| 07/07/2007 | 00:00 Manca solo la firma, ma l'accordo che l'anno prossimo porterà Gilberto Simoni alla corte di Gianni Savio è praticamente fatto. Un anno di contratto, con un ingaggio di quasi 800 mila euro: in pratica la stessa cifra che il trentino percepiva alla Saunier Duval. Sarà la base per il trasferimento del due voltre vincitore del Giro (2001-2003) alla Diquigiovanni, team Professional che nel 2008 ambisce al salto di qualità. Mancano però ancora i dettagli. E non è di soldi che si parla, ma di garanzie tecniche (leggi un organico di corridori e uno staff tecnico all'altezza). Simoni, infatti, vuole affrontare quella che sarà l'ultima annata con lo spirito delle altre. Obiettivo disputare un Giro d'Italia ancora al vertice, dopo il 4° posto di quest'anno con la vittoria sullo Zoncolan, e puntare alla maglia azzurra nella mountain-bike per l'olimpiade di Pechino.
La presenza di Simoni è garanzia di visibilità. E così si spiega lo sforzo economico della Diquigiovanni, che ieri ha siglato l'accordo con la Lrc (azienda di comunicazione) come secondo sponsor per tre anni. Nel frattempo il trentino si concentra sulla sua passione, la mtb: domani sarà in gara nella Dolomiti SuperBike di Villabassa (bolzano), 2° prova della Coppa del MOndo Marathon.
La sua partenza sicura dalla Saunier Duval segna anche il passaggio di consegne con il delfino Riccardo Riccò. L'emiliano, vincitore sulle Tre Cime di Lavareo al Giro d'Italia, ha infatti prolungato fino a tutto il 2010 il suo contratto con la squadra spagnola diretta da Mauro Gianetti. L?ingaggio è superiore a 600 mila euro all'anno, con una tabella premi molto importante che potrebbe raddioppiare la sonna in caso di vittoria al Giro e quasi a quadrupicarla per un successo al Tour de France. Non è male, considerando che Riccò fino a quest'anno guadagnava il minimo di stipendio: 40 mila euro.
da «La Gazzetta dello Sport» del 7 luglio 2007 a firma Luigi Perna e Ciro Scognamiglio
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.