Da Tuttosport: Di Luca e quel thermos misterioso

| 23/08/2007 | 00:00
Questa estate 2007, il Killer di Spoltore se la ricorderà per tanto tempo. E’ come se un de­stino beffardo voglia far paga­re a lui, Danilo Di Luca, la vittoria ottenuta il 3 giugno scorso nell’ultimo Giro d’Ita­lia, un successo agognato da una vita ma seguito da una se­rie inenarrabile di coinvolgi­menti più presunti che reali alla cosidetta inchiesta “Oil for Drug”, che risale al 2004 ( già allora il biondino della Liqui­gas fu impossibilitato a corre­re il Tour de France per le pressioni dei francesi presso Claudio Corti, che gli faceva da team manager nella Saeco) e che è tornata nuovamente d’attualità nel corso di questa estate non calda ma ugual­mente bollente per quel che ri­guarda il ciclismo. Di Luca è stato prosciolto una volta e poi un’altra anco­ra dalla Procura di Pescara, ossia dalla Giustizia Ordina­ria. Anche la sua prima audi­zione con Ettore Torri, il Pro­curatore Antidoping del Coni, non aveva portato a sentenza alcuna in attesa di nuovi svi­luppi. Poi, in data di ieri, lo stesso Ufficio di Procura del nostro Comitato Olimpico ha ricevuto dal Tribunale di Pe­scara parte della documenta­zione inerente al procedimen­to penale n. 8479/ 2006 RGNR a carico di Danilo Di Luca più altri, di competenza del P. M. dott. Giampiero Di Florio e del Gip dott. Luca De Ninis. Pare che la particolare com­plessità del procedimento pe­nale richieda da parte della Procura Antidoping ulteriori accertamenti. Per questo mo­tivo lo stesso Ufficio Antido­ping ha fissato le prime audi­zioni per il 3 settembre 2007 per ascoltare soprattutto gli agenti di Polizia giudiziaria. Che cosa era successo nel frattempo? Molto semplice: il Gip del Tribunale pescarese Luca De Ninis di fatto non ha ancora archiviato l’inchiesta antidoping definibile ’’ bis’’. Tutto ciò perché sino a oggi non sono ancora state ritrova­te la fantomatiche sacche di sangue del campione che un pregiudicato del luogo ha so­stenuto di possedere ma non è stato in grado di mostrare. Il magistrato, stando a quanto si è appreso, deve ancora decide­re se archiviare o fissare un’u­dienza. Una prima archivia­zione dell’inchiesta penale pe­scarese per doping era stata disposta dal giudice per le in­dagini Maria Michela Di Fine e annunciata in luglio dalla Liquigas, la squadra di Di Lu­ca. Resta ora aperto questo stralcio relativo al mai recu­perato thermos contenente sacche di sangue che un debi­tore con precedenti penali del fratello del campione aveva so­stenuto di possedere, senza però poterlo provare nono­stante perquisizioni ed inter­rogatori. Queste novità, che scrivia­mo con un certo imbarazzo per un mero dovere di cronaca, ri­schiano di gettare ulteriore di­scredito su un corridore che si­nora ha avuto soltanto il torto di conoscere dall’età di cinque anni un medico come il dottor Santuccione, coinvolto tre anni fa in un’inchiesta di tra­sfusioni del sangue. Di Luca continua la sua stagione ago­nistica in situazioni psicologi­che difficili: ieri mattina non è partito nella Coppa Agostoni vinta da Bertolini, mentre il rientro agonistico dovrebbe avvenire sabato prossimo nel Trofeo Melinda di Cles, in Trentino. Danilo continua a essere uno degli uomini di punta della Nazionale di Bal­lerini, in vista del Mondiale del 30 settembre prossimo a Stoccarda. Ma avanti di que­sto passo, con quale stato d’a­nimo l’abruzzese potrà affron­tare tutte le corse di selezione prima delle convocazioni? da «Tuttosport» del 23 agosto 2007 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024