Arona: Ballerini punta le sue attenzioni sul Gp Nobili

| 24/08/2007 | 00:00
Il CT Franco Ballerini ha confermato il suo profondo interesse per la decima edizione del Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE - 4a Coppa Papà Carlo in programma ad Arona (NO) mercoledì 29 agosto. L'appuntamento, fissato dall'Associazione Ciclistica Arona, si pone infatti quale palcoscenico ideale per le valutazioni del selezionatore azzurro in cerca della migliore squadra da schierare il 30 settembre al via del campionato del mondo di Stoccarda. Tutti gli uomini che ambiscono dunque a staccare il biglietto aereo per l'appuntamernto più importante della stagione sono chiamati ad una prova convincente nella gara che si va guadagnando molto rapidamente il consenso di tutti i gruppi sportivi. Quest'anno saranno ben 21 le squadre presenti: Team CSC, Liquigas, Lampre Fondital, Saunier Duval Prodir, Unibet.com, Barloworld, Ceramica Flaminia, Acqua&Sapone Caffè' Mokambo, OTC Doors Lauretana, Tenax, Ceramiche Panaria Navigare, Team LPR, Serramenti PVC Diquigiovanni Selle Italia, Cinelli Endeka, Miche, Amore&Vita Mc Donalds, Team Universal Caffè, Team Volksbank, Elk Haus, Adria Mobil, Boyaca es Para Vivirla - Marche Team. Un cast importante allestito con saggezza e frutto della collaborazione con Piero Pieroni. Oltre che dal prestigio del marchio NOBILI Rubinetterie e dall'eleganza della cittadina di Arona la corsa di Antonio Bertinotti si conferma appuntamento assolutamente da non mancare: "Abbiamo la fortuna di avere un territorio che si adatta perfettamente alle esigenze tecniche della competizione - ha dichiarato patron Bertinotti - Qui si sono disputati i campionati italiani e tappe del Giro d'Italia che hanno sempre messo l'accento sulla carriera di corridori di valore. Sta avvenendo sempre più anche con il Gran Premio NOBILI Rubinetterie. Questi scenari, le strade sulla riva piemontese del Lago Maggiore e Lago D'Orta, offriranno poi il palcoscenico ai campionati europei under23 e junior nel 2008; appuntamento per i quali ringraziamo fin d'ora sia la Regione Piemonte che le Province di Novara e Verbano Cusio Ossola e tutti i Comuni che hanno accettato con entusiasmo la nostra proposta sportiva". Mercoledì alle ore 12.45 sul piroscafo Lombardia, ancorato proprio sul molo prospicente la linea d'arrivo, si svolgerà la presentazione della rassegna continentale. Il decimo Gran Premio NOBILI Rubinetterie - Coppa Papà Carlo sarà l'occasione per consegnare il premio "Due Ruote da Sogno" che l'AC Arona ha instituito nel 2004 per sottolineare soprattutto le doti umane dei protagonisti del mondo del ciclismo. Il premio 2007 è stato assegnato a Franco Vita, impareggiabile collaboratore della nazionale italiana, che ha fatto della discrezione, delle buone maniere e della profonda competenza i valori umani ai quali ispirare il proprio impegno nel mondo dello sport. Questo l'apprezzamento di Alfredo Martini per lo straordinario e generoso contributo assicurato da Franco Vita al ciclismo: "Mani d’oro e cervello fino; queste sono le doti che in tanti anni di lavoro insieme ho potuto constatare in Franco Vita che conobbi nel lontano 1968 una sera di dicembre quando venne a presentarmi un suo dilettante di Vecchiano, come Carlo Viviani che poi assunsi in squadra alla Ferretti a partire dal 1969. In quella occasione Franco Vita mi chiese: “se vuoi potrei darti una mano come meccanico, visto che in questi anni mi sono esercitato molto con i ragazzi della Vecchianese.”. Feci assumere Vita alla Ferretti ed ebbi la soddisfazione di vederlo lavorare come pochi. Ma Franco, non era bravo soltanto a mettere a punto le bici dei corridori, ma esperto altresì anche di motori. Lo dimostrò in particolare in una tappa del Giro d’Italia del 1971, quello vinto dal nostro atleta Gosta Pettersson. Successe nella tappa con arrivo al Clossglockner; su quella salita alla nostra ammiraglia si spense il motore. La pompa dell’acqua surriscaldandosi non funzionava più. Franco capì al volo cos’era successo; scese di corsa dall’ammiraglia con un paio di borracce di acqua che andò a versare su quella pompa che aveva smesso di funzionare…. Poi mi chiese di riaccendere il motore che riprese ad andare regolarmente. Senza il capace intervento di Franco, non sarei stato in grado di riportarmi sul nostro Gosta ed aiutarlo psicologicamente a superare un momento di critiche poteva compromettere la sua classifica. Franco è sceso con me dall’ammiraglia azzurra nel 1997 ed ora collabora con il nostro bravissimo CT Franco Ballerini, accompagnandolo ovunque con la sua spiccata abilità di pilota. Bravo, bravissimo Franco Vita, tutti ti dobbiamo tanta riconoscenza!" firmato: Alfredo Martini Mercoledì 29 agosto la RAI accenderà le telecamere di RAI 3 in leggera differita dalle ore 16.30 alle ore 17.15 con il commento tecnico di Alessandro Fabretti e Gigi Sgarbozza e l'abile regia di Roberto Gambuti. Come lo scorso anno il sito www.ciclismo-online.it trasmetterà il diretta tutta la cronaca della competizione che avrà inizio alle ore 11.30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024