Arona: Ballerini punta le sue attenzioni sul Gp Nobili

| 24/08/2007 | 00:00
Il CT Franco Ballerini ha confermato il suo profondo interesse per la decima edizione del Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE - 4a Coppa Papà Carlo in programma ad Arona (NO) mercoledì 29 agosto. L'appuntamento, fissato dall'Associazione Ciclistica Arona, si pone infatti quale palcoscenico ideale per le valutazioni del selezionatore azzurro in cerca della migliore squadra da schierare il 30 settembre al via del campionato del mondo di Stoccarda. Tutti gli uomini che ambiscono dunque a staccare il biglietto aereo per l'appuntamernto più importante della stagione sono chiamati ad una prova convincente nella gara che si va guadagnando molto rapidamente il consenso di tutti i gruppi sportivi. Quest'anno saranno ben 21 le squadre presenti: Team CSC, Liquigas, Lampre Fondital, Saunier Duval Prodir, Unibet.com, Barloworld, Ceramica Flaminia, Acqua&Sapone Caffè' Mokambo, OTC Doors Lauretana, Tenax, Ceramiche Panaria Navigare, Team LPR, Serramenti PVC Diquigiovanni Selle Italia, Cinelli Endeka, Miche, Amore&Vita Mc Donalds, Team Universal Caffè, Team Volksbank, Elk Haus, Adria Mobil, Boyaca es Para Vivirla - Marche Team. Un cast importante allestito con saggezza e frutto della collaborazione con Piero Pieroni. Oltre che dal prestigio del marchio NOBILI Rubinetterie e dall'eleganza della cittadina di Arona la corsa di Antonio Bertinotti si conferma appuntamento assolutamente da non mancare: "Abbiamo la fortuna di avere un territorio che si adatta perfettamente alle esigenze tecniche della competizione - ha dichiarato patron Bertinotti - Qui si sono disputati i campionati italiani e tappe del Giro d'Italia che hanno sempre messo l'accento sulla carriera di corridori di valore. Sta avvenendo sempre più anche con il Gran Premio NOBILI Rubinetterie. Questi scenari, le strade sulla riva piemontese del Lago Maggiore e Lago D'Orta, offriranno poi il palcoscenico ai campionati europei under23 e junior nel 2008; appuntamento per i quali ringraziamo fin d'ora sia la Regione Piemonte che le Province di Novara e Verbano Cusio Ossola e tutti i Comuni che hanno accettato con entusiasmo la nostra proposta sportiva". Mercoledì alle ore 12.45 sul piroscafo Lombardia, ancorato proprio sul molo prospicente la linea d'arrivo, si svolgerà la presentazione della rassegna continentale. Il decimo Gran Premio NOBILI Rubinetterie - Coppa Papà Carlo sarà l'occasione per consegnare il premio "Due Ruote da Sogno" che l'AC Arona ha instituito nel 2004 per sottolineare soprattutto le doti umane dei protagonisti del mondo del ciclismo. Il premio 2007 è stato assegnato a Franco Vita, impareggiabile collaboratore della nazionale italiana, che ha fatto della discrezione, delle buone maniere e della profonda competenza i valori umani ai quali ispirare il proprio impegno nel mondo dello sport. Questo l'apprezzamento di Alfredo Martini per lo straordinario e generoso contributo assicurato da Franco Vita al ciclismo: "Mani d’oro e cervello fino; queste sono le doti che in tanti anni di lavoro insieme ho potuto constatare in Franco Vita che conobbi nel lontano 1968 una sera di dicembre quando venne a presentarmi un suo dilettante di Vecchiano, come Carlo Viviani che poi assunsi in squadra alla Ferretti a partire dal 1969. In quella occasione Franco Vita mi chiese: “se vuoi potrei darti una mano come meccanico, visto che in questi anni mi sono esercitato molto con i ragazzi della Vecchianese.”. Feci assumere Vita alla Ferretti ed ebbi la soddisfazione di vederlo lavorare come pochi. Ma Franco, non era bravo soltanto a mettere a punto le bici dei corridori, ma esperto altresì anche di motori. Lo dimostrò in particolare in una tappa del Giro d’Italia del 1971, quello vinto dal nostro atleta Gosta Pettersson. Successe nella tappa con arrivo al Clossglockner; su quella salita alla nostra ammiraglia si spense il motore. La pompa dell’acqua surriscaldandosi non funzionava più. Franco capì al volo cos’era successo; scese di corsa dall’ammiraglia con un paio di borracce di acqua che andò a versare su quella pompa che aveva smesso di funzionare…. Poi mi chiese di riaccendere il motore che riprese ad andare regolarmente. Senza il capace intervento di Franco, non sarei stato in grado di riportarmi sul nostro Gosta ed aiutarlo psicologicamente a superare un momento di critiche poteva compromettere la sua classifica. Franco è sceso con me dall’ammiraglia azzurra nel 1997 ed ora collabora con il nostro bravissimo CT Franco Ballerini, accompagnandolo ovunque con la sua spiccata abilità di pilota. Bravo, bravissimo Franco Vita, tutti ti dobbiamo tanta riconoscenza!" firmato: Alfredo Martini Mercoledì 29 agosto la RAI accenderà le telecamere di RAI 3 in leggera differita dalle ore 16.30 alle ore 17.15 con il commento tecnico di Alessandro Fabretti e Gigi Sgarbozza e l'abile regia di Roberto Gambuti. Come lo scorso anno il sito www.ciclismo-online.it trasmetterà il diretta tutta la cronaca della competizione che avrà inizio alle ore 11.30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024