Tromba d'aria nel bergamasco: i tricolori su pista ricominciano

| 30/08/2007 | 00:00
Un violentissimo temporale, accompagnato da una tromba d’ aria, ha costretto gli organizzatori dei Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al velodromo di Dalmine (Bergamo), ad annullare le prove mattutine, rinviandole al pomeriggio. La terza ed ultima giornata della manifestazione tricolore, infatti, è iniziata questo pomeriggio, alle ore 17.00, e proseguirà sino a notte inoltrata, concludendosi con la spettacolare competizione derny, ovvero dietro moto leggere, che avrebbe dovuto svolgersi, sempre al velodromo di Dalmine lo scorso 21 agosto, ma che fu rinviata per il maltempo. Nel frattempo, dopo il ventiseienne professionista Giario Ermeti (Tenax Menikini), indiscusso mattatore della rassegna tricolore orobica, grazie alla conquista di tre titoli italiani (inseguimento individuale, scratch, inseguimento a squadre), al velodromo di Dalmine si è posto in evidenza un altro professionista: il cremasco Ivan Quaranta (Amore & Vita McDonald’s), vincitore allo sprint di sei tappe al Giro d’Italia (2 nel 1999, 2 nel 2000, 2 nel 2001) e del campione del mondo della velocità juniores ad Atene nel 1992, che è ritornato prepotentemente alla ribalta del successo, vincendo il campionato italiano della velocità a squadre, insieme al piemontese Marco Brossa ed all’esperto spinter umbro Roberto Chiappa. Il trio Quaranta-Brossa-Chiappa ha precedendo il terzetto del Veneto “A”, composto da Martino marcotto, Matteo Busato, Alessandro Bernardini; mentre al 3° posto si è classificato il Veneto “B” con Francesco Kanda, Gianpaolo Biolo ed Alessandro Cantone. Il titolo tricolore della velocità a squadre juniores, invece, è stato vinto dal terzetto del Veneto, composto da Andrea Guardini, Stefano Melegaro ed Elia Viviani, che hanno preceduto il trio del Friuli Venezia Giulia, formato da Silvio Trabucco, Davide Cimolai e Stefano Presiello; mentre al 3° posto si è classificato il terzetto della Lombardia, composto da Daniele Menini, Giacomo Zizzolo, Sonny Colbrelli. In campo femminile, invece, la velocità a squadre donne élite ha registrato il successo di Elisa Frisoni (G. S. Fiamme Azzurre) e della sua compagna di squadra Lisa Gatto, che hanno preceduto Simona Frapporti (Team Valle Sabbia) e Laura Doria (G. S. Verso L’Iride); mentre al 3° posto si sono piazzate Silvia Valsecchi e Monia Bacaille, entrambe portacolori del team lombardo Menikini Selle Italia Gesko. Il titolo italiano velocità a squadre juniores, invece, è stato conquistato dalle lombarde Serena Mensa (Desenzanese Verso L’ Iride) e Marina Grandini (Team Valle Sabbia), mentre al 2° posto si sono classificate altre due atlete lombarde del sodalizio Desenzanese Verso L’Iride: Barbara Guarisci e Federica Primavera, seguite in 3^ posizione dalle venete Roberta Pastorella e Marta Tagliaferro, entrambe del team Breganze Ciclo Club ’96. Sempre per quanto riguarda il settore femminile da segnalare che la favorita friulana Annalisa Cucinotta (S. C. Michela Fanini Record Rox), precedendo la bergamasca Vera Carrara (G. S. Fiamme Azzurre) e la perugina Monia Bacaille (Team Saccarelli Emu Marciano) ha vinto il tricolore scratch donne élite; mentre quello juniores è stato conquistato dalla veneta Marta Tagliaferro (Breganze Ciclo Club ’96), davanti alla lombarda Federica Primavera (Desenszanese Verso L’Iriride) e la corregionale e compagna di squadra Giada Borgato. La spettacolare corsa a punti “open”, riservata a professionisti, élite ed Under 23, ha registrato il successo del veneto Martino Marcotto (U. S. Coppi Gazzera Videa), che, totalizzando 84 punti, ha preceduto l’ emiliano Matteo Montagutti (G. S. Gavardo Tecmor) con 62 ed il corregionale e compagno di squadra Alan Marangoni con 61. Successo di un corridore veneto anche nel campionato italiano corsa a punti juniores, grazie al veronese Luca Chesini (U. S. Ausonia CSI Pescantina), che, dopo un avvincente duello con il friulano Davide Cimolai (Junior Team Friulcasa), è riuscito ad imporsi con un punto di vantaggio. Infatti, il vittorioso Chesini ha totalizzato 25 punti, contro i 24 del secondo classificato Cimolai. Al 3° posto con 20 punti, invece, si è piazzato Giorgio Bocchiolla del team orobico Fratelli Giorni e pupillo dell’imprenditore bergamasco Stefano Civettini, Presidente del G. S. Domus, sodalizio organizzatore della manifestazione tricolore di Dalmine.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024