Da Tuttosport: Di Luca e quel thermos misterioso

| 23/08/2007 | 00:00
Questa estate 2007, il Killer di Spoltore se la ricorderà per tanto tempo. E’ come se un de­stino beffardo voglia far paga­re a lui, Danilo Di Luca, la vittoria ottenuta il 3 giugno scorso nell’ultimo Giro d’Ita­lia, un successo agognato da una vita ma seguito da una se­rie inenarrabile di coinvolgi­menti più presunti che reali alla cosidetta inchiesta “Oil for Drug”, che risale al 2004 ( già allora il biondino della Liqui­gas fu impossibilitato a corre­re il Tour de France per le pressioni dei francesi presso Claudio Corti, che gli faceva da team manager nella Saeco) e che è tornata nuovamente d’attualità nel corso di questa estate non calda ma ugual­mente bollente per quel che ri­guarda il ciclismo. Di Luca è stato prosciolto una volta e poi un’altra anco­ra dalla Procura di Pescara, ossia dalla Giustizia Ordina­ria. Anche la sua prima audi­zione con Ettore Torri, il Pro­curatore Antidoping del Coni, non aveva portato a sentenza alcuna in attesa di nuovi svi­luppi. Poi, in data di ieri, lo stesso Ufficio di Procura del nostro Comitato Olimpico ha ricevuto dal Tribunale di Pe­scara parte della documenta­zione inerente al procedimen­to penale n. 8479/ 2006 RGNR a carico di Danilo Di Luca più altri, di competenza del P. M. dott. Giampiero Di Florio e del Gip dott. Luca De Ninis. Pare che la particolare com­plessità del procedimento pe­nale richieda da parte della Procura Antidoping ulteriori accertamenti. Per questo mo­tivo lo stesso Ufficio Antido­ping ha fissato le prime audi­zioni per il 3 settembre 2007 per ascoltare soprattutto gli agenti di Polizia giudiziaria. Che cosa era successo nel frattempo? Molto semplice: il Gip del Tribunale pescarese Luca De Ninis di fatto non ha ancora archiviato l’inchiesta antidoping definibile ’’ bis’’. Tutto ciò perché sino a oggi non sono ancora state ritrova­te la fantomatiche sacche di sangue del campione che un pregiudicato del luogo ha so­stenuto di possedere ma non è stato in grado di mostrare. Il magistrato, stando a quanto si è appreso, deve ancora decide­re se archiviare o fissare un’u­dienza. Una prima archivia­zione dell’inchiesta penale pe­scarese per doping era stata disposta dal giudice per le in­dagini Maria Michela Di Fine e annunciata in luglio dalla Liquigas, la squadra di Di Lu­ca. Resta ora aperto questo stralcio relativo al mai recu­perato thermos contenente sacche di sangue che un debi­tore con precedenti penali del fratello del campione aveva so­stenuto di possedere, senza però poterlo provare nono­stante perquisizioni ed inter­rogatori. Queste novità, che scrivia­mo con un certo imbarazzo per un mero dovere di cronaca, ri­schiano di gettare ulteriore di­scredito su un corridore che si­nora ha avuto soltanto il torto di conoscere dall’età di cinque anni un medico come il dottor Santuccione, coinvolto tre anni fa in un’inchiesta di tra­sfusioni del sangue. Di Luca continua la sua stagione ago­nistica in situazioni psicologi­che difficili: ieri mattina non è partito nella Coppa Agostoni vinta da Bertolini, mentre il rientro agonistico dovrebbe avvenire sabato prossimo nel Trofeo Melinda di Cles, in Trentino. Danilo continua a essere uno degli uomini di punta della Nazionale di Bal­lerini, in vista del Mondiale del 30 settembre prossimo a Stoccarda. Ma avanti di que­sto passo, con quale stato d’a­nimo l’abruzzese potrà affron­tare tutte le corse di selezione prima delle convocazioni? da «Tuttosport» del 23 agosto 2007 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024