo Biolo ed Alessandro Cantone. Il titolo tricolore della velocità a squadre juniores, invece, è stato vinto dal terzetto del Veneto, composto da Andrea Guardini, Stefano Melegaro ed Elia Viviani, che hanno preceduto il trio del Friuli Venezia Giulia, formato da Silvio Trabucco, Davide Cimolai e Stefano Presiello; mentre al 3° posto si è classificato il terzetto della Lombardia, composto da Daniele Menini, Giacomo Zizzolo, Sonny Colbrelli. In campo femminile, invece, la velocità a squadre donne élite ha registrato il successo di Elisa Frisoni (G. S. Fiamme Azzurre) e della sua compagna di squadra Lisa Gatto, che hanno preceduto Simona Frapporti (Team Valle Sabbia) e Laura Doria (G. S. Verso L’Iride); mentre al 3° posto si sono piazzate Silvia Valsecchi e Monia Bacaille, entrambe portacolori del team lombardo Menikini Selle Italia Gesko. Il titolo italiano velocità a squadre juniores, invece, è stato conquistato dalle lombarde Serena Mensa (Desenzanese Verso L’ Iride) e Marina Grandini (Team Valle Sabbia), mentre al 2° posto si sono classificate altre due atlete lombarde del sodalizio Desenzanese Verso L’Iride: Barbara Guarisci e Federica Primavera, seguite in 3^ posizione dalle venete Roberta Pastorella e Marta Tagliaferro, entrambe del team Breganze Ciclo Club ’96. Sempre per quanto riguarda il settore femminile da segnalare che la favorita friulana Annalisa Cucinotta (S. C. Michela Fanini Record Rox), precedendo la bergamasca Vera Carrara (G. S. Fiamme Azzurre) e la perugina Monia Bacaille (Team Saccarelli Emu Marciano) ha vinto il tricolore scratch donne élite; mentre quello juniores è stato conquistato dalla veneta Marta Tagliaferro (Breganze Ciclo Club ’96), davanti alla lombarda Federica Primavera (Desenszanese Verso L’Iriride) e la corregionale e compagna di squadra Giada Borgato. La spettacolare corsa a punti “open”, riservata a professionisti, élite ed Under 23, ha registrato il successo del veneto Martino Marcotto (U. S. Coppi Gazzera Videa), che, totalizzando 84 punti, ha preceduto l’ emiliano Matteo Montagutti (G. S. Gavardo Tecmor) con 62 ed il corregionale e compagno di squadra Alan Marangoni con 61. Successo di un corridore veneto anche nel campionato italiano corsa a punti juniores, grazie al veronese Luca Chesini (U. S. Ausonia CSI Pescantina), che, dopo un avvincente duello con il friulano Davide Cimolai (Junior Team Friulcasa), è riuscito ad imporsi con un punto di vantaggio. Infatti, il vittorioso Chesini ha totalizzato 25 punti, contro i 24 del secondo classificato Cimolai. Al 3° posto con 20 punti, invece, si è piazzato Giorgio Bocchiolla del team orobico Fratelli Giorni e pupillo dell’imprenditore bergamasco Stefano Civettini, Presidente del G. S. Domus, sodalizio organizzatore della manifestazione tricolore di Dalmine.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024